Scarica PDF Scarica PDF

Tingendo i tessuti col tè, puoi cambiare l'aspetto della biancheria da cucina, delle magliette o di qualsiasi articolo in stoffa in modo semplice e senza spendere troppi soldi. Anche se è un metodo che non apporta cambiamenti drastici ai tessuti bianchi, può aiutarti a camuffare le macchie più chiare e conferire ai tuoi capi un look un po' vintage. Oltretutto, se fai bollire l'acqua, ti consentirà di colorare qualsiasi tipo di stoffa.

Parte 1
Parte 1 di 3:
Mettere il Tè in Infusione

  1. 1
    Togli le bustine di tè dalla confezione e taglia i cordini. Per preparare il tè, scarta le bustine e butta gli involucri. Utilizza un paio di forbici per rimuovere i cordini attaccati al filtro e getta via anche quelli.[1]
    • Il tè nero è più indicato per tingere i tessuti, poiché conferisce un colore più intenso. Le varietà più chiare, come il tè bianco o quello verde, non sono altrettanto efficaci.
    • Se preferisci, puoi anche utilizzare il tè sfuso. Tuttavia, tieni presente che il procedimento è meno disordinato se adoperi quello in bustine.
    • La quantità necessaria di bustine dipenderà da quanto è grande la stoffa che devi tingere e da quanto vuoi scurirla. Tieni presente che l'acqua dovrà impregnare tutto il tessuto, quindi più ne usi, più bustine di tè dovrai immergere.
    • In media, avrai bisogno di una bustina di tè ogni 250 ml di acqua. Considera che dovrai aggiungerne altre se vuoi che il tessuto diventi più scuro.[2]
  2. 2
    Metti sul fuoco una pentola di grosse dimensioni piena d'acqua salata. Riempila con l'acqua che ti serve per impregnare il tessuto, badando a non comprimerlo troppo. Versa il sale da tavola e mettila sul fuoco. Alza la fiamma al massimo e porta l'acqua a ebollizione.[3]
    • In genere, avrai bisogno di 1 l d'acqua ogni metro di stoffa da tingere.[4]
    • Aggiungendo il sale nell'acqua, potrai fissare il colore nelle fibre in modo che non il tessuto stinga facilmente quando dovrai lavarlo.
    • Versa 2 cucchiai di sale ogni litro di acqua.
  3. 3
    Metti il tè in infusione. Una volta giunta a bollore l'acqua, togli la pentola dal fuoco e disponi le bustine all'interno. Fai in modo che il tè abbia il tempo di diffondere il colore. Nella maggior parte dei casi è preferibile lasciarle per almeno 15 minuti.[5]
    • Più le lasci in infusione, più l'acqua si colorerà e, quindi, più scuro sarà il tessuto una volta tinto. Continua a controllare per vedere se sei soddisfatto della gradazione di colore prima di immergere il tessuto.
    Pubblicità

Parte 2
Parte 2 di 3:
Immergere la Stoffa

  1. 1
    Lava o bagna il tessuto. La stoffa da tingere andrebbe preventivamente bagnata. Se l'hai già usata, lavala per rimuovere lo sporco o eventuali macchie. Se invece è nuova, bagnala prima di procedere alla tintura. Assicurati di strizzarla prima di andare avanti.[6]
    • La tintura con il tè è efficace solo sulle fibre naturali, come il cotone, la seta, il lino e la lana. Non funziona sui tessuti sintetici, come il poliestere.
    • Anche se devi eliminare l'acqua in eccesso, bada a non far asciugare completamente la stoffa.
  2. 2
    Rimuovi le bustine di tè e aggiungi il tessuto. Quando l'acqua avrà raggiunto il colore desiderato, elimina con attenzione tutte le bustine e buttale. Introduci la stoffa bagnata nell'acqua colorata, assicurandoti di immergerla tutta.[7]
    • Sarebbe utile girare con un cucchiaio di legno o un altro utensile idoneo per avere la certezza che la stoffa scenda sul fondo della pentola, in modo che l'acqua penetri completamente nelle fibre.
    • Alcune parti di tessuto potrebbero iniziare a gonfiarsi. Utilizza un altro cucchiaio o utensile da cucina per abbassarle.
  3. 3
    Lascia la stoffa nel tè almeno per un'ora. Una volta che l'avrai messa in ammollo, lasciala per almeno 60 minuti. Tieni presente che più a lungo ci resterà, più diventerà scura.[8]
    • Per assicurarti che la tonalità finale sia ben visibile, ti conviene lasciare immerso il tessuto tutta la notte.
    • Ogni tanto prova a mescolare o girare delicatamente la stoffa mentre assorbe il colore. In questo modo la tinta si distribuirà uniformemente.
    • Solleva il tessuto a intervalli regolari per valutare quanto è diventato scuro. Tuttavia, tieni presente che, una volta asciutto, l'effetto finale sarà più chiaro di quello che apparirà quando la stoffa è bagnata, perciò ti conviene lasciarla in ammollo più di quanto pensi.
    Pubblicità

Parte 3
Parte 3 di 3:
Risciacquare e Asciugare il Tessuto

  1. 1
    Risciacqua e immergi la stoffa in acqua fredda e aceto. Una volta che il tessuto ha raggiunto la tonalità che desideri, toglilo dal tè. Risciacqualo rapidamente sotto l'acqua fredda e poi immergilo per 10 minuti in un recipiente pieno di altra acqua fredda. Aggiungi un po' di aceto per fissare il colore.[9]
    • Se l'odore del tè ti disturba, potresti lavare a mano la stoffa con un detersivo per capi delicati in modo da neutralizzarlo.
  2. 2
    Strizza il tessuto per eliminare l'acqua in eccesso e mettilo ad asciugare. Una volta immerso in acqua fredda e aceto, toglilo dal recipiente e strizzalo per rimuovere l'acqua in eccesso. Stendilo all'aria aperta, in un luogo caldo e soleggiato, e lascialo asciugare per bene.[10]
    • A seconda del tipo di tessuto, potresti mettere la stoffa nell'asciugabiancheria anziché farla asciugare all'aria.
  3. 3
    Stiralo. La stoffa potrebbe stropicciarsi facilmente durante l'ammollo e, dal momento che l'hai stesa ad asciugare, conserverà grinze e pieghe. Pertanto, sarebbe una buona idea stirarla in modo che abbia un aspetto più curato.[11]
    • Considera la qualità del tessuto prima di stirarlo. Anche se i tessuti più resistenti, come il cotone e il lino, sopportano il calore, quelli più delicati come la seta vanno trattati con maggiore attenzione. La lana pesante va stirata a vapore. Consulta il manuale d'uso del ferro da stiro per scegliere il programma adatto alla stoffa che hai appena tinto.
    Pubblicità

Consigli

  • Tra i tessuti che si possono tingere col tè, solitamente il cotone assorbe meglio il colore.
  • Puoi creare un effetto batik se annodi la stoffa con dei lacci prima di metterla in ammollo. Scioglili una volta che sarà completamente asciutta.
  • Crea un effetto maculato spargendo dei granelli di sale quando stendi ad asciugare la stoffa. Assorbiranno parte del colore creando dei pois.
  • Dopo aver tenuto in ammollo il tessuto per un'ora, non buttare subito il tè. Potrebbe servirti ancora se non sei soddisfatto del colore.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pentola di grosse dimensioni
  • 1 litro di acqua ogni metro di stoffa
  • Bustine di tè
  • Forbici
  • Sale
  • Stoffa bianca
  • Cucchiaio di legno
  • Acqua fredda
  • Aceto

wikiHow Correlati

Tagliare una Maglietta
Tingere a Nodo una T shirt
Tingere i Vestiti
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Tingere di Nero i JeansTingere di Nero i Jeans
Tingere una Parrucca SinteticaTingere una Parrucca Sintetica
Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare una Tasca da Pasticcere
Aggiustare una Zip Inceppata
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare un VulcanoCreare un Vulcano
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Alina Bokovikova
Co-redatto da:
Costumista
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Alina Bokovikova, uno dei nostri co-autori. I co-autori di wikiHow lavorano a stretto contatto con gli editor per assicurare che i nostri contenuti siano quanto più completi e accurati possibile. Questo articolo è stato visualizzato 58 023 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 58 023 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità