Scarica PDF Scarica PDF

Vuoi condividere in diretta le tue avventure meravigliose con il mondo intero? In questo caso, puoi trasmettere live su YouTube! Ti bastano una web cam, un account e un canale YouTube per mostrare a tutti gli utenti della piattaforma che cosa stai facendo!

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Trasmettere Eventi in Diretta su YouTube

  1. 1
    Vai su YouTube. Apri una nuova scheda o finestra del browser e visita il sito di YouTube.
  2. 2
    Esegui l'accesso al tuo account. Clicca il pulsante "Accedi" nell'angolo in alto a destra della pagina e inserisci il tuo indirizzo Gmail e la tua password nei campi appositi, poi clicca su "Accedi" per proseguire.
    • Se non hai ancora un account YouTube, ti basta creare un profilo Google. Con esso, puoi accedere a tutti i servizi di Google (come Google+, Hangouts, Drive, Gmail e YouTube).
  3. 3
    Accedi alla pagina Il mio canale. Nella sezione superiore del riquadro di sinistra vedrai alcuni collegamenti. Clicca sul secondo ("Il mio canale") per aprire la pagina del tuo canale.
    • Nella pagina Il mio canale troverai anche tutte le tue iscrizioni.
  4. 4
    Apri la Gestione video. Nella pagina Il mio canale vedrai due volte l'immagine del profilo: una nell'angolo in alto a destra e una sovrapposta alla grafica del canale. Sopra quest'ultima, leggermente spostato sulla destra, vedrai il pulsante "Gestione video". Clicca su di esso.
  5. 5
    Clicca "Canale". Troverai questo pulsante nel riquadro di sinistra della pagina Gestione video. Nella parte destra della finestra compariranno le opzioni del canale.
  6. 6
    Attiva il Live streaming. Osserva le opzioni nel riquadro di sinistra. La quarta voce è "Live streaming". Sotto di essa vedrai il pulsante "Attiva"; cliccalo per avviare il processo di verifica del tuo account.
    • Nella pagina di verifica dell'account, seleziona la tua nazione dal menu a tendina. Più in basso, scegli se ricevere il codice di verifica con una telefonata o con un SMS.
    • Inserisci il numero a cui desideri ricevere la telefonata o il messaggio da parte di YouTube, poi clicca il pulsante blu "Invia" nell'angolo in basso a destra della pagina. Aspetta l'arrivo del codice di verifica di 6 cifre, inseriscilo nello spazio apposito e clicca "Invia".
    • Se l'operazione è riuscita correttamente, riceverai il messaggio "Congratulazioni! Il tuo account è stato verificato". Clicca "Continua" e si aprirà la pagina che mostra i Termini e le Condizioni delle trasmissioni live. Clicca "Accetto" e sarai reindirizzato alla sezione Live streaming della pagina Gestione Video.
  7. 7
    Clicca il pulsante blu "Crea live streaming". Non preoccuparti, non stai ancora trasmettendo, si tratta solo del primo passo per iniziare. Devi ancora inserire alcune informazioni sulla trasmissione e configurare le impostazioni nella pagina Crea live streaming.
  8. 8
    Inserisci le informazioni di base. Guarda la scheda più in alto con una linea rossa e vedrai la sezione Informazioni di base della pagina Crea live streaming. In questa sezione devi digitare i dettagli dell'evento che trasmetterai.
    • Inserisci il nome dell'evento nel campo Titolo.
    • Se desideri pianificare una trasmissione che andrà in onda in futuro, puoi farlo nelle due caselle che si trovano sotto il titolo. Clicca la prima per impostare la data e la seconda per l'orario. Se desideri, aggiungi l'ora in cui il programma terminerà cliccando il collegamento "Orario di chiusura" accanto alla seconda casella.
    • Il campo seguente è Descrizione. In questa sezione scrivi alcune informazioni sulla trasmissione live.
    • Aggiungi i tag nella sezione che si trova sotto il campo Descrizione. Questi tag aiutano gli utenti di YouTube a trovare la trasmissione.
    • A destra della pagina si trovano le impostazioni della privacy della trasmissione live. Puoi scegliere "Pubblica", "Non elencato" o "Privata". Se hai scelto "Pubblica", puoi aggiungere un messaggio personale per i tuoi spettatori nel campo di testo che trovi in basso. Se hai scelto "Privata", inserisci l'e-mail delle persone a cui vuoi inviare il link della trasmissione all'interno del campo di testo che si trova sotto le impostazioni della privacy. Separa gli indirizzi con una virgola.
  9. 9
    Configura le Impostazioni avanzate. Clicca sulla scheda "Impostazioni avanzate" nella parte superiore della pagina. In questa sezione puoi modificare le opzioni della chat, la categoria, la lingua e molto altro.
    • Se vuoi abilitare la chat durante il tuo live streaming, clicca l'opzione "Abilita chat live" in alto a sinistra. Puoi anche scegliere di bloccare automaticamente i messaggi di spam.
    • Se hai selezionato l'impostazione "Pubblica" per la tua trasmissione live e vuoi dare la possibilità agli spettatori di incorporarla in un sito web, puoi selezionare "Consenti incorporamento" al centro della pagina.
    • Per impostare una restrizione per l'età, clicca su "Abilita restrizione età". In questo modo impedirai agli utenti minorenni di vedere l'evento.
    • Sulla destra della pagina, in alto, vedrai la voce categoria. Per aggiungere una categoria alla trasmissione live, selezionane una dal menu a tendina. Tra le altre opzioni troverai Commedia, Intrattenimento, Sport, Viaggi, eccetera.
    • Sotto la voce Categoria puoi impostare la posizione geografica del video. Ti basta digitare una località per aprire una piccola finestra di Google Maps, poi clicca "Cerca", in modo che l'app ingrandisca la zona che desideri.
    • Imposta la lingua del video selezionando una di quelle disponibili dal menu a tendina sotto il campo Posizione.
    • Configura le opzioni di registrazione selezionando tra "Rendi automaticamente privata al termine della trasmissione", "Abilita commenti" e "Gli utenti possono vedere la valutazione del video". Puoi scegliere una o tutte queste voci.
    • Con l'ultima opzione, è possibile impostare il ritardo della trasmissione. In questo modo puoi regolare l'intervallo di tempo tra lo stream che vedi nell'anteprima all'interno della Stanza di controllo live e le immagini viste dal pubblico.
  10. 10
    Avvia la trasmissione. Una volta modificate le impostazioni, puoi cominciare a trasmettere l'evento. Clicca su "Trasmetti ora", poi conferma su "OK"; YouTube aprirà una finestra di Google+ Hangouts on Air.
    • Una volta caricata la finestra, clicca sul pulsante verde "Avvia streaming" per iniziare a trasmettere. Vedrai comparire la dicitura "Live" nell'angolo in alto a destra della finestra e in basso, al centro. Nel riquadro di destra potrai leggere la chat e i messaggi.
    • Puoi trasmettere per otto ore consecutive. Al termine dell'evento, clicca il pulsante rosso "Interrompi trasmissione" in basso.
    • Se desideri rivedere la registrazione in futuro, torna alla Gestione video, poi seleziona "Eventi live" dal pannello di sinistra. Qui vedrai l'elenco di tutte le trasmissioni. Clicca su una di esse per visualizzarla.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Trasmettere su YouTube con Google+ Hangouts

  1. 1
    Accedi a Google+. Apri una nuova finestra o scheda del browser e visita il sito web di Google+
  2. 2
    Apri il menu. Porta il mouse sull'icona Home nell'angolo in alto a sinistra della pagina e comparirà una lista di voci.
  3. 3
    Avvia un Hangout. Scendi in basso nella lista e nella parte centrale troverai "Hangout". Clicca per aprire la pagina del servizio.
  4. 4
    Avvia un Hangout on Air. Clicca la seconda scheda dell'intestazione in alto, "Hangouts on Air", poi clicca il pulsante giallo "Crea un Hangout on Air". Comparirà una piccola finestra dove puoi inserire le informazioni della trasmissione che vuoi pubblicare su YouTube.
  5. 5
    Scegli un nome per la trasmissione. Inserisci il titolo nel primo campo della finestra.
  6. 6
    Descrivi la trasmissione. Puoi farlo nel secondo campo.
  7. 7
    Imposta l'orario del live streaming. Sotto il campo Descrizione vedrai l'intestazione "Inizio", con due opzioni: Ora o Dopo. Selezionando "Ora" puoi trasmettere subito l'evento, mentre cliccando "Dopo" puoi pianificare la trasmissione in modo che vada in onda quando preferisci.
    • Selezionando "Dopo", compariranno campi per la data, l'ora e la durata. Utilizzali per pianificare la trasmissione.
  8. 8
    Configura le impostazioni della privacy. L'ultima opzione della finestra è dedicata al Pubblico. Puoi decidere di rendere la trasmissione visibile a tutti (impostazione predefinita), oppure inserire a mano le e-mail delle persone con cui desideri condividere l'evento.
    • Scegliendo l'impostazione "Pubblica", tutti gli utenti di Google+ e YouTube potranno vedere la trasmissione.
    • Se desideri creare una trasmissione privata, clicca la X accanto a "Pubblica" e inserisci le e-mail delle persone con cui condividere il video.
  9. 9
    Avvia la trasmissione. Al termine della configurazione, clicca il pulsante blu "Condividi" nella parte bassa della finestra; si aprirà la pagina Eventi di Google+. In un piccolo lettore video all'interno della pagina, vedrai il pulsante blu "Start" con l'icona di una telecamera. Clicca su di esso per aprire la finestra di trasmissione di Hangouts on Air.
    • Comparirà una finestra che ti informerà che la trasmissione andrà in onda sul tuo account Google+ e su quello YouTube. Se desideri, puoi invitare altre persone a guardare lo streaming nella finestra che compare, cliccando su "Invita" per proseguire.
    • Nella schermata seguente vedrai i Termini e le Condizioni di Hangouts on Air. Clicca "Accetto" in basso, poi "Continua".
    • Al termine del caricamento della finestra di Hangouts on Air, clicca il pulsante verde "Avvia trasmissione"; vedrai il messaggio "Stai per andare live su Google+ e YouTube". Clicca "OK" per confermare.
    • Vedrai la parola "Live" nell'angolo in alto a destra della finestra e in basso, al centro. Nel riquadro di destra puoi leggere la chat e i messaggi.
    • Puoi trasmettere per otto ore consecutive. Al termine dell'evento, clicca il pulsante rosso "Interrompi trasmissione" in basso.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Risolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito WebRisolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito Web
Visualizzare le Statistiche di Ascolto di SpotifyVisualizzare le Statistiche di Ascolto di Spotify
Parlare con le Ragazze su TinderParlare con le Ragazze su Tinder
Chattare Solo con le Ragazze su OmegleChattare Solo con le Ragazze su Omegle
Scoprire se sei nella Lista Restrizioni su FacebookScoprire se sei nella Lista Restrizioni su Facebook
Riconoscere Spam e Truffe su TinderRiconoscere Spam e Truffe su Tinder
Vedere Chi ha Condiviso il Tuo Post su FacebookVedere Chi ha Condiviso il Tuo Post su Facebook
Scaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito WebScaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito Web
Creare Link con URL BreviCreare Link con URL Brevi
Sapere se Qualcuno ti ha Bloccato su Facebook o ha Disattivato il Suo ProfiloSapere se Qualcuno ti ha Bloccato su Facebook o ha Disattivato il Suo Profilo
Chattare su TinderChattare su Tinder
Rimuovere Bing da ChromeRimuovere Bing da Chrome
Impostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTMLImpostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTML
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 547 volte
Categorie: Internet
Questa pagina è stata letta 7 547 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità