Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 32 807 volte
I lettori MP3 consentono agli utenti di godere della loro musica preferita in qualunque momento, luogo o situazione. Indipendentemente dalla marca del dispositivo (Apple, Microsoft, Sandisk, Coby ecc.), la procedura da seguire per trasferire i file dal computer è molto semplice e intuitiva. Alcuni lettori sono corredati di un software per eseguire tale passaggio, mentre altri sfruttano programmi che sono spesso già integrati nel sistema operativo del computer. Mentre i dispositivi iOS, come l'iPod, sono progettati per essere compatibili solo con iTunes, altri lettori MP3 non hanno generalmente alcuna restrizione di questo tipo.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:Utilizzare iTunes con iPod o Altri Dispositivi
-
1Installa iTunes. iTunes è integrato nel sistema operativo OS X installato su tutti i Mac, mentre gli utenti di sistemi Windows dovranno scaricare manualmente il file di installazione dall'URL http://www.apple.com/it/itunes/download e procedere all'installazione sul loro computer.
- Per scaricare il file di installazione premi il pulsante "Download". Al termine del download, esegui il file e segui le istruzioni che appaiono sullo schermo.
- Se stai utilizzando Internet Explorer e hai delle difficoltà nello scaricare iTunes, potresti dover modificare il sistema del blocco delle finestre di pop-up del browser in modo che possa essere visualizzata la finestra per eseguire il download.[1] In tal caso, apri la finestra "Opzioni Internet" di Internet Explorer, quindi accedi alla scheda "Privacy". Premi il pulsante "Impostazioni" posto nella sezione "Blocco pop-up", quindi seleziona la voce "Medio" dal menu a discesa "Livello blocco".
-
2Inserisci la tua musica preferita all'interno della libreria di iTunes. Al primo avvio del programma, verrà eseguita una scansione del computer alla ricerca di file multimediali che verranno poi automaticamente aggiunti alla libreria. Se hai aggiunto altri file audio che desideri inserire in iTunes o se la tua musica non appare all'interno della libreria del programma, esistono due metodi per risolvere il problema manualmente:
- Trascina la cartella che contiene i brani all'interno della finestra di iTunes. Se stai usando un Mac, devi aprire una finestra di "Finder", selezionare la cartella "Music", quindi trascinare le directory desiderate all'interno della libreria di iTunes. Se stai usando un sistema Windows, premi la combinazione di tasti ⊞ Win+E per aprire la finestra "Esplora File", quindi individua la directory che contiene i brani desiderati e trascinala all'interno della libreria di iTunes.[2]
- In alternativa, puoi accedere al menu "File" di iTunes e scegliere l'opzione "Aggiungi alla libreria" (sia su sistemi OS X sia su sistemi Windows). A questo punto, seleziona la cartella o le cartelle che contengono la musica che desideri aggiungere e premi il pulsante "OK".
- Se non conosci l'ubicazione dei file audio all'interno di un sistema Windows, premi la combinazione di tasti ⊞ Win+F per aprire il pannello "Cerca" del sistema operativo. Digita la stringa
*.mp3
(o*.ogg
,*.flac
,*.mp4
ecc.) all'interno del campo di testo apparso, quindi premi il tasto Invio. Quando i file vengono visualizzati nell'elenco dei risultati, selezionali con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione "Proprietà" dal menu contestuale apparso. Il percorso di memorizzazione completo verrà mostrato nel campo "Percorso".
-
3Collega il lettore MP3 al computer. Per farlo, utilizza il cavo USB in dotazione con il dispositivo collegandone un'estremità alla porta USB del computer e l'altra alla porta di collegamento presente sul lettore (normalmente una porta micro-USB). Se è la prima volta che esegui il collegamento, il sistema operativo del computer dovrà installare i driver necessari per la gestione della comunicazione (questo passaggio avverrà automaticamente).
-
4Individua il lettore MP3 all'interno della finestra di iTunes. Se il dispositivo è compatibile con iTunes, la relativa icona verrà mostrata automaticamente all'interno della finestra del programma. In caso di difficoltà, assicurati che iTunes sia aggiornato all'ultima versione disponibile.[3]
- iTunes 10 e versioni precedenti: l'icona del lettore MP3 verrà visualizzata sul lato sinistro dello schermo, all'interno della sezione "Dispositivi" del menu. Potrebbe essere denominata con il nome del costruttore (ad esempio "Sony MP3") oppure con il nome che gli hai assegnato ("iPod Luca").[4]
- iTunes 11: l'icona del dispositivo verrà visualizzata nell'angolo superiore destro della finestra di iTunes, accanto al pulsante per accedere all'iTunes Store. È caratterizzata da un piccolo lettore MP3 seguito dal nome assegnato al tuo dispositivo.
- iTunes 12: l'icona del dispositivo verrà mostrata nell'angolo superiore sinistro della finestra di iTunes; selezionala per accedere al lettore MP3.
-
5Trascina i file desiderati dalla libreria di iTunes al lettore MP3. Puoi scegliere di trascinare i singoli brani o di eseguire una selezione multipla.
- Se non sei in grado di trasferire i file sul dispositivo semplicemente trascinandoli, seleziona l'icona del dispositivo con un doppio clic del mouse, quindi accedi alla scheda "Sommario" dalla barra laterale posta sulla sinistra della finestra di iTunes. Individua la sezione "Opzioni" nel menu apparso, quindi seleziona il pulsante di spunta "Gestisci manualmente musica e video".
- Se i problemi persistono, prova a scollegare il dispositivo per poi ricollegarlo. Se questo passaggio non è di aiuto, prova a riavviare iTunes.
-
6Espelli il lettore MP3. Seleziona l'icona del dispositivo posta all'interno della finestra di iTunes, quindi premi la combinazione di tasti ⌘ Command+E su sistemi OS X o Ctrl+E su sistemi Windows. A questo punto, puoi scollegare il dispositivo dal computer.
-
7Attendi che il lettore MP3 esegua la scansione dei nuovi file. Questo passaggio dovrebbe venire eseguito automaticamente non appena lo scolleghi dal computer. Se i nuovi brani non appaiono nel menu "Musica" del dispositivo, prova a riavviarlo per forzare una nuova scansione della memoria.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:Utilizzare Windows Media Player in Windows 7, Windows 8.1 o Windows Vista
-
1Avvia il programma Windows Media Player. Questa procedura non è compatibile con gli iPod, ma funziona con la maggior parte dei lettori MP3. Accedi al menu o alla schermata "Start", quindi digita la parola chiave "Media" all'interno del campo di ricerca. Quando Windows Media Player appare nell'elenco dei risultati, seleziona la relativa icona per avviarlo.
-
2Aggiungi la tua musica preferita alla libreria di Windows Media Player. Se è la prima volta che usi il programma, come passaggio iniziale dovrai importare la tua musica all'interno della libreria.
- Premi il pulsante "Organizza", quindi scegli la voce "Gestisci cataloghi multimediali". A questo punto, seleziona l'opzione "Musica".[5]
- All'interno della finestra di dialogo denominata "Percorsi della raccolta Musica", seleziona tutte le cartelle in cui sono memorizzati i tuoi file musicali, quindi premi il pulsante "Includi cartella". In questo modo tutti i brani scelti verranno aggiunti alla libreria di Windows Media Player.
- Se non conosci l'ubicazione dei file audio all'interno del computer, premi la combinazione di tasti ⊞ Win+F per aprire il pannello "Cerca" del sistema operativo. Digita la stringa
*.mp3
all'interno del campo di testo apparso, quindi premi il tasto Invio. Quando i file vengono visualizzati nell'elenco dei risultati, selezionali con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione "Proprietà" dal menu contestuale apparso. Il percorso di memorizzazione completo verrà mostrato nel campo "Percorso".
-
3Collega il lettore MP3 al computer. Per farlo, utilizza il cavo USB in dotazione con il dispositivo collegandone un'estremità alla porta USB del computer e l'altra alla porta di collegamento presente sul lettore (normalmente una porta micro-USB). Se è la prima volta che esegui il collegamento, il sistema operativo del computer dovrà installare i driver necessari per la gestione della comunicazione (questo passaggio avverrà automaticamente). Se il lettore MP3 in uso è corredato da un CD o dalle istruzioni su come installare i driver, seguile per poterlo collegare efficacemente al computer.
-
4Scegli il metodo di sincronizzazione. Se è la prima volta che colleghi il lettore MP3 al computer mentre Windows Media Player è in esecuzione, quest'ultimo sceglierà automaticamente il miglior metodo di sincronizzazione in base alle impostazioni di configurazione.[6]
- Se il lettore MP3 ha una capacità di memorizzazione maggiore di 4 GB ed è possibile trasferire al suo interno l'intero contenuto della libreria di Windows Media Player, verrà selezionata la modalità di sincronizzazione automatica. Nota: quando viene selezionata questa modalità, il dispositivo viene sincronizzato automaticamente con il contenuto della libreria di Windows Media Player ogni volta che lo colleghi al computer mentre il programma è in esecuzione.
- Se il lettore MP3 ha una capacità di memorizzazione inferiore ai 4 GB e non è possibile trasferire l'intero contenuto della libreria di Windows Media Player, verrà selezionata la modalità di sincronizzazione manuale.
- Segui queste istruzioni per passare dalla modalità di sincronizzazione automatica a quella manuale o viceversa:
- Premi il pulsante "Passa a catalogo multimediale" posto nell'angolo superiore destro dell'interfaccia di Windows Media Player. Seleziona la scheda "Sincronizza", quindi premi il pulsante "Opzioni di sincronizzazione" (è caratterizzato da un segno di spunta).
- Seleziona l'opzione "Configura sincronizzazione", quindi focalizza l'attenzione sulla sezione "Configurazione dispositivo". Se preferisci eseguire una sincronizzazione dei dati manuale, deseleziona il pulsante di spunta "Sincronizza questo dispositivo automaticamente". Al contrario, se desideri che la sincronizzazione venga gestita automaticamente, seleziona il pulsante di spunta in esame.
-
5Accedi alla scheda "Sincronizza" per poter aggiungere la tua musica preferita sul lettore MP3. Il dispositivo collegato al computer verrà visualizzato nella parte superiore della scheda "Sincronizza" e sarà denominato con una dicitura simile a "Il mio dispositivo multimediale". Trascina i brani musicali che desideri trasferire sul lettore nella sezione della scheda "Sincronizza" denominata "Elenco di sincronizzazione".
- Se hai scelto la modalità di sincronizzazione automatica, non dovrai eseguire questo passaggio: i tuoi file verranno sincronizzati automaticamente.
-
6Una volta che il processo di copia dei file è terminato, scollega il lettore MP3 dal computer utilizzando la procedura di rimozione sicura dell'hardware. Per farlo, seleziona l'icona a forma di connettore USB posta nell'area di notifica della barra delle applicazioni (si tratta dell'area posta nell'angolo inferiore destro del desktop, accanto all'orologio di sistema), quindi scegli l'opzione "Espelli [nome_lettore_MP3]".
-
7Attendi che il lettore MP3 esegua la scansione dei nuovi file. Questo passaggio dovrebbe avvenire automaticamente non appena lo scolleghi dal computer. Se i nuovi brani non appaiono nel menu "Musica" del dispositivo, prova a riavviarlo per forzare una nuova scansione della memoria.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:Trasferimento Manuale dei Dati (Sistemi Windows)
-
1Collega il lettore MP3 al computer. Per farlo, utilizza il cavo USB in dotazione con il dispositivo collegandone un'estremità alla porta USB del computer e l'altra alla porta di collegamento presente sul lettore (normalmente una porta micro-USB). Se è la prima volta che esegui il collegamento, il sistema operativo del computer dovrà installare i driver necessari per la gestione della comunicazione (questo passaggio avverrà automaticamente). Se il lettore MP3 in uso è corredato da un CD o dalle istruzioni su come installare i driver, seguile per poterlo collegare efficacemente al computer.
-
2Individua la cartella del computer in cui sono memorizzati i file audio. Puoi aprire una finestra "Esplora risorse" o "Esplora file" premendo la combinazione di tasti ⊞ Win+E, quindi accedi alla cartella che contiene la tua musica preferita (questo passaggio è valido per qualunque versione di Windows).
- Se non conosci l'ubicazione dei file audio all'interno di un sistema Windows, premi la combinazione di tasti ⊞ Win+F per aprire il pannello "Cerca" del sistema operativo. Digita la stringa
*.mp3
(o*.ogg
,*.flac
,*.mp4
ecc.) all'interno del campo di testo apparso, quindi premi il tasto Invio. Quando i file vengono visualizzati nell'elenco dei risultati, selezionali con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione "Proprietà" dal menu contestuale apparso. Il percorso di memorizzazione completo verrà mostrato nel campo "Percorso".
- Se non conosci l'ubicazione dei file audio all'interno di un sistema Windows, premi la combinazione di tasti ⊞ Win+F per aprire il pannello "Cerca" del sistema operativo. Digita la stringa
-
3Apri una seconda finestra "Esplora file" per accedere al contenuto del lettore MP3. Premi la combinazione di tasti ⊞ Win+E, quindi espandi la sezione "Computer" o "Questo PC" posta all'interno della barra laterale sinistra. A questo punto, seleziona con un doppio clic l'icona del lettore MP3 che dovrebbe essere denominata con la dicitura "Archivio rimovibile" o "Lettore MP3".
-
4Individua la cartella "Musica" del lettore MP3. Per accedere alla directory specifica in cui il dispositivo memorizza i file audio, fai riferimento alle istruzioni fornite direttamente dal costruttore. In linea generale, la maggior parte dei lettori presenta una cartella denominata "Musica" o "Music". Una volta localizzata, selezionala con un doppio clic del mouse.
-
5Trascina i brani musicali desiderati all'interno del lettore. Seleziona i file che vuoi trasferire sul dispositivo usando la prima finestra "Esplora file" che hai aperto (quella che mostra il contenuto della cartella "Musica" del computer). La maggior parte dei lettori MP3 permette di aggiungere nuovi file semplicemente trascinando la cartella, o le cartelle, in cui sono contenuti direttamente dal computer al dispositivo, quindi non preoccuparti se la tua musica è organizzata in più cartelle in base al nome degli artisti. Seleziona tutti i file che desideri, quindi trascinali all'interno della seconda finestra "Esplora file" (quella che mostra il contenuto della cartella "Musica" del lettore MP3).
-
6Al termine del processo di trasferimento dei file, chiudi entrambe le finestre "Esplora file".
-
7Scollega il lettore MP3 dal computer utilizzando la procedura di rimozione sicura dell'hardware. Per farlo, seleziona l'icona a forma di connettore USB posta nell'area di notifica della barra delle applicazioni (si tratta dell'area posta nell'angolo inferiore destro del desktop, accanto all'orologio di sistema), quindi scegli l'opzione "Espelli [nome_lettore_MP3]".
-
8Attendi che il lettore MP3 esegua la scansione dei nuovi file. Questo passaggio dovrebbe avvenire automaticamente, non appena lo scolleghi dal computer. Se i nuovi brani non appaiono nel menu "Musica" del dispositivo, prova a riavviarlo per forzare una nuova scansione della memoria.Pubblicità
Consigli
- Alcuni lettori MP3 sono corredati di un CD o di un link che consente di installare il software per il trasferimento e la gestione della musica. Ad esempio, i lettori prodotti e venduti da Sony utilizzano il programma "MediaGo". In ogni caso, se il software che ti è stato consigliato o fornito dal produttore del tuo MP3 non ti soddisfa, puoi trasferire e gestire i tuoi brani musicali sul dispositivo usando uno dei metodi descritti nell'articolo.
- MP3 differenti permettono di riprodurre formati di file audio differenti. Ad esempio, alcuni lettori MP3 sono in grado di riprodurre solo i file con estensione
.mp3
, mentre altri permettono di ascoltare anche i file in formato.ogg
o.flac
. - Non è possibile trasferire brani in streaming su un lettore MP3 (ad esempio avvalendosi di servizi web come Pandora o YouTube). Solo i file fisicamente presenti sul computer potranno essere trasferiti sul dispositivo.
- Se vuoi risparmiare tempo durante la procedura di copia dei file sul lettore MP3, esegui una selezione multipla di elementi tenendo premuto il tasto Ctrl (o ⌘ Command su sistemi OS X) mentre li selezioni con il mouse. A questo punto, senza rilasciare il tasto del mouse, clicca un punto qualunque dell'insieme di file selezionati per trascinarli contemporaneamente nella posizione desiderata.
Riferimenti
- ↑ https://support.apple.com/it-it/HT203345
- ↑ https://support.apple.com/kb/PH20507?viewlocale=it_IT&locale=en_US
- ↑ https://support.apple.com/it-it/HT204095
- ↑ https://support.apple.com/it-it/HT203060
- ↑ http://windows.microsoft.com/it-it/windows/add-items-to-media-player-library#1TC=windows-7
- ↑ http://windows.microsoft.com/it-it/windows/set-device-sync-media-player#1TC=windows-7