Scarica PDF Scarica PDF

È difficile pulire un tappeto macchiato di sangue, soprattutto se la macchia si è rappresa. Ecco perché è importante pulirlo subito, senza dimenticare di soccorrere la persona ferita!

Esistono diversi metodi per togliere le macchie di sangue da un tappeto. Si consiglia caldamente di usare prima i metodi più "delicati", come quelli a base di acqua. Nel caso in cui la macchia fosse ancora visibile, prova i metodi più "aggressivi". Segui questi semplici passaggi per rendere il tappeto come nuovo!

Passaggi

Prima di usare qualsiasi metodo, fai una prova in un angolo del tappeto per assicurarti che il tessuto non si rovini e non si scolorisca.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:
Pulire con l'Acqua

Usa questo metodo se la macchia di sangue è fresca.

  1. 1
    Riempi una bottiglia spray con acqua fredda. Fai attenzione: usa soltanto acqua fredda perché un liquido caldo o anche tiepido potrebbe fissare la macchia sul tappeto in modo permanente.
  2. 2
    Spruzza l'acqua sulla macchia. Se non hai una bottiglia spray, bagna un panno bianco con acqua fredda e tampona la zona macchiata. Cambia il panno se fosse necessario.
    • Se devi pulire una macchia grande, inizia dai bordi procedendo verso il centro. È un metodo utile per contenere la macchia evitando di allargarla.
  3. 3
    Usa un aspirapolvere che lava e asciuga contemporaneamente, oppure un asciugamano asciutto per assorbire l'acqua in eccesso. Ripeti il procedimento, spruzzando l'acqua e asciugandola, finché non avrai tolto la macchia.
  4. 4
    Punta un ventilatore direttamente sulla zona macchiata in modo che si asciughi più in fretta.
  5. 5
    Controlla il tappeto. Se la macchia è ancora visibile, ripeti il procedimento o prova un altro metodo con una soluzione più aggressiva.
  6. 6
    Passa l'aspirapolvere sul tappeto per risollevare le fibre.
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 5:
Pulire con Acqua e Detersivo

La soluzione a base di acqua e detersivo liquido per i piatti è efficace sulle macchie di sangue proprio come i prodotti più costosi.

  1. 1
    Sciogli un cucchiaio di detersivo liquido per piatti in due tazze di acqua fredda.
  2. 2
    Immergi un panno bianco pulito nella soluzione, poi usalo sulla zona macchiata.
  3. 3
    Strofina delicatamente la macchia con uno spazzolino. Non spazzolare con troppa forza, altrimenti allargherai la macchia o farai penetrare il sangue più a fondo.
  4. 4
    Tampona la macchia con un panno umido e pulito per sciacquare il sapone. Ripeti l'applicazione, strofina e risciacqua se necessario. Ricorda di sciacquare bene il tappeto.
  5. 5
    Usa un panno pulito per asciugare la macchia. Appoggia un peso sul panno per comprimerlo sul tappeto e lascia che assorba l'acqua per qualche minuto.
  6. 6
    Punta un ventilatore direttamente sulla zona macchiata in modo che si asciughi più in fretta. Il tappeto deve asciugarsi rapidamente per evitare che la macchia ricompaia per effetto della capillarità.
  7. 7
    Passa l'aspirapolvere sul tappeto per risollevare le fibre.
    Pubblicità

Metodo 3
Metodo 3 di 5:
Pulire con Ammoniaca e Acqua

L'ammoniaca è molto efficace per eliminare le macchie di sangue dai tappeti, ma non utilizzarla mai sulla lana.

  1. 1
    Aggiungi un cucchiaio di ammoniaca in mezza tazza di acqua fredda, poi versa la soluzione in una bottiglia spray.
  2. 2
    Spruzza la soluzione a base di ammoniaca sulla macchia di sangue, lasciando che agisca per 5 minuti.
  3. 3
    Tampona la macchia con un panno pulito. Non strofinare! L'obiettivo è eliminare la macchia senza far penetrare il sangue più a fondo nelle fibre. Ripeti il procedimento, spruzzando e tamponando, finché la macchia non sarà scomparsa o il panno non possa assorbire altro sangue.
  4. 4
    Usa un panno umido per risciacquare. Cerca di sciacquare per bene la soluzione a base di ammoniaca.
  5. 5
    Usa un panno asciutto per assorbire l'acqua in eccesso. Appoggia un peso sul panno per far sì che assorba di più. Lascialo per un po', poi togli il peso.
  6. 6
    Punta un ventilatore direttamente sulla zona macchiata in modo che si asciughi più in fretta. Questo passaggio serve ad evitare che la macchia ricompaia per effetto della capillarità.
  7. 7
    Passa l'aspirapolvere sul tappeto per risollevare le fibre.
    Pubblicità

Metodo 4
Metodo 4 di 5:
Pulire con una Pasta a Base di Sale

Se devi togliere immediatamente una macchia di sangue ma non hai nessun prodotto a portata di mano, vai in cucina a prendere del sale. È molto efficace.

  1. 1
    Metti del sale in una ciotolina, poi aggiungi un po' di acqua fredda per creare una pasta liscia.
  2. 2
    Stendi la pasta a base di sale sulla macchia di sangue e lascia che agisca per qualche minuto.
  3. 3
    Tampona la macchia con un panno bianco pulito. Comprimi il panno sulla macchia, ma non usare troppa forza. Devi solo tamponare, senza strofinare! Ripeti il procedimento finché la macchia non sarà scomparsa.
  4. 4
    Passa l'aspirapolvere sul tappeto per eliminare i residui di sale.
    Pubblicità

Metodo 5
Metodo 5 di 5:
Pulire con Acqua Ossigenata

L'acqua ossigenata è molto efficace per eliminare le macchie di sangue, ma usa questo metodo come ultima risorsa perché c'è il rischio che il tappeto si scolorisca.

  1. 1
    Bagna la zona macchiata con acqua ossigenata a 10 volumi e lascia che agisca per un'ora.
  2. 2
    Tampona la macchia e ripeti il procedimento finché non avrai tolto il sangue dal tappeto.
    Pubblicità

Consigli

  • Applica una soluzione a base di acqua e aceto in parti uguali sulla zona macchiata se il sangue è diventato marroncino dopo essersi asciugato.
  • Prima di usare qualsiasi soluzione, fai una prova in un angolo del tappeto per assicurarti che il tessuto non si rovini e non si scolorisca.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non avvicinare fonti di calore alle macchie di sangue.
  • Quando devi pulire sangue di altre persone, indossa dei guanti per proteggerti dal rischio di malattie.
  • Se usi prodotti commerciali per macchie di sangue, assicurati che contengano proteine.
  • Non respirare l'ammoniaca, è pericoloso!
  • Non mescolare mai l'ammoniaca con la candeggina, perché produrrebbero esalazioni pericolose.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Bottiglia spray
  • Asciugamani bianchi
  • Panni bianchi
  • Ammoniaca
  • Detersivo liquido per i piatti
  • Sale
  • Acqua ossigenata
  • Aspirapolvere che lava e aspira
  • Aspirapolvere
  • Spazzolino
  • Ventilatore

wikiHow Correlati

Cancellare l'Inchiostro di un Pennarello Indelebile
Eliminare le Macchie di Pittura da un TappetoEliminare le Macchie di Pittura da un Tappeto
Eliminare le Macchie di Grasso dai Tessuti in Pelle
Eliminare una Macchia di Smalto per Unghie da un Tappeto
Eliminare il Pennarello Indelebile da una Superficie Liscia
Cancellare l'Inchiostro dalla CartaCancellare l'Inchiostro dalla Carta
Eliminare le Macchie dal LegnoEliminare le Macchie dal Legno
Rimuovere il Bianchetto
Rimuovere le Macchie d'Inchiostro dai Jeans
Rimuovere la Vernice dai Tessuti
Rimuovere Macchie di Grasso o di Olio dai Vestiti
Rimuovere le Macchie di Tintura di Iodio dalla PelleRimuovere le Macchie di Tintura di Iodio dalla Pelle
Rimuovere una Macchia di Sangue dai Sedili della Tua AutoRimuovere una Macchia di Sangue dai Sedili della Tua Auto
Eliminare le Macchie di Evidenziatore o di Illuminante per il Viso dai VestitiEliminare le Macchie di Evidenziatore o di Illuminante per il Viso dai Vestiti
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 408 volte
Questa pagina è stata letta 17 408 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità