Scarica PDF Scarica PDF

Spesso i limoni sono ricoperti da uno strato di cera per mantenerli lucidi e freschi. La cera è considerata sicura da mangiare ma, se hai bisogno della scorza di limone in una ricetta, potresti voler eliminare questo trattamento.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Con Acqua Bollente

  1. 1
    Fai bollire l'acqua. Riempi un bollitore per metà e portalo a bollore sul fornello.
    • Puoi usare anche un pentolino al posto del bollitore. Riempilo per metà della sua capienza e mettilo a fuoco alto.
    • Se necessario, puoi usare l'acqua calda del rubinetto. Assicurati solo che sia la più calda possibile prima di versarla sui limoni.
  2. 2
    Metti i limoni in uno scolapasta. Mentre l'acqua si riscalda, disponi i limoni in uno scolapasta. Fai in modo che formino un unico strato. Trasferisci lo scolapasta nel lavello della cucina.
    • È meglio trattare pochi limoni per volta così si possono muovere liberamente sul fondo dello scolapasta. Se li ammassi gli uni sugli altri, ci sarà meno buccia esposta e l'acqua avrà più difficoltà a coprirla tutta.
  3. 3
    Versa l'acqua bollente sui limoni. Quando l'acqua bolle, buttala sui limoni nello scolapasta.
    • Il calore dell'acqua fonderà parzialmente la cera allentandola in modo che si stacchi più facilmente.
  4. 4
    Strofina gli agrumi con una spazzola per ortaggi. Lavora in modo delicato per eliminare la cera da tutti i limoni. Tienili sotto l'acqua corrente fredda man mano che li spazzoli.
    • Strofina un limone per volta.
    • È molto importante usare acqua fredda. Quella bollente ha scottato la buccia degli agrumi quindi è importante abbassarne la temperatura.
    • Non usare né la spazzola né la spugna che usi per i piatti. I residui di sapone presenti al loro interno contaminerebbero la buccia.
  5. 5
    Risciacqua accuratamente. Alla fine, risciacqua ciascun limone per eliminare ogni traccia di cera.
    • Strofina delicatamente la buccia con le dita.
  6. 6
    Asciuga con cura ogni agrume. Usa della carta da cucina.
    • Puoi anche lasciare che i limoni si asciughino all'aria sul bancone della cucina invece di utilizzare la carta.
    • Conservali senza cera solo dopo averli asciugati con cura.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Con il Microonde

  1. 1
    Metti i limoni in un piatto adatto per il microonde. Disponili in un unico strato uniforme.
    • Lavora con pochi agrumi alla volta per ottenere dei buon risultati.
    • Non sovrapporre i limoni, altrimenti si scalderanno in maniera non uniforme e sarà difficile staccare completamente la cera.
  2. 2
    Scalda i limoni per 10-20 secondi. Metti il piatto nel microonde e aziona il forno alla massima potenza per 10-20 secondi, in base al numero di limoni che stai trattando.
    • Se devi eliminare la cera da solo uno o due limoni, è sufficiente una “cottura” di 10 secondi. Se invece devi pulire 3-6 limoni, imposta il timer a 20 secondi.
    • Il calore scioglie la cera così sarà più semplice da togliere.
  3. 3
    Strofina gli agrumi sotto l'acqua corrente fredda. Aiutati con una spazzola per ortaggi e togli la cera da ogni buccia di limone.
    • È meglio strofinare un limone per volta.
    • L'acqua fredda è l'ideale perché abbassa la temperatura interna del limone dopo che è stato riscaldato nel microonde.
    • Non usare una spazzola che hai precedentemente usato con acqua saponata.
  4. 4
    Risciacqua i limoni. Quando hai finito di strofinarli lavali sotto l'acqua corrente fredda.
    • Puoi usare le dita in questa fase ma non la spazzola.
  5. 5
    Asciugali con la carta da cucina. Tamponali per eliminare l'acqua.
    • Puoi anche lasciarli sul bancone della cucina perché si asciughino all'aria, non riporli in dispensa se sono ancora bagnati.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Con un Detergente Naturale

  1. 1
    Unisci l'acqua all'aceto. Versa tre parti di acqua con una di aceto bianco distillato in una bottiglia spray. Chiudi la bottiglia e agita bene per miscelare.
    • Puoi usare anche un prodotto commerciale analogo per il lavaggio di frutta e verdura.
    • In alternativa mescola 15 ml di succo di limone fresco con 250 ml di acqua. Travasa il tutto nella bottiglia a spruzzo.
  2. 2
    Spruzza la soluzione sui limoni. Bagna tutta la superficie della buccia con il detergente all'aceto.
    • Aspetta che agisca per 2-3 minuti prima di continuare. L'acidità della miscela ha bisogno di qualche minuto per ammorbidire e dissolvere la cera.
  3. 3
    Strofina ogni limone sotto l'acqua corrente. Usa una spazzola per ortaggi e lavora in maniera delicata ma decisa sotto l'acqua fredda.
    • La temperatura dell'acqua, per questo metodo, non è rilevante, dato che non è stato usato il calore in precedenza. Tuttavia l'acqua tiepida o fredda è consigliata per non alterare la temperatura interna degli agrumi.
    • Non usare le spazzole o le spugne che usi con acqua saponata.
    • Ogni frutto deve essere strofinato per breve tempo.
  4. 4
    Risciacqua i limoni in acqua fredda. Quando hai finito di eliminare la cera, lavali sotto l'acqua corrente fredda per togliere ogni residuo.
    • Se noti delle tracce di cera, usa le dita per rimuoverli mentre risciacqui gli agrumi, non usare la spazzola.
  5. 5
    Asciugali accuratamente. Puoi farlo strofinandoli con carta da cucina.
    • Se preferisci, lascia che si asciughino all'aria sul bancone della cucina.
    • Non riporli in dispensa se sono ancora umidi.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Se vuoi ottenere degli ottimi risultati, usa i limoni non appena ne rimuovi la cera. Senza lo strato protettivo i limoni marciscono in fretta.
  • Non riporre in frigo i limoni quando sono ancora bagnati. Accertati che la buccia sia asciutta per evitare problemi di marcescenza.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Con Acqua Bollente

  • Bollitore
  • Fornello
  • Scolapasta
  • Spazzola per ortaggi
  • Lavello
  • Carta da cucina

Con il Microonde

  • Piatto per l'uso in microonde
  • Microonde
  • Spazzola per ortaggi
  • Lavello
  • Carta da cucina

Con un Detergente Naturale

  • Bottiglia spray
  • Acqua
  • Aceto
  • Spazzola per ortaggi
  • Lavello
  • Carta da cucina


wikiHow Correlati

Capire Se un Avocado Non è Buono da Mangiare
Sbollentare gli Asparagi
Cuocere i Funghi Portobello
Cucinare le Foglie di BarbabietolaCucinare le Foglie di Barbabietola
Cuocere gli Asparagi nel MicroondeCuocere gli Asparagi nel Microonde
Cuocere le Carote nel Microonde
Capire se un Ananas è Maturo
Determinare se i Funghi Sono Andati a MaleDeterminare se i Funghi Sono Andati a Male
Cuocere i Broccoli Surgelati
Sbollentare le Patate
Spurgare le Melanzane
Evitare che una Mela Tagliata Diventi Scura
Cuocere gli Spinaci Freschi
Preparare il Purè di Patate Istantaneo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 20 781 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Questa pagina è stata letta 20 781 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità