Scarica PDF Scarica PDF

A volte le manopole del manubrio della bicicletta devono essere sostituite. In molti casi, capisci che è giunto il momento perché scivolano diventando un pericolo per la tua sicurezza. Se si staccano e ti restano in mano mentre percorri una via trafficata, potresti essere investito. Continua a leggere questo articolo salvavita per sapere come riparare questo inconveniente.

Nell’eventualità che tu voglia cambiare manopole che ancora sono efficienti, sappi che di solito devono essere tagliate e buttate. Nel caso ancora più straordinario che tu voglia conservare le vecchie manopole, puoi toglierle senza romperle grazie a un lucidante al limone per mobili e un cacciavite. Le manopole si staccheranno in men che non si dica.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Procurati tutto ciò che ti serve: un cacciavite e un lucidante al limone per mobili. Non usare mai l’olio.
  2. 2
    Spruzza il lucidante sul cacciavite. Inserisci il cacciavite lubrificato fra il manubrio e la manopola. Spingilo completamente all’interno.
  3. 3
    Gira e rigira la manopola finché senti che si allenta. Falla ruotare con la mano libera finché senti che scivola.
  4. 4
    Tira la manopola e staccala dal manubrio. Spruzza dell’altro lucidante se è necessaria una maggiore lubrificazione.
    Pubblicità

Consigli

  • Un altro metodo per rimuovere delle manopole ostinate in gomma è quello di usare una siringa e iniettarvi dell’acqua all'interno. L’acqua funziona come lubrificante e rende il lavoro molto più semplice. Si tratta di un trucco molto utile se temi di rovinare il manubrio in fibra di carbonio.
  • In alternativa, usa un taglierino per eliminare le manopole che non vuoi conservare.
  • Se le manopole ruotano o si muovono durante una pedalata impegnativa, toglile e usa della lacca per capelli come lubrificante prima di rimetterle al loro posto. Quando la lacca si secca agisce come adesivo.
  • Perché usare del lucidante per mobili al limone? Perché oltre a lubrificare pulisce anche la bici, si asciuga facilmente ed evita che lo sporco si attacchi alla struttura. Inoltre alla fine avrai una bicicletta che profuma di limone!
  • Se hai a disposizione un compressore, cerca di inserirne l’ugello fra la manopola e il manubrio. Spruzza l’aria, e il flusso violento farà gonfiare la manopola e la potrai togliere facilmente.
  • Puoi usare una qualunque bottiglia spray di un detergente che contenga candeggina.
  • Funziona anche la lacca per capelli, ma dovrai togliere le manopole prima che asciughi.
  • Come alternativa prendi un tubo e spruzza con forza l’acqua all’interno della manopola. Aspetta che si asciughi prima di rimontarla. Infine colpisci la parte esterna della manopola.
  • Devi conoscere la composizione degli oli lubrificanti quando vuoi usarli per togliere le manopole; ogni olio a base di carbonio dovrebbe andar bene. Io uso la glicerina, e facendo una piccola torsione riesco a staccare bene le manopole. Inoltre il glicerolo, che è alla base di tutti i trigliceridi, andrebbe lasciato asciugare eliminandone poi i residui con un normale sapone. Lascialo asciugare e poi usa un adesivo a base di gomma per rendere la superficie appiccicosa. Successivamente non avrai problemi a togliere le manopole perché la glicerina è un lubrificante naturale per tutti i materiali compositi a base di gomma.
  • Se stai cercando di togliere le manopole di una moto, devi stare attento a quella dell’acceleratore. Pratica un foro all’estremità esterna della manopola e usa un cacciavite verso l’interno (in modo opposto rispetto a come finora descritto). Stai attento a non rovinare il comando dell’acceleratore.
  • L’acquaragia è una grande alternativa e la puoi trovare nei colorifici.
  • L’alcool denaturato è ottimo come lubrificante, per rimuovere e installare le nuove manopole.
Pubblicità

Avvertenze

  • Stai attento quando fai forza sul cacciavite.
  • Se usi il lucidante per mobili per pulire la bicicletta, evita che entri in contatto con la catena, i cerchi e i cuscinetti a sfera.
  • Assicurati di eliminare ogni residuo del lucidante dal manubrio. Usa dell’alcool denaturato o dell’acetone per questa operazione, poi monta le nuove manopole. In caso contrario queste non rimarranno in posizione.
  • Una colla specifica ti aiuta a mantenere salde al loro posto le manopole. Si pulisce facilmente e non rovina le manopole, come invece fanno gli adesivi a base di toluene.
  • Un cacciavite o un coltellino possono essere utili per un manubrio tubolare in acciaio, ma non per quelli in fibra di carbonio o con rivestimento in alluminio. Questi infatti si possono graffiare e perdere la loro resistenza causandoti seri infortuni.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un piccolo cacciavite o altro oggetto lungo con diametro ridotto.
  • Lucidante per mobili o prodotto analogo.

wikiHow Correlati

Il modo migliore per Gonfiare le Gomme della Bicicletta
Regolare il ManubrioRegolare il Manubrio
Misurare la Ruota di una BiciclettaMisurare la Ruota di una Bicicletta
Verniciare una BiciclettaVerniciare una Bicicletta
Riparare i Freni di una BiciclettaRiparare i Freni di una Bicicletta
Imparare ad Andare in BiciclettaImparare ad Andare in Bicicletta
Raddrizzare il Cerchione di una Bicicletta
Il modo migliore per Riparare i Freni Bloccati della Bicicletta
Montare la Catena della BiciclettaMontare la Catena della Bicicletta
Insegnare a un Adulto ad Andare in BiciclettaInsegnare a un Adulto ad Andare in Bicicletta
Riparare la Catena della BiciclettaRiparare la Catena della Bicicletta
Riparare la Camera d'Aria della Bicicletta con la ToppaRiparare la Camera d'Aria della Bicicletta con la Toppa
Regolare il Sellino della Bicicletta
Regolare il Deragliatore Anteriore di una BiciclettaRegolare il Deragliatore Anteriore di una Bicicletta
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 954 volte
Categorie: Bicicletta
Questa pagina è stata letta 16 954 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità