Scarica PDF Scarica PDF

La super colla è un adesivo eccezionale che può fissare in maniera sicura molte superfici e materiali diversi fra cui, purtroppo, anche la tua pelle. Per fortuna, esistono vari prodotti efficaci per sbarazzarti di questo adesivo, come acetone, crema, vaselina e olio.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:
con l'Acetone

  1. 1
    Riempi un contenitore con l'acetone. Procurati un recipiente in cui puoi mettere le mani e riempilo per metà della sua capienza con il solvente.[1]
    • L'acetone è l'ingrediente principale della maggior parte dei solventi per unghie; puoi acquistarlo al supermercato e anche in farmacia.
    • Non riempire il contenitore fino all'orlo.
    • Se hai la pelle sensibile, diluiscilo con l'acqua.
  2. 2
    Metti la zona interessata nel liquido. Immergi completamente l'incrostazione di colla e lascia che si ammorbidisca per almeno 2-3 minuti.[2]
  3. 3
    Spezza il legame della colla. Strofina delicatamente la pelle per staccare l'adesivo; in seguito, lava via l'acetone dalle mani e rimuovi accuratamente ogni residuo di adesivo dalla pelle.[3]
    • Non lasciare le mani nel solvente per più di 10 minuti perché potrebbe irritare la pelle.
    • Se percepisci una certa resistenza quando cerchi di staccare la colla, fermati e metti nuovamente la pelle in ammollo.
    • Non agire con forza, è pericoloso e potresti lacerare l'epidermide.
  4. 4
    Lava e idrata le mani. Usa acqua calda e sapone per un'azione accurata e profonda; così facendo, elimini ogni traccia di adesivo e acetone. Il solvente può seccare l'epidermide, vale quindi la pena applicare una crema idratante.
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 3:
con la Vaselina o una Crema

  1. 1
    Applica della vaselina o una lozione. Entrambi i prodotti sono in grado di sciogliere il legame fra l'adesivo e l'epidermide; utilizza la dose di crema che ritieni opportuna, in modo da saturare completamente la zona.[4]
  2. 2
    Massaggia per diversi minuti. Esegui dei movimenti delicati finché non percepisci che la colla si sta staccando dall'epidermide; separa la pelle dall'adesivo e rimuovi con delicatezza ogni residuo.[5]
    • Non cercare di forzare il processo, altrimenti potresti danneggiare la pelle.
  3. 3
    Lavati le mani. Usa acqua calda e sapone per sbarazzarti accuratamente di ogni residuo e al termine tampona la pelle per asciugarla.
    Pubblicità

Metodo 3
Metodo 3 di 3:
con l'Olio

  1. 1
    Scegli un olio. Quelli di semi, di mandole o per bambini sono in genere efficaci per allentare la colla; se non sono disponibili, prova quelli da cucina, ad esempio l'olio di cocco o di oliva.[6]
  2. 2
    Applica la sostanza con un panno. Prendi un telo pulito e asciutto per spalmare l'olio sulla zona da trattare; massaggia delicatamente continuando ad aggiungere l'olio finché non percepisci che il legame adesivo si indebolisce. Stacca il grumo di colla e rimuovi i residui.[7]
    • Non cercare di forzare il processo, altrimenti potresti danneggiare la pelle.
  3. 3
    Lavati le mani. Usa acqua calda e sapone per sbarazzarti accuratamente di ogni residuo di colla e olio; quest'ultimo dovrebbe lasciarti le mani molto morbide e idratate.
    Pubblicità

Consigli

  • Se un metodo non funziona, provane un altro.
  • Per ottenere i migliori risultati lavati le mani con acqua calda.
  • Per eliminare ogni residuo è importante lavarsi le mani dopo aver rimosso la colla.
  • In futuro indossa i guanti ogni volta che utilizzi la supercolla.
  • Smeriglia via la colla in eccesso con una limetta per unghie.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non esagerare e non cercare di staccare la colla dalla pelle con forza perché potresti lacerare l'epidermide.
  • Non usare i denti o strumenti affilati per rimuovere la super colla.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere i Trasferibili a Caldo dai Vestiti
Rimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul BucatoRimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul Bucato
Allargare i Vestiti Ristretti
Caricare la LavastoviglieCaricare la Lavastoviglie
Sturare un WCSturare un WC
Pulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti CostosiPulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti Costosi
Fare il Bucato a Mano
Rimuovere il Vomito dagli Interni dell'AutoRimuovere il Vomito dagli Interni dell'Auto
Restringere i Jeans
Pulire il VomitoPulire il Vomito
Evitare che le Scarpe Sbattano nell'AsciugatriceEvitare che le Scarpe Sbattano nell'Asciugatrice
Eliminare l'Elettricità Statica dai Vestiti
Togliere la Cera di una Candela da un Vasetto
Rimuovere i Pelucchi dagli Indumenti
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 92 591 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 92 591 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità