Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo mostra come trasferire le foto presenti all'interno di un iPhone su un computer Windows o Mac. È possibile eseguire il trasferimento dei dati utilizzando l'app Foto dei rispettivi sistemi operativi oppure usare iCloud per sincronizzare le immagini presenti sull'iPhone e poi scaricarle sul computer utilizzando il sito web del servizio di clouding di Apple.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Usare l'App Foto di Windows

  1. 1
    Collega il dispositivo iOS al computer. Inserisci il connettore più piccolo del cavo che usi per ricaricare l'iPhone nella porta di comunicazione di quest'ultimo, quindi collega l'altro connettore a una porta USB libera del computer.
    • Se è la prima volta che colleghi il dispositivo iOS al computer, dovrai autorizzare la procedura premendo il pulsante Autorizza che apparirà sullo schermo dell'iPhone e inserendo il codice di sblocco o toccando il pulsante TouchID.
  2. 2
    Avvia iTunes. È caratterizzato da un'icona multicolore a forma di nota musicale posta su uno sfondo bianco. Per fare in modo che Windows sia in grado di rilevare e comunicare con l'iPhone, occorre che iTunes sia installato sul computer e che riesca ad accedere al dispositivo iOS.
    • Se non hai ancora installato iTunes sul computer, fallo adesso prima di continuare.
    • Se viene rilevato un nuovo aggiornamento, premi il pulsante Scarica iTunes quando richiesto. Al termine dell'installazione dovrai riavviare il computer per permettere il completamento dell'aggiornamento.
  3. 3
    Attendi che l'icona dell'iPhone appaia all'interno della finestra di iTunes. È caratterizzata dalla silhouette stilizzata del dispositivo iOS ed è posizionata nell'angolo superiore sinistro della finestra del programma accanto alla scheda "Libreria". Quando l'icona in esame apparirà nel punto indicato potrai continuare.
    • Perché l'iPhone venga rilevato correttamente da iTunes potrebbero essere necessari diversi secondi.
    • Se non è selezionata la scheda Libreria di iTunes, cioè se il relativo pulsante posto nella parte superiore della finestra del programma non appare evidenziato, premilo per accedere alla sezione corrispondente.
  4. 4
    Sblocca l'accesso all'iPhone. Quando l'icona a forma di iPhone stilizzato appare all'interno della finestra di iTunes, accedi al dispositivo iOS digitando il codice di sblocco oppure utilizzando le funzionalità Touch ID o Face ID, quindi premi il pulsante Home.
    • Se necessario, premi il pulsante Autorizza apparso sullo schermo dell'iPhone per autorizzare la condivisione dei dati con il computer Windows a cui lo hai collegato.
  5. 5
  6. 6
    Avvia l'app Foto. È caratterizzata da un'icona in cui è disegnato il profilo di due montagne e normalmente è visibile direttamente all'interno del menu "Start".
    • Se l'icona dell'app Foto non è presente nel menu "Start", digita la parola chiave foto, quindi seleziona la voce Foto apparsa nella parte superiore dell'elenco dei risultati.
  7. 7
    Premi il pulsante Importa. È posizionato nella parte superiore destra della finestra del programma. Verrà visualizzato un piccolo menu a discesa.
  8. 8
    Scegli l'opzione Da un dispositivo USB. È una delle voci elencate nel menu a discesa apparso. Windows provvederà a eseguire una scansione dell'iPhone alla ricerca di tutte le immagini e i video che contiene.
    • Se al momento sono presenti più dispositivi USB collegati al computer, seleziona il nome dell'iPhone prima di continuare.
    • Se l'app Foto non è in grado di individuare alcun dispositivo USB, prova a riavviare il programma e a ripetere la procedura di importazione. Potresti dover effettuare diversi tentativi prima che l'iPhone venga rilevato dall'app Foto.
  9. 9
    Seleziona le immagini da trasferire sul computer. Per impostazione predefinita tutte le foto individuate sull'iPhone appariranno selezionate. Tuttavia se hai la necessità di scartare alcune immagini, clicca il piccolo segno di spunta posto nell'angolo superiore destro di tutte le foto che non desideri includere nell'importazione.
    • Puoi anche cliccare il link Deseleziona tutti posto nella parte superiore della finestra di dialogo "Aggiungi elementi da importare" per annullare completamente la selezione attuale e poter scegliere manualmente le singole foto da importare.
    • Se hai la necessità che tutti gli elementi selezionati vengano automaticamente cancellati dal dispositivo iOS al termine dell'importazione, clicca link Impostazioni di importazione posto nella parte inferiore della finestra di dialogo, quindi seleziona il pulsante di spunta "Elimina elementi dopo l'importazione" e premi il pulsante Fine.
  10. 10
    Premi il pulsante Importa selezionato. È collocato nella parte inferiore della finestra. Tutti gli elementi scelti verranno importati sul computer. Al termine del processo di trasferimento dei dati, vedrai apparire un messaggio di notifica nell'angolo inferiore destro dello schermo del computer. A questo punto potrai chiudere la finestra di iTunes e scollegare l'iPhone dal sistema.
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Usare l'App Foto su Mac

  1. 1
    Collega il dispositivo iOS al computer. Inserisci il connettore più piccolo del cavo che usi per ricaricare l'iPhone nella porta di comunicazione di quest'ultimo, quindi collega l'altro connettore a una porta USB libera del computer.
  2. 2
    Sblocca l'iPhone. Accedi al dispositivo iOS digitando il codice di sblocco oppure utilizzando le funzionalità Touch ID o Face ID, quindi premi il pulsante Home.
    • Se necessario, premi il pulsante Autorizza apparso sullo schermo dell'iPhone per autorizzare la condivisione dei dati con il Mac a cui lo hai collegato.
  3. 3
    Avvia l'app Foto cliccando l'icona . È caratterizzata da una girandola multicolore posta direttamente sul Dock del Mac.
    • L'app Foto potrebbe avviarsi automaticamente non appena l'iPhone collegato al Mac verrà rilevato dal sistema operativo.
    • L'icona dell'iPhone dovrebbe apparire nell'angolo superiore sinistro della finestra dell'applicazione.
  4. 4
    Seleziona il tuo dispositivo iOS. Clicca il nome dell'iPhone posto sul lato sinistro della finestra del programma per selezionarlo come sorgente delle immagini da importare sul Mac.
  5. 5
    Seleziona la immagini che vuoi copiare sul Mac. Clicca l'immagine di anteprima di ogni foto che vuoi importare.
    • Se hai la necessità di importare tutte le nuove foto che non sono ancora presenti sul Mac, salta questo passaggio.
  6. 6
    Premi il pulsante Importa selezionati. È visibile nell'angolo superiore destro della finestra del programma. Il numero di elementi da importare sarà visibile all'interno del pulsante (per esempio Importa 5 selezionati).
    • Se hai la necessità di importare tutte le nuove foto acquisite con l'iPhone che non sono ancora state sincronizzate sul Mac, premi il pulsante Importa tutti i nuovi elementi.
  7. 7
    Accedi alla scheda Ultima importazione. È collocata nella parte sinistra della finestra del programma. Verrà visualizzato l'elenco completo di tutti gli elementi appena importati.
    Pubblicità

Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Usare la Libreria Foto di iCloud

  1. 1
    Assicurati di avere una quantità sufficiente di spazio di archiviazione. Questo metodo permette di sincronizzare le immagini presenti su iPhone con il tuo account di iCloud, in modo che poi possano essere scaricate su computer senza alcun problema. Perché questo processo funzioni, è necessario che la dimensione totale degli elementi da trasferire non superi la quantità di spazio libero ancora presente su iCloud. Ogni account Apple ha a disposizione 5 GB di spazio gratuito su iCloud, ma se hai la necessità di ampliare questo limite puoi acquistare altri GB prima di continuare.
  2. 2
  3. 3
    Tocca il tuo ID Apple. Questa sezione è posizionata nella parte superiore del menu "Impostazioni" e contiene il tuo nome utente e l'immagine che hai scelto per il profilo (nel caso tu abbia impostato un'immagine).
    • Se non hai ancora eseguito il login al tuo account Apple dal dispositivo, tocca la voce Esegui il login su iPhone, fornisci il tuo ID Apple e la password di sicurezza e premi il pulsante Accedi.
  4. 4
    Seleziona la voce iCloud. È collocata all'interno della seconda sezione di opzioni del menu "Impostazioni" visibile al centro dello schermo.
  5. 5
    Tocca l'opzione Foto. È posizionata nella parte superiore della sezione "App che utilizzano iCloud".
  6. 6
    Attiva il cursore bianco "Libreria foto di iCloud" spostandolo verso destra. Assumerà una colorazione verde . A questo punto tutto il contenuto della galleria multimediale del dispositivo verrà sincronizzato con il tuo account di iCloud, ma solo quando sarai connesso a una rete Wi-Fi.
    • Il processo di sincronizzazione può richiedere diverse ore, in base al numero di elementi da copiare, quindi sii paziente.
    • Se hai la necessità di risparmiare lo spazio libero su iPhone, tocca l'opzione Ottimizza spazio iPhone per comprimere le immagini presenti sul dispositivo e ridurne lo spazio occupato in memoria.
  7. 7
  8. 8
    Accedi al sito web di iCloud dal computer. Digita l'URL https://www.icloud.com/ all'interno della barra degli indirizzi del browser.
  9. 9
    Esegui il login al sito web di iCloud. Digita il tuo ID Apple e la password di sicurezza, quindi premi il pulsante .
    • Se hai già eseguito l'accesso al sito di iCloud, salta questo passaggio.
  10. 10
  11. 11
    Accedi alla scheda Tutte le foto. È collocata nella parte superiore sinistra della pagina.
  12. 12
    Seleziona le immagini che vuoi scaricare in locale sul computer. Tieni premuto il tasto Ctrl (su Windows) o Command (su Mac) mentre selezioni ognuna delle foto che vuoi scaricare.
  13. 13
    Premi il pulsante per eseguire il download di dati caratterizzato da questa icona . Raffigura una nuvola con una freccia rivolta verso il basso. È collocato nella parte superiore destra della pagina. Tutte le foto selezionate verranno scaricate sul computer. In base alle impostazioni del browser, potresti dover selezionare la cartella di destinazione.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Quando usi un computer Windows, se non installerai iTunes sul sistema non sarai in grado di importare le foto presenti nel dispositivo iOS.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Pulire gli Altoparlanti dell'iPhonePulire gli Altoparlanti dell'iPhone
Disattivare il Blocco dei Popup sull'iPhoneDisattivare il Blocco dei Popup sull'iPhone
Svuotare il Cestino su un iPhoneSvuotare il Cestino su un iPhone
Personalizzare i Toni di Avviso delle Notifiche delle App su iPhoneÈ possibile cambiare il suono delle notifiche su un iPhone? Personalizza le notifiche per tutte le app o singolarmente
Sapere se Qualcuno Ha Letto un Tuo Messaggio su un iPhone o un iPadSapere se Qualcuno Ha Letto un Tuo Messaggio su un iPhone o un iPad
Ingannare il Contapassi dell'iPhoneIngannare il Contapassi dell'iPhone
Effettuare il Riavvio Forzato di un iPhoneEffettuare il Riavvio Forzato di un iPhone
Identificare un iPhone RigeneratoIdentificare un iPhone Rigenerato
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Controllare se un iPhone Ha un VirusControllare se un iPhone Ha un Virus
Attivare la Modalità Sviluppatore su un iPhoneAttivare la Modalità Sviluppatore su un iPhone
Sovrapporre le Immagini su iPhoneSovrapporre le Immagini su iPhone
Velocizzare l'Hotspot Personale su iPhoneCome ottimizzare la velocità della connessione all'Hotspot Personale su iPhone. La guida completa
Scollegare un Account Instagram da Tutti i Dispositivi Usando un iPhone o un iPadScollegare un Account Instagram da Tutti i Dispositivi Usando un iPhone o un iPad
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 143 698 volte
Categorie: iPhone
Questa pagina è stata letta 143 698 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità