wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 228 380 volte
Un graffio nella vernice dell'auto può avere molte cause. Un incidente, una ragazzata, un pessimo parcheggio o un piccolo contrattempo nelle manovre sono le più comuni. I graffi peggiorano l'aspetto dell'auto, ma rivolgersi a un carrozziere per una nuova verniciatura o anche per un piccolo ritocco può costare molto caro. Prova queste tecniche per rimuovere i graffi dalla vernice della tua auto senza l'aiuto di un professionista.
Passaggi
Verificare il Danno
-
1Controlla che il graffio sia davvero un'incisione e non un corpo estraneo sulla vernice. Guarda la zona da vicino per capire se quello strano segno è un graffio o della semplice sporcizia.
- A volte, ciò che sembra un graffio è in realtà una linea superficiale di materiale dopo un impatto. Questo succede quando entri in contatto con altri paraurti o qualunque altro oggetto che sia più soffice della vernice della carrozzeria. Queste imperfezioni richiedono molto meno lavoro per essere tolte.
-
2Determina la profondità dell'incisione. Dopo esserti accertato che si tratta di un'abrasione che deve essere riparata, devi stabilirne la gravità, poiché sarà determinante nella scelta della tecnica e degli strumenti che dovrai utilizzare. I graffi superficiali, quelli che interessano solo lo strato di trasparente, sono facili da eliminare seguendo le istruzioni di questo tutorial.
- La carrozzeria ha 4 strati: il rivestimento trasparente, il colore, il primer e l'acciaio. Se il graffio intacca solo il rivestimento trasparente o il colore, sarà molto più semplice rimuoverlo. Se invece ha un colore diverso rispetto al resto dell'auto o riesci a vedere l'acciaio, il graffio è molto profondo e potresti non essere in grado di ripararlo.
-
3Verifica se ci sono altre parti da riparare. Anche se hai un solo graffio che ti dà proprio fastidio vedere, è sempre una buona idea controllare se in altri punti ci sono imperfezioni da sistemare. Dato che ti sei già procurato tutto il materiale necessario, perché non fare un lavoro completo?Pubblicità
Preparare l'Area alla Riparazione
-
1Lava e asciuga la macchina completamente. Se la macchina è sporca durante queste operazioni, causerai ulteriori graffi.
- Presta particolare attenzione all'area che deve essere riparata. Spruzzala con acqua e accertati che ogni residuo venga rimosso.
-
2Smeriglia leggermente il graffio. Avvolgi della carta vetrata ad acqua con grana 2000 attorno a un blocco per smeriglio e inizia a carteggiare. Il tuo obiettivo è quello di levigare solo lo strato di trasparente, senza andare troppo oltre.
- Segui sempre la direzione del graffio per non crearne altri. Se smerigli perpendicolarmente al graffio creerai altri solchi e righe che avranno bisogno di essere riparati.
- Risciacqua la zona con l'acqua di tanto in tanto. In questo modo puoi controllare se hai raggiunto la parte più profonda dell'incisione.
- Se il graffio è leggermente più profondo dello strato di trasparente, usa la carta vetrata a grana 1500 per iniziare e poi passa a quella 2000 per eliminare i segni lasciati dalla prima.
- Evita di lasciare residui e sporcizia fra la carta smeriglio e la vernice, graffierai ancora di più la carrozzeria.
-
3Risciacqua la zona, verifica che sia pulita e asciutta. Usa un panno in microfibra di buona qualità per asciugare la carrozzeria. Ricorda che gli stracci vecchi potrebbero graffiare ancora di più la vettura!Pubblicità
Riparare la Superficie
-
1Applica della pasta abrasiva sul graffio. Non accendere la lucidatrice per il momento, ma usa il suo tampone per spalmare la pasta sulla zona che è diventata opaca a causa della smerigliatura.
- La pasta abrasiva, come il termine indica, è un prodotto che elimina lo strato superficiale della vernice e la rende liscia per prepararla alla cera. Viene utilizzata per eliminare i graffi prodotti dalla carta smeriglio.
-
2Lucida la carrozzeria con la pasta abrasiva. Avvia la lucidatrice al minimo e muovi il tampone sull'area interessata per circa 10 secondi. Devi lucidare la carrozzeria abbastanza in fretta per evitare che la pasta abrasiva si secchi prima di essere stata lisciata.
- Aumenta la velocità a 2000 RPM e continua a lucidare per circa un minuto. Dovresti prima muovere lentamente il tampone orizzontalmente e poi verticalmente.
- Continua fino a quando l'opacità sarà scomparsa senza però intaccare lo strato di vernice. Ci vorranno circa 5 minuti in base al graffio e alla tua velocità.
- Non soffermarti sulla stessa area per più di un secondo. Potresti graffiare gli strati sottostanti.
-
3Lava la zona ancora una volta. Usa dell'acqua pulita e un panno per rimuovere i residui di pasta abrasiva dalla vernice. Se la pasta abrasiva è penetrata in qualche fessura, rimuovila con un vecchio spazzolino da denti.
- Rimuovi sempre ogni residuo di pasta abrasiva subito dopo la lucidatura. I residui che restano attaccati alla vernice diventano sempre più difficili da togliere.
-
4Applica della cera per auto per sigillare la vernice. Usa un prodotto di buona qualità (una cera di carnauba) e poi lucida la carrozzeria con una lucidatrice orbitale.
- Se applichi la cera regolarmente, usa la tecnica a cui sei abituato. Se non l'hai mai fatto prima, segui le istruzioni di questo articolo.
-
5Finisci il lavoro con un ultimo lavaggio. Verifica che ogni graffio sia sparito e che l'area sia brillante e idrorepellente.Pubblicità
Consigli
- Puoi togliere i graffi più leggeri strofinando la zona con un panno insaponato. Se non funziona, usa un prodotto per rimuovere gli adesivi.
- Anche se un'estremità del graffio può essere poco profonda, l'altra potrebbe esserlo molto di più. Esamina tutto il graffio prima di decidere come muoverti.
Avvertenze
- Se i graffi sulla vernice sono particolarmente profondi o estesi, puoi valutare di portare l'auto da un carrozziere per una riparazione; egli possiede gli strumenti e le conoscenze necessarie per riportare la tua vettura all'antico splendore.
Cose che ti Serviranno
- Tampone lucidante
- Bottiglia spray
- Acqua
- Lucidatrice
- Sapone
- Carta vetrata con grana 1500-2000
- Tampone abrasivo
- Pasta abrasiva
- Strofinacci
- Cera per auto
Informazioni su questo wikiHow
Per togliere i graffi dall'automobile, per prima cosa lavala. Poi, puoi provare a lucidare la superficie con il dentifricio o un prodotto specifico per i graffi e un panno di microfibra. Se questo metodo non funziona perché il graffio è troppo profondo, usa una lucidatrice per rimuoverlo e poi rivernicia la carrozzeria. Per altri dettagli su come applicare i metodi descritti, leggi l'articolo!