wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 936 volte
Portare in braccio una persona più pesante di te è decisamente più semplice se utilizzi la meccanica corretta del corpo. In questo articolo viene descritta la cosiddetta " tecnica del pompiere", usata anche dagli atleti di arti marziali e lotta libera. Se ti stai preparando per affrontare delle situazioni di emergenza, ricorda di imparare anche i metodi di trascinamento, che sono più sicuri quando si trasportano persone ferite.
Passaggi
-
1Assumi la giusta posizione. Chiedi all'amico di starti vicino, rivolgendosi verso la tua spalla destra. Dovrai afferrarlo e sollevarlo con la tecnica del "trasporto del pompiere", che rende il lavoro incredibilmente più semplice.
-
2Metti la tua gamba destra fra le sue. Spostala in avanti finché il piede destro non si trova fra quelli del tuo amico; poggia la maggior parte del peso del corpo su questa gamba, in modo che sia pronta a sostenere quello dell'altra persona.
-
3Porta il braccio destro dell'amico sulla tua nuca. Sposta la tua mano sinistra lungo l'addome e afferra il polso o l'avambraccio destro dell'altra persona; solleva il suo braccio sopra la testa e piegati in avanti, mettendolo al di sopra del tuo collo e della tua spalla.[1] Alla fine, dovresti trovarti piegato leggermente in avanti con la mano sinistra di nuovo lungo il fianco sinistro. Mantieni una presa salda sul braccio dell'amico.
-
4Porta la tua mano destra fino al ginocchio destro dell'altra persona. Spostalo con attenzione mentre ti accovacci leggermente e mantieni la schiena ben dritta per sostenere il peso di un individuo più grosso di te. Quando sei abbastanza in basso da raggiungere le sue gambe, infila il tuo braccio destro fra le sue ginocchia. Afferra la parte posteriore e laterale del ginocchio destro.
- La tua mano sinistra dovrebbe tenere saldamente il braccio destro della persona che trasporti per tutta la durata dell'operazione.
-
5Portala sulle tue spalle. A questo punto, dovresti avere una presa ben salda sul suo avambraccio destro e sulla parte posteriore del ginocchio. Usa questi punti di ancoraggio per sollevare l'amico sulle tue spalle. Al termine, dovresti trovarti in questa posizione:
- Le gambe della persona penzolano davanti alla tua spalla destra e con la mano devi tenere saldamente il suo ginocchio senza difficoltà;
- Il busto dell'amico dovrebbe essere per la maggior parte poggiato sulle tue spalle;
- Il suo braccio destro dovrebbe essere davanti a te.
-
6Sollevati. Spingi facendo forza sulle gambe e sulle anche, ma non forzare mai la schiena; cerca di tenerla dritta il più possibile, piegandoti in avanti quanto basta per sostenere la persona. Se necessario, modifica la posizione dell'amico per bilanciare meglio il suo peso.
-
7Sposta il suo braccio. Portalo di fronte al tuo petto; lascia la presa sul ginocchio e avvolgilo con il braccio mentre con la mano afferri il suo polso destro. A questo punto, la tua mano sinistra è libera per aiutarti a mantenere l'equilibrio mentre cammini.[2]Pubblicità
-
1Estrai qualcuno da un'auto. Una vittima infortunata dovrebbe essere lasciata immobile ogni volta che è possibile, perché lo spostamento potrebbe causare ulteriori danni. Se però la vettura sta bruciando o ci sono altre ragioni per cui la persona debba essere spostata immediatamente, segui queste istruzioni:
- Sposta le sue gambe in modo che i pedali non siano d'intralcio;
- Ruota la vittima in modo che dia le spalle all'uscita;
- Infila le tue braccia sotto le sue ascelle e intreccia le mani davanti al suo petto;
- Trascina la vittima in un luogo sicuro, sostenendole la testa con il tuo corpo;
- Se le gambe o i piedi della persona sono bloccati nell'auto, sollevali ed estraili con le mani, poi segui la procedura descritta nel prossimo passaggio.
-
2Trascina la vittima per le gambe. Se il terreno è liscio e non ci sono evidenti traumi agli arti inferiori, sfrutta questa tecnica per allontanare il soggetto da un posto pericoloso. Rannicchiati e afferragli le caviglie, quindi inclinati all'indietro e trascinalo in un luogo sicuro.[3] Piegandoti all'indietro sfrutti il tuo stesso peso come leva, riuscendo a muovere un individuo più corpulento di te.
- Per ridurre il rischio di farti del male, non allungare le braccia oltre i 40-50 cm. Piegale leggermente all'indietro e poi modifica la posizione, prima di tirare ancora.
- Alcune organizzazioni di primo soccorso non condividono questo metodo, perché la testa della vittima viene trascinata a terra; per questo motivo, non metterlo mai in pratica su terreni sconnessi o ruvidi.
-
3Trascina una persona per le spalle. Piegati su di essa vicino alla parte superiore della sua testa; afferra i suoi vestiti sotto le spalle, sostenendole la testa con un braccio, e muoviti all'indietro.
- In alternativa, porta le braccia della persona sopra la sua testa e afferrala per i gomiti, premendoli contro la sua testa per fornirle sostegno. Usa questo metodo se i suoi abiti sono lacerati o poco resistenti.[4]
-
4Porta in braccio la vittima solo quando è assolutamente necessario. In caso di emergenza, questa deve essere considerata come ultima risorsa, in quanto potresti aggravare il trauma o esporre la persona al fumo durante un incendio.[5] [6] Sfrutta questo metodo solo quando è necessario un trasporto immediato e non è possibile trascinare l'individuo.
- Se la vittima è incosciente, è necessaria parecchia forza per sollevarla in posizione verticale. In tal caso, devi farla rotolare sull'addome, inginocchiarti vicino alla sua testa e portare le tue mani sotto le sue ascelle. Afferrale la schiena e sollevati spingendo con le gambe, mantenendo la tua colonna vertebrale il più possibile dritta.[7]
- Quando la vittima è in posizione eretta, puoi seguire la procedura descritta nella prima parte di questo articolo.
- In alternativa, puoi trasportare la persona sulle spalle portando le sue braccia davanti al tuo petto e bilanciando il suo peso con i fianchi. Questo metodo è più sicuro se la vittima è ferita, sebbene non sia comunque l'ideale.
Pubblicità
Consigli
- Per evitare infortuni, fai prima delle prove con bambini o persone minute; quando ti senti pronto, passa a persone di corporatura più robusta. Tuttavia, devi stare attento: se sollevi una persona molto leggera potresti farla volare oltre la tua testa!
Avvertenze
- Sostieni il carico con le gambe e il busto, cercando di non sforzare la schiena; puoi infortunarti facilmente, se sollevi il peso usando la schiena.
- Se tu o un amico avete subito gravi traumi alla schiena o soffrite di problemi alla colonna vertebrale, consultate prima un medico. Non cercare mai di mettere in atto le istruzioni di questo articolo se l'altra persona è infortunata, a meno che non si tratti di una situazione di reale emergenza.
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=K6LfAPETf3M
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=K6LfAPETf3M
- ↑ http://www.stjohn.org.nz/First-Aid/First-Aid-Library/Immediate-First-Aid1/Emergency-Procedures/
- ↑ http://www.stjohn.org.nz/First-Aid/First-Aid-Library/Immediate-First-Aid1/Emergency-Procedures/
- ↑ http://www.stjohn.org.nz/First-Aid/First-Aid-Library/Immediate-First-Aid1/Emergency-Procedures/
- ↑ http://everything2.com/title/fireman%2527s+carry
- ↑ http://www.artofmanliness.com/2011/03/29/how-to-perform-the-firemans-carry/