Scarica PDF Scarica PDF

Hai macchiato il divano o la tua maglia preferita con lo smalto? Niente paura, non è una macchia indelebile! In realtà, lo smalto si rimuove abbastanza facilmente dai tessuti rispetto ad altri tipi di sostanze. Continua a leggere per imparare a togliere lo smalto dai vestiti e dalla tappezzeria.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Parte 1: Togliere lo Smalto dai Vestiti

  1. 1
    Metti l'indumento macchiato a faccia in giù su alcune salviette di carta. La macchia deve stare a contatto con la carta. Puoi usare questo metodo sia con macchie fresche che secche.
    • Questo metodo funziona efficacemente sul cotone, sul lino, sulla seta, sul denim e sulla maggior parte dei tessuti.
    • Procedi con cautela se il capo in questione contiene acetato o triacetato, in quanto il solvente per smalto scioglie i tessuti contenenti queste sostanze chimiche.
  2. 2
    Tampona la macchia con l'acetone. Usa un batuffolo di ovatta o un tovagliolo imbevuto di acetone (che si può acquistare in farmacia, in profumeria o al supermercato nel reparto dedicato agli smalti) per tamponare la parte posteriore del tessuto. Questo passaggio serve per trasferire lo smalto sulla carta.
  3. 3
    Risciacqua e ripeti. Porta l'indumento nel lavandino e sciacqua la zona macchiata, poi appoggia il tessuto al rovescio su altre salviette di carta pulite.
    • Continua a sciacquare il tessuto, applicando altro acetone finché la carta non assume il colore dello smalto, il che significa che la macchia è stata rimossa.
    • Controlla la zona macchiata un'ultima volta. Se vedi tracce di colore, bagna un batuffolo di ovatta con l'acetone e rimuovi i residui rimasti.
  4. 4
    Lava l'indumento. Usa un prodotto per togliere le macchie sulla zona precedentemente macchiata, poi lava l'indumento seguendo le indicazioni dell'etichetta. A questo punto, la macchia dovrebbe essere scomparsa e potrai indossare il capo una volta asciutto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Parte 2: Togliere lo Smalto dalla Tappezzeria

  1. 1
    Rimuovi immediatamente lo smalto fresco. È molto più facile togliere lo smalto dalla tappezzeria prima che si asciughi completamente. Usa una salvietta di carta o un panno per togliere la maggior parte dello smalto.
    • Non spalmare lo smalto sul tessuto, macchiando una zona più ampia. Pulisci la macchia usando la salvietta con piccoli movimenti per non allargarla.
    • Il panno o la carta devono essere molto assorbenti per lasciare poco smalto sulla tappezzeria ed evitare che si impregni.
  2. 2
    Tampona la zona con l'acetone. Usa un batuffolo di cotone o qualcosa del genere per applicare l'acetone sulla zona macchiata, evitando di trattare il tessuto pulito.
    • Fai un test in un angolo nascosto. L'acetone reagisce con alcuni tipi di tessuti, soprattutto quelli contenenti acetato o triacetato, rendendo la macchia ancora più visibile se non fai attenzione.
    • Non versare l'acetone direttamente sul tessuto, perché è difficile controllare il liquido se non usi un applicatore come l'ovatta o la carta.
  3. 3
    Usa un panno pulito per pulire la zona macchiata. Asciuga la macchia delicatamente, poi continua a tamponare usando un angolo pulito del panno. Applica altro acetone e continua ad asciugare finché non avrai tolto tutta la macchia.
  4. 4
    Risciacqua la zona con acqua. Usa una spugna per togliere le tracce di acetone o perossido di idrogeno. Lascia che il tessuto si asciughi completamente prima di usare l'articolo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Parte 3: Metodi Alternativi

  1. 1
    Usa il perossido di idrogeno. L'acetone rovina alcuni tessuti e, in questo caso, conviene usare il perossido di idrogeno seguendo lo stesso procedimento.
    • Pulisci la zona macchiata con il perossido, tamponando con una salvietta pulita; ripeti il procedimento finché la macchia non sarà scomparsa.
    • Il perossido di idrogeno è una sostanza schiarente, perciò fai un test in un angolo nascosto prima di utilizzarlo su una zona ampia.
  2. 2
    Prova la lacca. Spruzzala sulle setole di un vecchio spazzolino, poi strofinalo sul tessuto con movimenti circolari per togliere la macchia.
  3. 3
    Usa un repellente spray per insetti. I prodotti che si spruzzano sulla pelle e sui vestiti per tenere lontane zanzare e altri insetti funzionano bene anche per togliere lo smalto dal tessuto. Spruzza questo prodotto su un vecchio spazzolino, poi strofinalo delicatamente sul tessuto con movimenti circolari per eliminare la macchia.
  4. 4
    Sciacqua e lava il tessuto. Indipendentemente dal metodo utilizzato, ricorda di sciacquare la zona macchiata per eliminare i residui delle sostanze impiegate.
    Pubblicità

Consigli

  • Se un metodo non funziona, prova gli altri finché non avrai eliminato la macchia. Almeno uno funzionerà. Se la macchia è particolarmente resistente, porta l'indumento in lavanderia.
  • Se hai macchiato un capo costoso o a cui tieni particolarmente, portalo direttamente in lavanderia.
  • Spruzza della lacca su un cotton fioc e strofinalo sulla macchia diverse volte. La lacca eliminerà lo smalto mentre strofini.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Togliere la Gomma da Masticare dai Vestiti
Rimuovere l'Inchiostro dai Vestiti
Eliminare il Vino Rosso dai Tessuti
Togliere dello Smalto per Unghie da un Oggetto in Pelle
Eliminare il Pennarello Indelebile da una Superficie Liscia
Cancellare l'Inchiostro dalla CartaCancellare l'Inchiostro dalla Carta
Cancellare l'Inchiostro di un Pennarello Indelebile
Eliminare le Macchie dal LegnoEliminare le Macchie dal Legno
Rimuovere le Macchie d'Inchiostro dai Jeans
Rimuovere il Bianchetto
Rimuovere la Vernice dai Tessuti
Rimuovere Macchie di Grasso o di Olio dai Vestiti
Rimuovere una Macchia di Sangue dai Sedili della Tua AutoRimuovere una Macchia di Sangue dai Sedili della Tua Auto
Rimuovere i Segni di Pennarello dal Legno
Pubblicità

Video
Quando usi questo servizio alcune informazioni potrebbero essere condivise con YouTube.

Informazioni su questo wikiHow

Guy Peters
Co-redatto da:
Esperto Servizi di Pulizie
Questo articolo è stato co-redatto da Guy Peters. Guy Peters è il titolare di MOP STARS Cleaning Service, un servizio di pulizie a 360° per case e attività commerciali che si trova a Denver, Colorado. Fondata nel 2014, l'impresa MOP STARS fornisce servizi di pulizie regolari, profonde, per traslochi e per attività commerciali. Si è laureato in Finanza alla California State University - Sacramento e ha ottenuto un MBA alla Cornell University. Questo articolo è stato visualizzato 340 964 volte
Sommario dell'ArticoloX

Se vuoi togliere lo smalto da un vestito, metti il capo macchiato su uno strato di carta assorbente. Imbevi quindi un batuffolo di cotone o un tovagliolo di carta con l'acetone e strofinalo sul retro della macchia. Una volta bagnato completamente il tessuto, risciacqualo nel lavandino e controlla se la macchia è sparita. Se così fosse, lava il capo come faresti normalmente; in caso contrario, ripeti l'operazione.

Questa pagina è stata letta 340 964 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità