Scarica PDF Scarica PDF

Se di recente hai perso molto peso, a causa di una dieta o dopo una gravidanza, potresti avere della pelle in eccesso nella zona della pancia. Per tonificare quell'area concentrati su esercizi in grado di far lavorare l'addome. Puoi anche bere più acqua, mangiare alimenti ricchi di proteine e proteggere la pelle. Sii paziente, perché ci vorrà tempo per vedere i risultati. Tuttavia ricorda che, dopo aver "stirato" la pelle, riuscirai a recuperare il tuo aspetto precedente solo entro certi limiti.[1] Oltre a permetterti di tonificare la pelle, sviluppare i muscoli addominali ti aiuta a migliorare l'aspetto della pancia occupando meglio la zona, contenendo gli organi interni in modo più efficace e impedendo che la schiena si incurvi troppo.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Fare Esercizi per Potenziare l'Addome

  1. 1
    Fai dei crunch con le braccia. Sdraiati supino, tenendo le gambe perpendicolari al pavimento (dovrebbero essere rivolte verso il soffitto). Distendi le braccia davanti a te (ovvero anch'esse verso il soffitto) e solleva le spalle e la parte bassa della schiena da terra. Tieni la posizione per un secondo, poi torna supino. Ripeti l'esercizio 10-15 volte.[2]
    • Per rendere l'esercizio più difficile puoi impugnare dei manubri.
  2. 2
    Fai gli esercizi a bicicletta. Metti le mani dietro la testa e piega i gomiti. Solleva le spalle da terra e porta il gomito destro a contatto con il ginocchio sinistro. Ripeti il movimento con gomito sinistro e ginocchio destro. Continua ad alternare destra e sinistra 10-15 volte.[3]
  3. 3
    Fai un ponte laterale. Sdraiati su un fianco, sorreggendo il tuo peso con il gomito e l'avambraccio. Usa gli addominali per sollevare la parte centrale del corpo da terra. Dovresti formare una linea retta con il corpo, dal torace ai piedi. Mantieni la posizione più a lungo possibile.[4]
  4. 4
    Solleva le gambe da sdraiato. Mettiti supino, tenendo le gambe perpendicolari al terreno. Abbassale lentamente fino a toccare il pavimento, poi risollevale. Dovresti tenerle distese per tutta la durata dell'esercizio.[5]
    • Assicurati di tenere la schiena aderente al pavimento, per questo esercizio. Se userai la schiena per sollevare o abbassare le gambe potresti infortunarti. Se non riesci ad abbassare le gambe fino a sfiorare il pavimento senza sollevare la schiena, non scendere così tanto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Prendersi Cura del Proprio Corpo

  1. 1
    Bevi più acqua. Una maggiore idratazione migliora l'elasticità e la levigatezza della pelle. Questo consiglio probabilmente non ti permette di migliorare il tuo aspetto se hai molta pelle in eccesso sulla pancia, ma è utile se l'addome è solo leggermente flaccido.[6]
  2. 2
    Mangia cibi ricchi di proteine. Alcuni alimenti proteici, come ricotta, latte, pesce, legumi e frutta secca, contengono collagene. Possono anche aiutare la pelle a formare elastina. L'elastina e il collagene contribuiscono a dare alla pelle un aspetto più tonico.[7]
    • Se stai al sole, assicurati di farti una doccia subito dopo e applica una crema idratante sulla pelle.
  3. 3
    Sii paziente. Se hai la pelle flaccida a causa di una rapida perdita di peso, ricorda che serve tempo per riuscire a tonificarla. Probabilmente non noterai progressi in pochi giorni e neppure nelle prime settimane. Tuttavia, se sarai paziente, i risultati arriveranno.[8]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Sottoporsi a un Intervento di Chirurgia Estetica

  1. 1
    Parla con il tuo medico. Prima di decidere di sottoporti a una addominoplastica, consulta il dottore. Dovreste ripercorrere tutti i tuoi precedenti clinici e considerare i farmaci che assumi. Se desideri ricevere l'intervento perché hai perso molto peso in poco tempo, preparati a parlare del tuo programma di dimagrimento con il medico.[9]
    • Dovresti anche dire al medico che aspetto vuoi avere dopo la procedura, in modo che possa consigliarti al meglio.
    • Se il tuo medico non è in grado di svolgere l'operazione, chiedigli una raccomandazione per un chirurgo plastico. Si tratta del metodo migliore per trovare un professionista affidabile senza ricorrere a recensioni online.
  2. 2
    Considera i rischi. Dato che l'addominoplastica è un intervento chirurgico, comporta alcuni dei rischi tipici di queste operazioni: l'incisione può infettarsi e continuare a sanguinare, oppure puoi avere una reazione avversa all'anestesia. Esistono anche rischi legati direttamente all'addominoplastica, come la comparsa di cicatrici, l'accumulo di fluidi sotto la pelle e la necrosi dei tessuti, cioè la patologia in cui i tessuti sotto la pelle si danneggiano o muoiono.[10]
    • Parla con un medico in merito ai rischi specifici del tuo caso.
  3. 3
    Prepara il corpo alla procedura. Se decidi di sottoporti all'addominoplastica devi occuparti di alcuni preparativi. Dovresti smettere di fumare, mantenere il peso corporeo invariato e prendere i farmaci prescritti dal tuo medico. Dovresti anche chiedere a qualcuno di aiutarti a casa dopo l'intervento.[11]
  4. 4
    Prenditi cura di te dopo l'intervento. Il medico ti darà indicazioni specifiche per occuparti della tua cicatrice. Dovresti anche evitare di tirare la cicatrice sedendoti e muovendoti con attenzione, per circa 6 settimane. Di solito questo significa che non dovresti piegarti o ruotare all'altezza della vita.
    • Dovrai anche sostenere visite di controllo regolari con il tuo medico per un anno dopo l'intervento. Assicurati di rispettare gli appuntamenti e di informarlo di eventuali dolori o disagi.[12]
  5. 5
    Prova procedure non invasive. Se sottoporti a un intervento chirurgico ti rende nervoso, puoi provare altri tipi di trattamento. Il tuo medico può curare il tuo problema con laser, onde radio, luci infrarosse o ultrasuoni. Tutti questi metodi agiscono infiammando il collagene o l'elastina della pelle, rendendola più tonica.[13]
    • Se decidi di seguire questa strada, assicurati che il tuo medico abbia esperienza con questo tipo di procedure.
    • Queste procedure possono essere piuttosto dolorose, persino dopo la somministrazione di un anestetico topico. Considera la tua tolleranza al dolore prima di accettare la terapia.
    • Le procedure non chirurgiche sono le migliori se hai solo poca pelle in eccesso, per esempio nel collo. Probabilmente non otterrai i risultati desiderati senza un intervento chirurgico quando la tua pelle è molto flaccida, in particolare nella zona dell'addome.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi prendere in considerazione l'intervento chirurgico per eliminare la pelle in eccesso se sei dimagrito molto dopo essere stato sovrappeso per tanti anni. Se stai cercando di tonificare la pelle dopo una gravidanza, probabilmente non hai bisogno di un'operazione.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Far Crescere più Velocemente il SenoFar Crescere più Velocemente il Seno
Ingrandire il Tuo SedereIngrandire il Tuo Sedere
Avere Braccia con Vene SporgentiAvere Braccia con Vene Sporgenti
Avere un Sedere più Grande in una Settimana
Allenarsi a Casa con i ManubriAllenarsi a Casa con i Manubri
Scegliere il Giusto Peso per i tuoi ManubriScegliere il Giusto Peso per i tuoi Manubri
Il modo migliore per Usare le Fasce di Sollevamento
Fare le Flessioni
Allenare i Muscoli della Schiena a CasaAllenare i Muscoli della Schiena a Casa
Fare le Flessioni se Adesso non Riesci
Avere un Corpo PerfettoAvere un Corpo Perfetto
Esercitare il Vasto Mediale ObliquoEsercitare il Vasto Mediale Obliquo
Perdere Centimetri sul Punto VitaPerdere Centimetri sul Punto Vita
Costruire un Set di Pesi fatti in CasaCostruire un Set di Pesi fatti in Casa
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Danny Gordon
Co-redatto da:
Personal Trainer Qualificato
Questo articolo è stato co-redatto da Danny Gordon. Danny Gordon è un Personal Trainer con Certificazione ottenuta dall'American College of Sports Medicine (ACSM) ed è il Titolare di The Body Studio for Fitness, un centro fitness che si trova nella San Francisco Bay Area. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore del fitness e dell'insegnamento, ha deciso di focalizzarsi sull'allenamento personalizzato semi-privato nel suo centro. Danny ha ricevuto la Certificazione di Personal Trainer presso la California State University, East Bay e l'American College of Sports Medicine (ACSM). Questo articolo è stato visualizzato 13 519 volte
Categorie: Fitness Personale
Questa pagina è stata letta 13 519 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità