wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 27 175 volte
Il plexiglass, a volte chiamato anche polimetilmetacrilato, Acrivill, Altuglas, Deglas, Limacryl, Lucite, è un polimero che si utilizza spesso in sostituzione del vetro. È resistente agli urti e si usa nell’edilizia quando è necessaria una plastica resistente ma leggera. Sfortunatamente, quando viene sottoposto a determinati sforzi può risultare fragile, quindi deve essere maneggiato e lavorato con cura. Esistono molti strumenti e tecniche sicure di lavorazione e altrettante che devono essere evitate per non rompere o fondere il plexiglass. Questo articolo ti spiegherà come trapanarlo.
Passaggi
-
1Indossa degli occhiali di protezione. Le schegge di acrilico possono schizzare in aria durante la lavorazione e diventare pericolose.
-
2Compra un trapano specifico o delle punte adatte per il plexiglass ma che possono essere utilizzate su un trapano comune. Si tratta di punte con una struttura geometrica differente, progettate per forare l’acrilico in maniera semplice senza fonderlo. Le puoi trovare in ferramenta e su internet.
- Usa anche un trapano a colonna che ruota a 500-1000 giri al minuto. Le punte per plexiglass sono disponibili anche per questo strumento.
-
3Fai pratica con dei piccoli pezzi di scarto prima di tentare su un grande foglio di polimetilmetacrilato.
-
4Appoggia il foglio di plexiglass che devi forare sopra a un pezzo di scarto (già rovinato) o a un blocco di MDF. In questo modo riduci le probabilità di scheggiare la parte posteriore dell’acrilico quando la punta uscirà dallo spessore del pezzo.
-
5Fissa entrambi gli strati al tavolo di lavoro con dei morsetti. Usa tutti i morsetti di cui hai bisogno; se il foglio è molto grande dovrai fissarne parecchi.
-
6Accertati che il foro da praticare non sia vicino al bordo del foglio. L’acrilico è un materiale che si scheggia facilmente in questi punti.
-
7Collega il trapano all’alimentazione di corrente o accertati che la batteria sia carica. Accendilo.
-
8Comincia a forare lentamente il foglio di plexiglass. Non devi punzonare il materiale come faresti con il metallo.
-
9Continua a lavorare a una velocità ridotta ma costante. Cerca di penetrare al massimo di 90 mm al minuto. Le punte per acrilico producono dei trucioli di plastica. Quando questi cominciano a circondare la punta, fermati e spostali per avere una buona visione di quello che stai facendo.
-
10Se il pezzo è particolarmente spesso, procedi poco per volta così da eliminare i trucioli e far raffreddare la plastica. In questo modo eviti di fondere il polimetilmetacrilato.Pubblicità
Consigli
- È possibile trapanare l’acrilico con normali punte per metallo, tuttavia le probabilità di schegge, rotture e fusione della plastica sono decisamente più alte. Accertati di lavorare lentamente fermandoti di tanto in tanto per raffreddare il plexiglass. Non dimenticare di mettere un supporto sotto il foglio di acrilico.
- Se desideri praticare dei fori netti, fermati non appena hai trapassato l’altra faccia dell’acrilico. Stacca i morsetti, capovolgi il foglio e ripassa la punta del trapano dall’altro lato.
Avvertenze
- Non toccare il plexiglass immediatamente dopo avere fermato il trapano, è molto caldo. Usa degli utensili.
Cose che ti Serviranno
- Occhiali di protezione
- Punte per plexiglass/acrilico
- Morsetti
- Trapano per plexiglass (facoltativo)
- MDF (facoltativo)