Scarica PDF Scarica PDF

Ti si è infilata una scheggia di vetro nel piede? Ahi! Può fare parecchio male e anche un po' di paura, ma non devi preoccuparti troppo: per quanto fastidiose, le schegge di vetro si rimuovono facilmente con un paio di pinzette e un ago da cucito. In questo articolo troverai risposta alle domande più frequenti in merito, per aiutarti a prenderti cura del tuo povero piede in modo rapido e sicuro.

Metodo 1
Metodo 1 di 7:

Come si toglie un pezzo di vetro dal piede?

Scarica PDF
  1. 1
    Pulisci la zona circostante la ferita con acqua e sapone. Prima di procedere, lavati le mani per almeno 20 secondi, in modo da non introdurre germi e sporcizia nel taglio.[1] Quindi, bagna un panno di stoffa o di carta con acqua calda saponata e passalo intorno all'area interessata.[2]
  2. 2
    Estrai il pezzo di vetro con delle pinzette. Disinfetta un paio di pinzette con alcol denaturato, quindi usale per afferrare delicatamente il vetro e rimuoverlo dalla carne. Se si tratta di un frammento molto piccolo, esegui l'operazione guardando attraverso una lente d'ingrandimento.[3]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 7:

Come si toglie una scheggia di vetro sottopelle?

Scarica PDF
  1. 1
    Incidi delicatamente la pelle con un ago da cucito. Prima di procedere, disinfetta per bene l'ago con alcol denaturato, quindi individua il punto esatto in cui si trova la scheggia e, con cautela, buca la pelle che la ricopre. Solleva la scheggia da un lato usando l'ago, in modo da poterla rimuovere più facilmente.[4]
    • Se un'estremità della scheggia spunta già fuori, potrebbe non essere necessario perforare la pelle: prova ad afferrarla con le pinzette e a estrarla con delicatezza.
  2. 2
    Rimuovi la scheggia con un paio di pinzette pulite. Disinfettale prima con l'alcol e usale per afferrare l'estremità della scheggia che hai sollevato con l'ago, tirando via il resto del vetro.[5]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 7:

È possibile rimuovere la scheggia mettendo a mollo il piede?

Scarica PDF
Metodo 4
Metodo 4 di 7:

Cosa devo fare dopo aver tolto il vetro?

Scarica PDF
  1. 1
    Applica una crema antibiotica sulla ferita e coprila con un cerotto. Una volta rimosso il pezzo di vetro, pulisci nuovamente la ferita con acqua e sapone, dopodiché applica sulla zona una pomata antibiotica da banco.[7] Getta via il frammento di vetro dopo averlo tolto.
    • Per sicurezza, copri la ferita con un cerotto o una fasciatura.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 7:

Devo rivolgermi a un medico?

Scarica PDF
  1. 1
    Sì, se la ferita è grave. Una piccola scheggia è un conto, ma se ti sei ferito con un grosso pezzo di vetro o se il frammento è andato troppo in profondità, non è decisamente il caso di provare a gestire la cosa da solo: vai al pronto soccorso o rivolgiti alla guardia medica.[8]
    • Prima ancora di richiedere assistenza medica, copri la ferita con la garza, circonda il vetro con qualcosa che faccia da imbottitura e fascia il piede con delle bende o un panno pulito.
Metodo 6
Metodo 6 di 7:

Posso lasciare il vetro nel piede?

Scarica PDF
  1. 1
    Sì, se si tratta di una scheggia minuscola e non senti alcun dolore. Un frammento di vetro che rimane nello strato più superficiale dell'epidermide viene espulso naturalmente quando la pelle si rimargina. Potresti notare una sorta di piccolo foruncolo nel punto in cui era penetrata la scheggia: è una normalissima reazione del corpo a seguito dell'espulsione del vetro.[9]
    Pubblicità
Metodo 7
Metodo 7 di 7:

Il bicarbonato può aiutare a togliere il vetro dal piede?

Scarica PDF
  1. 1
    Forse, ma non è scientificamente dimostrato. A consigliare questo metodo sono solamente blog, forum e siti di trucchi casalinghi; nessuna fonte autorevole o figura professionale nel campo medico lo ha mai supportato.
    • Allo stesso modo, nessuna prova medico-scientifica ha mai dimostrato che l'aceto o un bagno ai sali di Epsom possa essere d'aiuto.

wikiHow Correlati

Rimuovere i Residui Adesivi di un Cerotto dalla PelleRimuovere i Residui Adesivi di un Cerotto dalla Pelle
Guarire un Labbro SpaccatoGuarire un Labbro Spaccato
Fasciare il Mignolo del Piede Fratturato con il Nastro Adesivo MedicoFasciare il Mignolo del Piede Fratturato con il Nastro Adesivo Medico
Capire se hai la Nocca FratturataCapire se hai la Nocca Fratturata
Sapere se ti Sei Rotto un Dito del Piede
Togliere una Scheggia Sotto le UnghieTogliere una Scheggia Sotto le Unghie
Rimuovere i Frammenti di Fibre di Vetro dalla PelleRimuovere i Frammenti di Fibre di Vetro dalla Pelle
Rimuovere un Cerotto Senza DoloreRimuovere un Cerotto Senza Dolore
Applicare le Steri StripApplicare le Steri Strip
Fasciare un Dito del Piede Infortunato con quello AdiacenteFasciare un Dito del Piede Infortunato con quello Adiacente
Fare la Doccia con un Arto IngessatoFare la Doccia con un Arto Ingessato
Stabilire se un Dito è FratturatoStabilire se un Dito è Fratturato
Trattare una Abrasione da AsfaltoTrattare una Abrasione da Asfalto
Trattare una Frattura del Mignolo del PiedeTrattare una Frattura del Mignolo del Piede
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Luba Lee, FNP-BC, MS
Co-redatto da:
Comitato di Revisione Medica
Questo articolo è stato co-redatto da Luba Lee, FNP-BC, MS. Luba Lee lavora come Infermiera di Famiglia Iscritta all’Albo in Tennessee. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Tennessee nel 2006. Questo articolo è stato visualizzato 38 448 volte
Categorie: Incidenti & Ferite
Questa pagina è stata letta 38 448 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità