Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo mostra come impedire che il sistema operativo Android mostri un messaggio di avviso quando si supera il limite di traffico impostato sulla connessione dati cellulare. È bene precisare che è possibile eseguire questa procedura solo sui dispositivi Android in cui è installata una scheda SIM il cui piano include anche l'accesso a internet.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Dispositivi Android Stock

Scarica PDF
  1. 1
    Accedi al menu "Impostazioni" del dispositivo. Scorri il dito sullo schermo verso il basso, partendo dal lato superiore, per accedere al pannello delle notifiche,, quindi tocca l'icona Impostazioni a forma di ingranaggio posta nell'angolo superiore sinistro del menu apparso.
  2. 2
    Scegli l'opzione Rete e Internet. È visualizzata al centro del menu "Impostazioni".
    • Per poter selezionare la voce indicata, potresti avere la necessità di scorrere il menu apparso verso il basso.
  3. 3
    Tocca la voce Utilizzo dei dati. È collocata al centro del menu "Rete e Internet".
  4. 4
    Scegli l'opzione Utilizzo dati mobili. È posizionata a metà del menu apparso. Verrà visualizzata la schermata relativa all'utilizzo della connessione dati del dispositivo.
    • Se stai usando un dispositivo dotato di sistema operativo Nougat (Android 7.0), dovrai selezionare la voce Ciclo di fatturazione.
  5. 5
  6. 6
    Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo. Se ti viene chiesto di confermare la tua azione o di riavviare il dispositivo per rendere effettive le modifiche, fallo senza esitare. Dopo aver completato questo passaggio, non dovresti più vedere il messaggio di avviso relativo all'utilizzo della connessione dati del dispositivo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Dispositivi Samsung Galaxy

Scarica PDF
  1. 1
    Accedi al menu "Impostazioni" del dispositivo. Scorri il dito sullo schermo verso il basso, partendo dal lato superiore, per accedere al pannello delle notifiche, quindi tocca l'icona Impostazioni a forma di ingranaggio posta nell'angolo superiore sinistro del menu apparso.
  2. 2
    Tocca l'opzione Connessioni. È posta nella parte superiore del menu "Impostazioni".
  3. 3
    Seleziona la voce Utilizzo dati. È posizionata al centro del menu "Connessioni".
  4. 4
    Scegli l'opzione Ciclo di fatturazione. È posizionata al centro del menu "Utilizzo dati".
  5. 5
  6. 6
    Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo. Se ti viene chiesto di confermare la tua azione o di riavviare il dispositivo per rendere effettive le modifiche, fallo senza esitare. Dopo aver completato questo passaggio, non dovresti più vedere il messaggio di avviso relativo all'utilizzo della connessione dati del dispositivo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Ridurre l'Utilizzo della Connessione Dati

Scarica PDF
  1. 1
    Quando è possibile collegati sempre a una rete Wi-Fi. Quando il dispositivo è connesso a una rete wireless la connessione dati viene disattivata automaticamente e quindi non viene utilizzata. Cerca di limitare l'uso dei social network e delle piattaforme di streaming. Per esempio, evita di ascoltare la musica in streaming o di guardare i video di YouTube quando il dispositivo non è collegato a una rete Wi-Fi.
  2. 2
    Usa il computer per scaricare file e documenti dal web e trasferirli sul dispositivo. Scaricando i dati direttamente sul dispositivo Android consumerai una gran quantità del traffico legato alla tua scheda SIM. Per evitarlo, puoi scaricare i file e i documenti di cui hai bisogno sul computer di casa e trasferirli sul dispositivo tramite collegamento USB.
    • Collega il dispositivo Android al computer utilizzando il cavo dati USB in dotazione;
      • Se stai utilizzando un Mac, dovrai installare l'applicazione Android File Transfer per poter eseguire questo passaggio.
    • Apri il pannello delle notifiche di Android, quindi tocca il messaggio relativo alla connessione USB;
    • Scegli l'opzione Trasferimenti di file. In questo modo il dispositivo verrà riconosciuto dal computer come unità di memoria esterna;
    • Copia i file che hai scaricato sul computer, da quest'ultimo alla cartella corretta del dispositivo Android.
  3. 3
    Se usi Chrome come browser internet, attiva la funzionalità "Risparmio dati". In questo modo durante la navigazione nel web potrai risparmiare una considerevole quantità del traffico dati. Attivando questa funzione le richieste di Chrome verranno inviate direttamente a Google che si occuperà di comprimere i pacchetti di dati prima che vengano trasmessi al dispositivo mobile. Il tempo di caricamento delle pagine web risulterà leggermente superiore al normale, ma il consumo della connessione dati cellulare sarà molto inferiore.
    • Avvia il browser Chrome del dispositivo Android;
    • Premi il pulsante posto nell'angolo superiore destro dello schermo;
    • Scegli l'opzione Impostazioni, quindi tocca la voce Risparmio dati;
    • Attiva il cursore "Risparmio dati" spostandolo verso destra.
  4. 4
    Evita di usare le applicazioni che consumano una gran quantità di traffico. Sono molte le applicazioni che consumano una gran quantità del traffico dati dei dispositivi mobili. Quella più famosa è certamente Facebook che è in grado di utilizzare centinaia di MB di traffico dati in pochissimo tempo, anche quando non viene usata, ma è semplicemente installata nel dispositivo.[2]
    • Valuta di usare il sito web di Facebook, anziché l'applicazione, per ridurre sensibilmente il consumo del traffico dati. Tuttavia è bene precisare che in questo modo non potrai utilizzare alcune funzionalità specifiche dell'app di Facebook.
  5. 5
    Esegui l'aggiornamento delle applicazioni solo tramite connessione Wi-Fi. Installare le app e scaricare i relativi aggiornamenti quando il dispositivo non è connesso a una rete wireless può fare impennare facilmente il consumo della connessione dati cellulare. Per ovviare a questo problema, è possibile configurare il Play Store di Google in modo che non aggiorni automaticamente le app installate:
    • Accedi al Play Store di Google;
    • Premi il pulsante posto nell'angolo superiore sinistro dello schermo;
    • Scegli l'opzione Impostazioni, quindi seleziona la voce Aggiornamento automatico app;
    • Scegli l'opzione Non aggiornare automaticamente le app;
    • Per aggiornare manualmente un'applicazione, seleziona la voce Le mie app e i miei giochi del menu principale del Play Store, quindi premi il pulsante Aggiorna posto accanto alle applicazioni che vuoi aggiornare. Ricordati di eseguire questa operazione solo quando il dispositivo è connesso a una rete Wi-Fi.
    Pubblicità

Consigli

  • Il gestore della tua connessione cellulare potrebbe aver installato sul dispositivo un'app che ti invierà automaticamente una notifica nel momento in cui stai per esaurire il traffico dati legati al tuo piano. In questo caso, per non ricevere tale avviso, dovrai disabilitare le notifiche di questa applicazione.
  • Sulla maggior parte dei dispositivi Android è possibile impostare un limite del traffico dati della connessione cellulare direttamente dal menu "Uso connessione dati" (o "Ciclo di fatturazione"). Impostando tale limite a un valore molto superiore all'attuale consumo del traffico dati della connessione cellulare non riceverai più alcun messaggio di avviso.
Pubblicità

Avvertenze

  • Alcune versioni di Android presentano un bug che causa la visualizzazione ripetuta del messaggio di avviso relativo al superamento del limite del traffico impostato sulla connessione dati, anche se in realtà tale limite non è ancora stato raggiunto. Per risolvere il problema, dovrebbe essere sufficiente eseguire l'aggiornamento di Android all'ultima versione disponibile.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Correggere l'Errore di Spazio d'Archiviazione Insufficiente su AndroidCorreggere l'Errore di Spazio d'Archiviazione Insufficiente su Android
Disattivare la Modalità Provvisoria su AndroidDisattivare la Modalità Provvisoria su Android
Rimuovere il Pulsante per le Chiamate d'Emergenza su AndroidRimuovere il Pulsante per le Chiamate d'Emergenza su Android
Impostare una Suoneria Personalizzata a un Contatto su AndroidImpostare una Suoneria Personalizzata a un Contatto su Android
Trovare l'Altitudine su Google Maps (Android)Trovare l'Altitudine su Google Maps (Android)
Disattivare il Controllo Genitori su AndroidDisattivare il Controllo Genitori su Android
Controllare la RAM su AndroidControllare la RAM su Android
Controllare l'Occupazione della Memoria di un Dispositivo AndroidControllare l'Occupazione della Memoria di un Dispositivo Android
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Rimuovere le Icone dalla Home di AndroidRimuovere le Icone dalla Home di Android
Visualizzare le Applicazioni in Esecuzione su AndroidVisualizzare le Applicazioni in Esecuzione su Android
Calibrare la Bussola su Google Maps (Android)Calibrare la Bussola su Google Maps (Android)
Conoscere l'Username di una Persona su Telegram (Android)Conoscere l'Username di una Persona su Telegram (Android)
Collegare uno Smartwatch a un Dispositivo AndroidCollegare uno Smartwatch a un Dispositivo Android
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 142 678 volte
Categorie: Android
Questa pagina è stata letta 142 678 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità