Scarica PDF Scarica PDF

Togliere la vernice dai sedili in pelle dell’auto è un compito impegnativo a cui bisogna approcciarsi con cautela, prendendo in considerazione il tipo di cuoio e di vernice. Per fortuna, la pelle che si usa per gli interni dell’auto è conciata con il solfato di cromo e quindi ci sono molte probabilità che sia trattata con un rivestimento di superficie che rende la pulizia più semplice. In base al tipo di vernice; il procedimento, tuttavia, potrebbe richiedere un po’ di tempo, pazienza e qualche strumento.

Passaggi

  1. 1
    Inumidisci la vernice. Applica una piccola quantità di acqua sulla macchia. Se la vernice è a base d’acqua, questa azione ti permette di renderla più morbida e di toglierla con successo. Aspetta che l’acqua agisca per 5 minuti e poi tampona con un panno pulito.
  2. 2
    Applica del clay bar sulla macchia. Strofina con delicatezza la superficie con un movimento in senso orario. Gli elementi di questo prodotto allentano lo strato superiore della vernice e non danneggiano la pelle sottostante. Usa un panno per assorbire i residui e ripeti il procedimento 2-3 volte, aumentando la quantità di vernice rimossa.
  3. 3
    Prepara una miscela detergente delicata. Mescola due parti di sapone liquido per i piatti con 1 parte di acqua. Immergi un panno pulito e poi stendilo direttamente sulla macchia. Lascia che agisca per 5 minuti. Con delicatezza strofina la zona per rimuovere la vernice.
  4. 4
    Raschia la vernice con una lametta. Mantienila inclinata e cerca di eliminare la maggior quantità di vernice secca possibile. In questo modo stacchi la macchia senza danneggiare il cuoio. Pulisci con un panno umido e ripeti il procedimento.
  5. 5
    Strofina l’olio di oliva. L’olio ricopre la macchia di vernice e si spera che elimini tutti i residui. Applicalo più volte se necessario, avendo cura di passare un panno per togliere la vernice e l’eccesso di olio.
  6. 6
    Tratta la zona della pelle. Acquista un prodotto professionale per la cura dei sedili in pelle nel negozio di autoricambi e applicalo sull’area. In questo modo riduci al minimo i cambiamenti di colore che possono verificarsi durante il processo di pulizia e rendi la pelle morbida ed elastica.
    Pubblicità

Consigli

  • L’utilizzo della lametta è controverso. Alcuni esperti affermano che è perfettamente sicura, se si mantiene il corretto angolo di incidenza e non si applica una pressione eccessiva. Altri invece sostengono che il rischio d’errore è troppo alto. Quindi usa questa tecnica con molta attenzione e, se temi di premere troppo, evitala e passa direttamente all’olio di oliva.
  • Questo processo di pulizia è molto più semplice se si interviene appena la vernice cade sulla pelle. Se aspetti diversi giorni si asciuga, e può diventare impossibile rimuoverla senza danneggiare il cuoio sottostante, anche se ti affidi a un professionista.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Panni puliti per assorbire
  • Lametta
  • Clay Bar
  • Detersivo liquido per i piatti
  • Acqua
  • Olio di oliva

wikiHow Correlati

Rimuovere la Vernice dalla Finta PelleRimuovere la Vernice dalla Finta Pelle
Sbloccare la chiave della MacchinaSbloccare la chiave della Macchina
Far Partire un'Auto Senza ChiaviFar Partire un'Auto Senza Chiavi
Pulire la Sonda LambdaPulire la Sonda Lambda
Regolare un CarburatoreRegolare un Carburatore
Diagnosticare un problema di malfunzionamento nel condizionatore di un'auto
Riparare le Luci di Stop BloccateRiparare le Luci di Stop Bloccate
Cambiare una Gomma
Risolvere i Problemi con la Pompa TergicristalliRisolvere i Problemi con la Pompa Tergicristalli
Preparare il Liquido Tergivetri per AutoPreparare il Liquido Tergivetri per Auto
Controllare i FusibiliControllare i Fusibili
Collegare la Batteria dell'Auto con i Cavi
Riparare le Scrostature di Vernice della MacchinaRiparare le Scrostature di Vernice della Macchina
Installare un'AutoradioInstallare un'Autoradio
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 708 volte
Questa pagina è stata letta 7 708 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità