Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come determinare in che modo viene utilizzata la memoria RAM (dall'inglese "Random Access Memory") del computer quando è in esecuzione un programma o un gruppo di applicazioni. Puoi eseguire questa verifica sia in Windows sia su Mac.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Windows

  1. 1
    Avvia il programma (o i programmi) che vuoi esaminare. Prima di eseguire il test della RAM, tutti i programmi in esame devono essere già in esecuzione sul computer.
    • Per esempio, se vuoi conoscere lo stato della memoria RAM del tuo computer quando è in esecuzione il browser internet, OBS Studio e un videogioco, prima di continuare avvia tutti e tre i programmi indicati.
  2. 2
    Accedi al menu contestuale del pulsante "Start". Clicca sul pulsante Start usando il tasto destro del mouse. Verrà visualizzato un menu a tendina.
    • In alternativa, premi la combinazione di tasti Win+X.
    • Se stai usando un programma che non puoi minimizzare sulla barra delle applicazioni senza chiuderlo, premi la combinazione di tasti Alt+Ctrl+Esc e salta il prossimo passaggio.
  3. 3
    Clicca sull'opzione Gestione attività. È una delle voci elencate nel menu apparso.
  4. 4
    Clicca sulla scheda Prestazioni. È visualizzata nella parte superiore della finestra "Gestione attività".
  5. 5
    Clicca sulla voce Memoria. È elencata lungo il lato sinistro della finestra "Gestione attività". Verrà visualizzato il grafico dell'utilizzo in tempo reale della memoria RAM del computer da parte di programmi e applicazioni.
  6. 6
    Esamina la quantità di RAM utilizzata e quella ancora a disposizione. Osserva la parte inferiore della finestra e prendi nota dei valori riportati alle voci "In uso (compressa)" e "Disponibile". Questi due dati indicano la quantità di memoria RAM del computer attualmente utilizzata da programmi, processi, app e la quantità di RAM ancora libera e a disposizione.
    • Puoi anche fare riferimento al grafico visualizzato al centro della finestra che mostra l'andamento in tempo reale dell'utilizzo della RAM.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Mac

  1. 1
    Avvia il programma (o i programmi) che vuoi esaminare. Prima di eseguire il test della RAM, tutti i programmi in esame devono essere già in esecuzione sul computer.
    • Per esempio, se vuoi conoscere lo stato della memoria RAM del tuo computer quando è in esecuzione Safari, QuickTime e GarageBand, prima di continuare avvia tutti e tre i programmi indicati.
  2. 2
    Accedi alla bara di ricerca di Spotlight . Clicca sull'icona raffigurante una lente di ingrandimento collocata nell'angolo superiore destro dello schermo. Una barra di ricerca verrà visualizzata al centro dello schermo.
  3. 3
    Apri la finestra "Monitoraggio attività". Digita le parole chiave monitoraggio attività, quindi fai doppio clic sull'icona dell'app corrispondente visualizzata nell'elenco dei risultati della ricerca.
  4. 4
    Clicca sulla scheda Memoria. È visualizzata nella parte superiore della finestra. Verrà mostrato l'elenco dei programmi attualmente in esecuzione che stanno utilizzando la RAM del Mac.
  5. 5
    Esamina la quantità di RAM in uso e quella ancora libera a disposizione. Nella parte inferiore della finestra sono presenti le voci "Memoria fisica" e "Memoria utilizzata". La prima indica la quantità di memoria RAM installata nel Mac, mentre il secondo valore indica la quantità di memoria RAM attualmente in uso.
    • Sottraendo il valore riportato alla voce "Memoria utilizzata" dal valore visualizzato alla voce "Memoria fisica" otterrai la quantità di RAM libera ancora a disposizione.
    • Puoi anche esaminare il grafico "Pressione della memoria" che visualizza in tempo reale la quantità approssimata di memoria RAM in uso.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi usare il programma MemTest per verificare lo stato della memoria RAM e rilevare la presenza di errori.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se uno dei moduli di RAM risulta difettoso o mal funzionante, sostituiscilo con uno nuovo, anziché limitarti a rimuoverlo dal computer. È molto importante avere a disposizione una quantità di memoria RAM adeguata perché il computer possa funzionare correttamente.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Attivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP PavilionAttivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP Pavilion
Caricare un Laptop Senza CaricabatterieCome ricaricare la batteria di un laptop senza dover usare il caricabatterie originale
Usare un Laptop come Monitor EsternoUsare un Laptop come Monitor Esterno
Controllare quanto Inchiostro è Rimasto nella StampanteControllare quanto Inchiostro è Rimasto nella Stampante
Usare un Controller PS3 sul Tuo PCUsare un Controller PS3 sul Tuo PC
Eseguire il Reset di un Qualsiasi Modello di Altoparlante JBL4 semplici modi per resettare qualsiasi modello di altoparlante JBL
Misurare il Tuo Computer PortatileMisurare il Tuo Computer Portatile
Attivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo ThinkpadAttivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo Thinkpad
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Usare una CalcolatriceUsare una Calcolatrice
Collegare una Tastiera Wireless a un PCCollegare una Tastiera Wireless a un PC
Collegare una GoPro a un ComputerCollegare una GoPro a un Computer
Connettere un Mouse senza FiliConnettere un Mouse senza Fili
Formattare una Chiavetta USB Protetta da ScritturaFormattare una Chiavetta USB Protetta da Scrittura
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 952 volte
Categorie: Software | Hardware
Questa pagina è stata letta 4 952 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità