Questo articolo è stato co-redatto da Haim Shemesh. Haim Shemesh è uno specialista in pulizia di tappeti e moquette titolare di Sunlight Fine Rugcare & Restoration, un'attività che si trova a New York. Haim è specializzato in pulizia e riparazione di tappeti orientali, persiani, fatti a mano e antichi. Si occupa anche di restauro di tappeti e trattamenti per rimediare ai danni provocati dal fuoco. Ha oltre 17 anni di esperienza nel settore della pulizia dei tappeti. Sunlight Fine Rugcare & Restoration ha ricevuto il premio "Angie's List Super Service Award" nel 2017 e nel 2018. Tra i suoi clienti si annoverano Staples, Ace Hotel, Momofuku, Banana Republic e molti altri ancora.
Questo articolo è stato visualizzato 11 936 volte
Per quanto bello e divertente sia lo slime, non è il massimo quando finisce sul tappeto. Ma non preoccuparti: ci sono diversi modi per rimuovere lo slime secco dai tappeti, a seconda di che cosa hai a disposizione. Basta un po' di tempo e in pochi semplici passaggi il tuo tappeto tornerà come nuovo.
Passaggi
Rimuovere lo Slime
-
1Gratta via lo slime in eccesso. Se sul tappeto c'è una grossa massa di slime, dovresti rimuoverne quanto più possibile. Togli l'eccesso con un cucchiaio o raschialo via con un coltello, dall'esterno verso l'interno.[1]
-
2Passa l'aspirapolvere sulla zona interessata. L'aspirapolvere può aiutarti a rimuovere lo slime, in modo da riuscire a raggiungere la macchia. Aspira la zona in direzioni diverse per raccogliere più slime secco possibile. Puoi usare un aspirapolvere tradizionale o un aspirabriciole.[2]
- Prima di passare l'aspirapolvere accertati che lo slime sia secco, in modo da non intasare l'elettrodomestico.
-
3Scegli una soluzione detergente. Aceto, alcool etilico, smacchiatore, detersivo agli agrumi, WD-40: ciascuno di questi prodotti può essere utilizzato per rimuovere lo slime e le macchie dal tappeto. Usa un prodotto che hai già in casa oppure comprane uno in ferramenta o al supermercato.[3]
-
4Indossa dei guanti e prova il detergente su una piccola porzione del tappeto. Metti i guanti per proteggere le mani dalle sostanze chimiche e dal colorante contenuti nello slime. Prima di trattare la macchia, accertati di provare il prodotto in un punto poco in vista.[4]Pubblicità
Trattare la Macchia
-
1Pulisci il tappeto con la soluzione detergente. L'alcol etilico, l'aceto bianco distillato e il WD-40 possono essere versati o spruzzati direttamente sulla parte interessata, dal momento che non sono dannosi per il dorso del tappeto. Accertati di impregnare tutta la zona interessata. Tuttavia, se stai usando un detersivo agli agrumi o uno smacchiatore, spruzza il prodotto su un asciugamano e tamponalo sul tappeto. Usa una quantità di prodotto sufficiente a inumidire lo slime e la macchia. Questo farà sì che il prodotto non penetri nel tappeto e ne sciolga il dorso.[5]
-
2Lascia agire il prodotto per 10-15 minuti. È importante lasciare che il detersivo ammorbidisca lo slime secco e penetri nelle fibre del tappeto per rimuovere il colore.[6]
-
3Togli lo slime e la macchia con un vecchio asciugamano. Passati 10-15 minuti, togli lo slime e la macchia con un vecchio asciugamano o della carta assorbente. Non dovresti neanche aver bisogno di sfregare tanto! Quando hai finito, butta via l'asciugamano.[7]
- Se la macchia persiste, ripeti il procedimento.
-
4Sciacqua la zona con dell'acqua calda. Bagna un vecchio asciugamano con dell'acqua calda e strizza via l'eccesso. Tampona il tappeto con l'asciugamano per rimuovere il detersivo ed eventuali pezzi di slime residui.
-
5Rimuovi il liquido in eccesso e lascia asciugare il tappeto. Tampona il tappeto con un vecchio asciugamano per assorbire più liquido possibile. Poi, lascia che la zona si asciughi completamente.[8]Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Cucchiaio o coltello
- Aspirapolvere
- Soluzione detergente (aceto, alcool etilico, smacchiatore, detersivo agli agrumi o WD-40)
- Guanti
- Asciugamani vecchi o carta assorbente
- Acqua calda
Riferimenti
- ↑ https://atypicalmomblog.wordpress.com/2012/08/15/how-to-remove-slime/
- ↑ https://www.wolfeflooring.com/maintenance/carpet-stain-removal-guide/how-to-remove-play-dough-silly-putty-or-slime-stain-from-carpet-or-a-rug/
- ↑ http://www.creativehomemaking.com/cleaning/removing-silly-putty-from-carpet.shtml
- ↑ http://www.creativehomemaking.com/cleaning/removing-silly-putty-from-carpet.shtml
- ↑ https://www.wolfeflooring.com/maintenance/carpet-stain-removal-guide/how-to-remove-play-dough-silly-putty-or-slime-stain-from-carpet-or-a-rug/
- ↑ https://atypicalmomblog.wordpress.com/2012/08/15/how-to-remove-slime/
- ↑ https://atypicalmomblog.wordpress.com/2012/08/15/how-to-remove-slime/
- ↑ http://www.creativehomemaking.com/cleaning/removing-silly-putty-from-carpet.shtml