wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 791 volte
Sei pronto a dare una rinfrescata ai muri di casa? Molte case vecchie hanno muri in gesso con uno o più strati di vecchia carta da parati. Rimuoverla può essere un compito piuttosto difficile se non sai bene come farlo, ma se usi la tecnica giusta potrai realizzarlo in men che non si dica. Vai al passaggio 1 per sapere come iniziare.
Passaggi
Preparativi
-
1Analizza il tipo di carta da parati che hai di fronte. A seconda di come la carta è stata fatta, potrebbe essere facile da togliere strappando strisce a secco o potrebbe essere molto difficile da permeare. Il metodo che userai per rimuoverla dipende dal tipo di carta da parati. Le possibilità sono:
- Carta da parati rimovibile a secco. È pensata per essere tolta con facilità, senza dover essere inumidita. Solleva un angolo della carta e prova a strapparla con le mani; se viene via facilmente, è probabile che sia rimovibile a secco. Se si strappa subito, probabilmente non lo è.
- Carta da parati porosa. Questo tipo di carta da parati non si riesce facilmente a strappare via ma, assorbendo acqua rapidamente, si scioglie diventando più semplice da togliere. Per capire se la tua carta è di questo tipo, applica un po’ d’acqua con l’aiuto di una spugna. Se la carta assorbe l’acqua, è porosa. Se l’acqua scivola via, non lo è.
- Carta da parati non porosa. Molti tipi di carta da parati hanno uno strato decorativo non poroso, in particolar modo quelli con aspetto metallico o con parti in rilievo. La rimozione di questo tipo di carta da parati richiederà un po’ più di lavoro; la dovrai incidere prima di inumidirla, per permettere all’acqua di penetrare e ammorbidirla.
-
2Individua quanti strati di carta da parati ci sono. Per togliere un solo strato di carta rimovibile a secco ci vorrà non più di qualche ora, ma se gli strati sono di più, la cosa comincia a complicarsi. Solleva un angolo della carta da parati e guarda cosa c’è sotto. Vedi l’intonaco o altri strati? Continua a sollevare la carta finché non trovi l’intonaco e conta quanti strati dovrai togliere..
- Se hai più di due strati, si tratta di un lavoro molto grosso. Dovresti farti aiutare da qualcuno o noleggiare degli strumenti professionali per rimuovere la carta.
- Uno strato di vernice sopra a uno strato di carta da parati renderà le cose ugualmente difficili. Di nuovo, potresti aver bisogno di aiuto.
-
3Raccogli tutti gli strumenti necessari. Avrai bisogno degli stessi utensili di base, indipendentemente dal tipo di carta da parati. Se hai una situazione particolarmente difficile da affrontare tipo: carta da parati non porosa + quattro strati da rimuovere + strato di vernice in mezzo, qualche strumento extra sarà necessario. Ecco cosa ti servirà:
-
Per carta da parati rimovibile a secco:
- Raschietto per carta da parati
- Spatola
-
Per carta da parati porosa:
- Raschietto per carta da parati
- Spatola
- Solvente per la rimozione di carta da parati
- Secchio d’acqua e spugna
- Bottiglia spray
-
Per carta da parati non porosa:
- Raschietto per carta da parati
- Spatola
- Solvente per la rimozione di carta da parati
- Secchio d’acqua e spugna
- Bottiglia spray
- Rullo perforatore per carta da parati (o carta vetrata)
-
Per carta da parati rimovibile a secco:
-
4Prendi in considerazione di noleggiare un pulitore a vapore. Assicurati che abbia l’accessorio per rimuovere la carta da parati: può essere davvero utile se devi affrontare un lavoro particolarmente difficile. Invece di bagnare la carta con l’acqua userai il pulitore per applicare vapore, in modo che si ammorbidisca e sia più facile da togliere. Il noleggio non è molto costoso – tra i 30 e i 40 euro per un giorno, con la possibilità di avere un prezzo scontato se lo noleggi per più giorni. Potresti anche pensare di acquistarne uno – a seconda del tipo, spenderai tra i 50 e i 100 euro.
-
5Preparati a trovare qualche sorpresa sotto la carta da parati. Non è difficile trovare intonaco sgretolato sotto uno strato di carta. Mettere carta da parati per coprire l’intonaco danneggiato è una riparazione fai da te a basso costo che molti proprietari di casa utilizzano invece di sborsare i soldi necessari per fare una riparazione appropriata. Quando togli la carta da parati, potrebbero venire via anche pezzi di intonaco. Anche sollevando gli strati possono saltare fuori crepe nell’intonaco e altri problemi. Devi essere pronto a sistemare eventuali danni prima di verniciare le pareti.[1]Pubblicità
Togliere la Carta da Parati
-
1Prepara l’area di lavoro. Prima di iniziare, sistema la zona interessata in modo da realizzare il lavoro velocemente e senza sporcare tutto il resto della casa.
- Stendi dei fogli di giornale o una tela cerata per proteggere il pavimento e raccogliere gocce e pezzi di carta da parati.
- Tieni a portata di mano un secchio della spazzatura per raccogliere i pezzi di carta da parati.
- Tieni a portata di mano anche una scala per raggiungere i punti più alti delle pareti.
- Indossa degli abiti vecchi, perché ti ricoprirai sicuramente di polvere.
- Se sei allergico alla polvere, dovresti indossare una mascherina mentre lavori.
-
2Prepara il solvente. Riempi il secchio e la bottiglia spray con una soluzione di solvente e acqua. Le dosi raccomandate sono 250 ml di solvente diluiti in circa 10-15 litri d’acqua, a seconda della pesantezza del parato da staccare.[2] Utilizzare sia il secchio sia la bottiglia spray ti permetterà di raggiungere ogni parte del muro.
-
3Se è necessario, buca la carta da parati. Se la carta non è porosa, inizia passando l’apposito rullo perforatore o della carta vetrata per incidere la superficie. Invece di farlo pezzo per pezzo, è meglio incidere la carta da parati su tutta la parete in una volta sola, in modo da non dover ritornare su vari pezzi più di una volta. Assicurati di completare tutta la parete in modo che il vapore o l’acqua possano permeare la carta.
- Non tentare di incidere la carta usando un coltello o un altro oggetto appuntito. Potresti danneggiare l’intonaco sottostante.
- Il rullo perforatore lascia dei piccoli fori nella carta da parati senza andare troppo in profondità e quindi senza danneggiare il muro.
-
4Inumidisci le pareti. Puoi saltare questo passaggio se la carta da parati è rimovibile a secco. Se invece è porosa o non porosa (non rimovibile a secco), è tempo di bagnare le pareti. Usa secchio e spugna o la bottiglia spray – a seconda della zona su cui stai lavorando – per bagnare a fondo la carta da parati. Aspetta 10 minuti in modo che l’acqua possa permeare e la carta ammorbidirsi.
- Non bagnare tutta la carta in una volta. È meglio inumidire una zona da cui puoi rimuovere la carta da parati nell’arco di 15 minuti. Lasciare la carta bagnata per molto tempo rischia di rovinare l’intonaco.[3] Di volta in volta lavora su un’area di circa 1mx3m.
- Per raggiungere le zone più alte, puoi usare anche un rullo da pittura o uno spazzolone che avrai prima immerso nella soluzione di solvente e acqua.
- Se stai usando il vapore, passa su una zona con il pulitore ammorbidendo la carta. Quando hai finito, appoggia il pulitore caldo su una teglia.
-
5Inizia a rimuovere la carta. Usa la spatola e il raschietto per sollevare e rimuovere la carta da parati. Tira la carta lentamente tenendola leggermente piegata invece di dare uno strappo secco; in questo modo avrai meno probabilità di staccare anche l’intonaco. Continua così finché non avrai rimosso tutta la carta dall’area che hai inumidito.
- Mentre togli la carta da una zona, lascia che un’altra nel frattempo si inumidisca. Questo renderà il lavoro più veloce.
- Potrebbe essere difficile rimuovere la carta dopo la prima passata di acqua. Se è molto resistente, bagna di nuovo e aspetta altri 10 minuti.
-
6Vai avanti. Continua la procedura – bagna/vaporizza, lascia riposare e rimuovi la carta – fino a che avrai tolto tutti gli strati. Ripassa tutta la parete per togliere eventuali residui.
- Fino a che la carta da parati è umida e malleabile, lavora su di essa e tieni a portata di mano la spugna per aiutarti nel lavoro.
-
7Pulisci i muri. Una volta tolta tutta la carta da parati, passa le pareti con acqua calda e pulita. Questo preparerà la parete per i trattamenti successivi, sia che tu voglia ripararli o dipingerli. Sia che tu voglia mettere nuova carta da parati!Pubblicità
Consigli
- Una soluzione calda al 50% d’aceto può sostituire il solvente per rimuovere la carta da parati. Farà un po’ di puzza nella stanza, ma funziona benissimo per togliere la colla vecchia e resistente.
- Sposta mobili, tende ecc dalla zona di lavoro perché questo è un lavoro che crea disordine e produce polvere.
Avvertenze
- La vecchia carta da parati può contenere arsenico e altre sostanze potenzialmente pericolose – NON far avvicinare bambini e animali domestici all’acqua che stai usando e ai residui di carta da parati.
Cose che ti Serviranno
- Raschietto per carta da parati
- Spatola
- Solvente per la rimozione di carta da parati
- Secchio d’acqua e spugna
- Bottiglia spray
- Rullo perforatore per carta da parati (o carta vetrata)