Scarica PDF Scarica PDF

Che sia per Carnevale, un'opera teatrale, un musical o una certa predilezione per il verde, una tinta del genere è difficile da ottenere e mantenere. C'è però da dire che con la giusta preparazione e cura per il dettaglio, ben presto potrai sfoggiare una chioma verde che farà sicuramente girare tutti per strada. A quel punto dovrai semplicemente fare in modo che il colore si mantenga brillante quanto più a lungo possibile.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparazione

  1. 1
    Indossa vestiti che puoi macchiare senza problemi. Durante il processo di decolorazione e tintura, capita di sporcare i vestiti. Di conseguenza, quando fai queste operazioni, dovresti indossare solo capi che non ti importa di rovinare.
    • Se non hai vestiti adatti, puoi usare una mantellina apposita per proteggerti qualora la tinta dovesse schizzare o colare. Anche questa soluzione non garantisce però che il prodotto non vada a finire sui vestiti [1] .
  2. 2
    Analizza il tuo colore naturale. Se è scuro, bisogna innanzitutto fare la decolorazione. Se sei bionda naturale, puoi applicare direttamente la tinta e ottenere buoni risultati. Se invece hai i capelli tinti, per esempio di un biondo fragola, ciò influirà sull'effetto finale.
    • Può esserti utile usare una ruota cromatica per determinare meglio quale risultato otterrai in base al colore di partenza [2] . Puoi trovarla facilmente su internet digitando "ruota cromatica capelli".
    • Se hai i capelli castani, rossi o biondo scuro, dovrai decolorarli prima di tingerli.
  3. 3
    Se necessario, decolora i capelli. Il decolorante è una sostanza chimica aggressiva. Se usata male, può danneggiare gravemente i capelli. Di conseguenza, ti conviene rivolgerti a un parrucchiere o a un'amica/parente che ha esperienza.
    • Il decolorante va preparato e applicato in base alle istruzioni. In generale, bisogna mescolare polvere e acqua in un flacone o una ciotola, per poi applicarla direttamente sui capelli dosandola dal recipiente o usando un pennello.
    • Non lavare i capelli prima di decolorarli. Il sebo prodotto dal cuoio capelluto aiuta a proteggerli dall'azione aggressiva del decolorante. A tal fine, ti conviene impregnarli di olio di cocco la sera prima [3] .
    • Prima di provare a decolorarli, ti conviene evitare di fare lo shampoo per cinque-sette giorni.
    • Anche la tinta può essere aggressiva sui capelli. Se li hai tinti da poco, ti conviene aspettare uno-tre mesi prima di decolorarli, in modo da evitare di danneggiarli [4] .
    • Se hai molti capelli o sono particolarmente folti, compra due confezioni di decolorante. In questo modo, se dovesse finirti nel bel mezzo della procedura, ne avrai di più a disposizione.
  4. 4
    Se è il caso, lascia in posa il decolorante. Più a lungo lo lasci agire, più sarà efficace, ma sarà anche più dannoso. Dovresti sempre seguire le istruzioni riportate sulla confezione allo scopo di ottenere un buon risultato. In generale, i capelli chiari si decolorano in 15 minuti, mentre i toni più scuri in 30 minuti o dopo diverse applicazioni.
    • Nella maggior parte dei casi si raccomanda di coprire la testa con una cuffia da doccia per lasciare in posa il decolorante. In questo modo i capelli si impregneranno bene, dando luogo a un colore finale uniforme [5] .
  5. 5
    Risciacqua il decolorante. Per proteggere al meglio i capelli ed eliminare il decolorante, usa uno shampoo che neutralizzi il pH durante il lavaggio [6] . Risciacquali bene con acqua fredda, in quanto il decolorante che rimane sulla testa continuerà a schiarirli e a danneggiarli.
    • Risciacquare con l'acqua fredda preverrà ulteriori danni ai capelli, già rovinati dal trattamento chimico.
    • Più i capelli sono scuri, più volte va eseguita la decolorazione per schiarirli adeguatamente e ottenere un buon colore finale. Dovresti aspettare circa due settimane fra una decolorazione e l'altra.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Tintura

  1. 1
    Prepara la tinta. Così come esistono diversi tipi di tinte, esistono diversi metodi di preparazione. Per ottenere un verde brillante, ti conviene optare per una tinta interamente verde. Segui le istruzioni riportate sulla confezione per ottenere risultati ottimali. Generalmente la preparazione va fatta usando la ciotola trovata nella scatola del prodotto [7] .
    • Se nella scatola non hai trovato alcuna ciotola, andrà bene un recipiente di plastica o un altro contenitore. Ricorda solo che la tinta potrebbe macchiarlo in maniera permanente, quindi usane uno che puoi sporcare senza problemi [8] .
    • Per modificare il tono della tinta, potresti mescolare due colori diversi: blu e verde. Più blu aggiungi, più l'intensità del verde verrà attenuata [9] .
    • Prepara la tinta con cautela, che si tratti di un solo colore o di due. Se non esegui correttamente la preparazione, rischi di ritrovarti con un risultato disomogeneo.
  2. 2
    Applica la tinta. Ogni prodotto presenta istruzioni specifiche per l'applicazione, quindi dovresti osservarle per ottenere un buon risultato. Nella maggior parte dei casi, i capelli vanno suddivisi in diverse parti per garantire un'applicazione omogenea. La tinta va messa con un apposito applicatore [10] .
    • Se la tinta viene applicata da un'altra persona, invitala a massaggiare il prodotto sui capelli per assicurarsi che vengano impregnati bene e che il risultato sia omogeneo.
    • La persona che si occupa dell'applicazione dovrebbe indossare guanti di lattice, gomma o vinile durante la procedura. A volte le macchie ci mettono diversi giorni per andare via dalla pelle.
    • Per evitare che la tinta macchi la pelle all'attaccatura dei capelli o nella zona delle orecchie, applica della vaselina o un balsamo per le labbra. In questo modo sarà più facile da rimuovere.
  3. 3
    Aspetta che la tinta faccia effetto. L'attesa può durare 30 minuti o diverse ore, tutto dipende dal prodotto usato. La maggior parte delle tinte ha un effetto più intenso quando viene lasciata in posa più a lungo, ma cerca di non aspettare troppo. Le sostanze chimiche potrebbero danneggiare il capello [11] .
  4. 4
    Risciacqua la tinta seguendo le istruzioni, che spesso suggeriscono di usare acqua fredda e balsamo. In molti casi, utilizzare lo shampoo, specialmente quando la tinta è ancora fresca, può eliminare i pigmenti dal capello. Fai attenzione, perché il risciacquo può far schizzare la tinta e macchiare le superfici circostanti [12] .
    • Usa un asciugamano vecchio o che puoi sporcare senza problemi. Probabilmente i residui di tinta macchieranno l'asciugamano al momento dell'asciugatura.
  5. 5
    Valuta il nuovo colore. Se è la prima volta che tingi i capelli, è possibile che il risultato non sia dei migliori, e nel peggiore dei casi potrebbe essere un vero disastro. Dovrai aspettare un po' prima di poter fare un altro trattamento, ma un'altra decolorazione eliminerà il colore riuscito male, e poi ripetere la tinta ti permetterà di ottenere la tonalità desiderata.
    • Per evitare di danneggiare i capelli esponendoli frequentemente a sostanze chimiche, dovresti aspettare almeno due settimane prima di decolorarli. Per la tinta ti conviene aspettare almeno un mese.
    • Ognuno ha un capello diverso, e alcuni tipi di capelli resistono meglio di altri ai trattamenti chimici. Se non sai se i tuoi sono pronti a essere trattati di nuovo, consulta un professionista [13] .
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Mantenere la Tinta

  1. 1
    Non usare il calore. L'asciugacapelli e l'acqua calda possono eliminare i pigmenti dai capelli, facendo in modo che la tinta sembri sbiadita o spenta. Se vivi in una zona calda e soleggiata, ti conviene anche proteggerli dal sole con un cappello, altrimenti rischi di farli schiarire [14] .
  2. 2
    Lava i capelli il meno spesso possibile. Anche le tinte permanenti non durano per sempre. Prima o poi il colore si sbiadirà, anche se con il verde è possibile che rimarranno sempre delle sfumature, a meno che non si faccia un taglio. I lavaggi poco frequenti proteggeranno il colore e lo faranno durare più a lungo [15] .
    • Dovresti anche evitare il cloro. Questa sostanza chimica a volte può alterare le sfumature del colore o farlo sbiadire subito.
    • Puoi tenere i capelli puliti con lo shampoo secco, in questo modo eviterai l'effetto sfibrante dell'acqua.
    • Quando ti fai lo shampoo, dovresti usare l'acqua fredda per evitare il più possibile di far sbiadire la tinta.
    • Ti conviene anche passare a uno shampoo formulato per capelli tinti. Puoi trovarlo senza problemi al supermercato o in profumeria [16] .
  3. 3
    Fai ritocchi regolari. Per avere un colore sempre fresco, usa la tinta che ti è avanzata per fare dei ritocchi ogni due-quattro settimane. In alcuni casi puoi mescolare un po' di tinta con il balsamo per ravvivarla senza ripetere l'intero procedimento.
    • Ritoccare il colore con il balsamo e degli avanzi di tinta è l'ideale quando si tratta di pigmenti intensi e brillanti. I colori pastello di solito non permettono di ottenere un effetto evidente con questo metodo [17] .
    Pubblicità

Consigli

  • È utile chiedere a un'amica, una parente o un'altra persona di aiutarti a tingere i capelli. Se ci provi da sola, rischi di trascurare dei punti o fare un'applicazione disomogenea.
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita il contatto con occhi, naso o bocca.
  • Evita che il decolorante coli sul collo o sulle orecchie. Molti tipi di tinte verdi causano una lieve sensazione di bruciore sulla pelle.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Preparazione alla Tinta

  • Applicatore per decolorante
  • Olio di cocco (facoltativo)
  • Guanti (vinile, gomma, lattice)
  • Decolorante
  • Vestiti vecchi (nel caso in cui il decolorante dovesse schizzare o colare)
  • Cuffia da doccia (raccomandata)

Tinta

  • Pettine
  • Applicatore tinta
  • Guanti (vinile, gomma, lattice)
  • Tinta
  • Vecchi vestiti (nel caso in cui la tinta dovesse schizzare o colare)
  • Asciugamani vecchi
  • Vaselina

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

Hannah Madden
Co-redatto da:
Scrittrice dello Staff di wikiHow
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con un membro del nostro team di redattori, Hannah Madden. Hannah Madden è una scrittrice, editor e artista che vive attualmente a Portland, nell'Oregon. Nel 2018 si è laureata alla Portland State University in Scienze Ambientali. Ama scrivere articoli su tematiche come conservazione, sostenibilità e prodotti ecologici. Quando non scrive, si dedica a progetti di ricamo a mano e ascolta musica. Questo articolo è stato visualizzato 8 146 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 8 146 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità