Scarica PDF Scarica PDF

Oggigiorno la maggior parte delle fotografie scattate nel mondo viene catturata tramite smartphone e non più usando le classiche fotocamere. Trasferire le immagini dal tuo dispositivo mobile al computer risulta essere il metodo migliore per mantenerle al sicuro, evitando che vadano perse. Tale processo di trasferimento dati è molto semplice. Normalmente, infatti, è sufficiente collegare lo smartphone al computer tramite una delle numerose tecniche descritte in questo articolo.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Trasferimento Tramite Cavo USB

  1. 1
    Collega il tuo dispositivo mobile al computer utilizzando un cavo USB. Non appena effettuata la connessione, dovrebbe apparire una finestra sullo schermo del computer, dandoti la possibilità di eseguire la sincronizzazione su computer dei file contenuti nello smartphone. Se stai utilizzando un sistema Windows, potresti dover usare l'applicazione "Foto". Invece, sui sistemi OS X viene normalmente usato iTunes.[1]
  2. 2
    Seleziona l'opzione "Importa". Ti verrà chiesto se desideri importare tutti i file e le immagini contenuti nel tuo smartphone o se preferisci selezionare solo alcuni elementi.
  3. 3
    Scegli le tue fotografie. Il processo di trasferimento dei dati potrebbe richiedere diversi minuti, in base al numero totale di immagini da copiare.
  4. 4
    Divertiti sfogliando le tue foto. Sui sistemi Windows puoi farlo utilizzando l'applicazione nativa "Foto", mentre su Mac userai "iPhoto" (se hai salvato le tue immagini su computer utilizzando un formato di file particolare, per visualizzarle dovrai usare un'applicazione che supporti tale formato).
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Sincronizzazione di Servizi Basati su Cloud

  1. 1
    Scarica l'applicazione di Google Drive. Puoi anche utilizzare altri servizi di clouding, come ad esempio DropBox o Box. Tutti i servizi di clouding sono funzionali ai tuoi scopi e la procedura per eseguire il trasferimento dei dati è molto simile su tutte le piattaforme. Prima di procedere all'utilizzo della procedura descritta in questo metodo devi essere certo che lo smartphone in tuo possesso sia compatibile con l'applicazione di Google Drive che puoi scaricare direttamente dall'App Store o dal Play Store di Google.[2]
  2. 2
    Autorizza l'applicazione ad accedere alle tue fotografie. Dopo aver scaricato l'app di Google Drive, assicurati che possa accedere alla galleria fotografica del tuo smartphone. Per farlo, accedi alle "Impostazioni", scegli la voce "Foto" e seleziona la sezione "Privacy". A questo punto attiva semplicemente l'interruttore relativo a Google Drive.
  3. 3
    Scegli la voce "Aggiungi". Al termine della configurazione, premi il pulsante "Carica", quindi procedi alla selezione delle immagini desiderate. Gli utenti che utilizzano i dispositivi iOS dovranno premere il pulsante "Fine" per concludere la procedura.[3]
  4. 4
    Attendi alcuni istanti mentre le tue foto vengono caricate su Google Drive. Il processo di trasferimento dei dati può richiedere diverso tempo, in base al numero e alla dimensione dei file da sincronizzare.
  5. 5
    Visualizza le tue immagini accedendo al tuo account di Google Drive. Puoi eseguire l'accesso al tuo account di Google utilizzando qualsiasi dispositivo dotato di una connessione a internet. A questo punto seleziona l'icona quadrata posta nell'angolo superiore destro dello schermo, quindi scegli la voce Google Drive.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Trasferimento Dati Tramite Scheda di Memoria

  1. 1
    Disinstalla la scheda di memoria. Se il tuo smartphone non è compatibile con lo standard di collegamento USB, è molto probabile che sia dotato di una scheda di memoria rimovibile. Per scoprire come rimuoverla in totale sicurezza, consulta il manuale di istruzioni.
  2. 2
    Inserisci la scheda di memoria all'interno del relativo alloggiamento del computer. Attendi alcuni istanti per consentire che il sistema rilevi il supporto e legga le informazioni al suo interno. Una volta rilevata e letta senza problemi, il processo di trasferimento dei dati sarà identico al metodo che utilizza il collegamento USB. Nota che il tuo computer potrebbe essere sprovvisto di un lettore di schede di memoria integrato: in tal caso puoi acquistare un lettore di schede di memoria esterno USB per pochi euro in qualsiasi negozio di computer.
  3. 3
    Scegli la voce "Importa". Ti verrà chiesto se desideri importare tutti i file e le immagini contenuti nel supporto di memoria o se preferisci selezionare un insieme specifico di elementi. Il processo di selezione è pressoché identico sia su sistemi Windows sia su Mac.
  4. 4
    Scegli le tue fotografie. Il processo di trasferimento dei dati potrebbe richiedere diversi minuti, in base al numero totale di immagini da copiare.
  5. 5
    Divertiti sfogliando le tue foto. Sui sistemi Windows puoi farlo utilizzando l'applicazione nativa "Foto", mentre su Mac userai "iPhoto" (se hai salvato le tue immagini su computer utilizzando un formato di file particolare, per visualizzarle dovrai usare un'applicazione che supporti tale formato).
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Inviare le Immagini Tramite Posta Elettronica

  1. 1
    Invia le immagini a te stesso tramite posta elettronica. Uno dei metodi più semplici per trasferire su computer le fotografie contenute nel tuo dispositivo mobile consiste semplicemente nell'inviarle a te stesso tramite e-mail. Pur trattandosi di un processo estremamente semplice, potrebbe causare dei problemi dati dall'invio di file con dimensioni molto grandi. Inoltre, questa procedura risulta funzionale solo nel caso in cui si abbia la necessità di trasferire un numero ridotto di immagini (1 o 2 al massimo).
  2. 2
    Allega le foto al messaggio di posta elettronica. Crea una nuova e-mail, quindi allega le immagine che desideri trasferire.
  3. 3
    Invia l'e-mail a te stesso. Puoi indirizzare il messaggio allo stesso account di posta da cui lo stai inviando oppure scegliere di utilizzare un indirizzo diverso, ma pur sempre accessibile direttamente da te. Dopo aver inviato l'e-mail, accedi alla tua casella di posta elettronica tramite computer. A questo punto, sarai in grado di scaricare le immagini allegate al messaggio in una cartella qualsiasi del computer.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Trasferimento Tramite Bluetooth

  1. 1
    Attiva la connettività bluetooth. Virtualmente, tutti gli smartphone prodotti dopo il 2007 dovrebbero essere dotati di connessione bluetooth, quindi tutto quello che devi fare è abilitare tale modalità di connessione accedendo alle "Impostazioni" del dispositivo e attivando l'interruttore dell'opzione "Bluetooth". Se non sei certo che il tuo smartphone sia dotato di connessione bluetooth, consulta il relativo manuale di istruzioni.
  2. 2
    Seleziona l'icona "Bluetooth" presente sul computer. Sui sistemi OS X, normalmente, è posta nell'angolo superiore destro del desktop, mentre sui computer Windows appare nell'angolo inferiore destro. La connettività bluetooth è retrocompatibile, ovvero garantisce che un dispositivo bluetooth possa stabilire un collegamento con qualsiasi apparato che supporta tale standard di connessione.
  3. 3
    Stabilisci il collegamento fra smartphone e computer. Il tuo smartphone dovrebbe apparire nell'elenco dei dispositivi disponibili alla connessione presente nella finestra "Trasferimento file con bluetooth". Se così non fosse, assicurati di aver attivato correttamente la connettività bluetooth. Se i problemi di connessione persistono, controlla fisicamente che il computer e lo smartphone riescano a rilevarsi a vicenda tramite connessione bluetooth. Se non riesci a stabilire un collegamento fra i due dispositivi, prova a verificare la presenza di nuovi aggiornamenti software o esegui una ricerca relativa alla risoluzione dei problemi più comuni che possono sorgere utilizzando questo tipo di connettività.
  4. 4
    Scegli l'opzione "Invia file" presente sul computer. Tale opzione è posta nel menu a discesa che appare dopo aver selezionato il tuo smartphone.
  5. 5
    Scegli le immagini. Dopo aver selezionato il tuo dispositivo mobile, individua le foto che desideri trasferire, quindi premi il pulsante "Avanti". In questo modo le immagini selezionate verranno trasferite sul computer. Il completamento di questa operazione potrebbe richiedere diverso tempo.
  6. 6
    Chiudi la connessione bluetooth. Quando il trasferimento delle foto si è concluso, è sempre meglio disattivare la connettività bluetooth dello smartphone per preservare la durata della batteria.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Fare delle belle Fotografie Usando la Fotocamera del tuo Cellulare
Inviare Immagini dal tuo Cellulare al ComputerInviare Immagini dal tuo Cellulare al Computer
Ottenere Gratuitamente Tinder GoldOttenere Gratuitamente Tinder Gold
Sapere se il Tuo Numero è Stato BloccatoSapere se il Tuo Numero è Stato Bloccato
Impostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung GalaxyImpostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung Galaxy
Stabilire se il Tuo Telefono È Originale o un CloneStabilire se il Tuo Telefono È Originale o un Clone
Capire Se il tuo Telefono è IntercettatoCapire Se il tuo Telefono è Intercettato - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Risolvere i Problemi del Microfono degli AirPodsRisolvere i Problemi del Microfono degli AirPods
Tenere Viva una Conversazione Via MessaggiTenere Viva una Conversazione Via Messaggi
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Ottenere la Lista delle Chiamate di un Numero CellulareOttenere la Lista delle Chiamate di un Numero Cellulare
Usare gli Effetti di Sfocatura su InstagramUsare gli Effetti di Sfocatura su Instagram
Caricare Video di Alta Qualità su InstagramCaricare Video di Alta Qualità su Instagram
Risalire al Numero di Cellulare di una Scheda SIMRisalire al Numero di Cellulare di una Scheda SIM
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 28 899 volte
Categorie: Cellulari & Gadgets
Questa pagina è stata letta 28 899 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità