Scarica PDF Scarica PDF

I brufoli si formano quando i follicoli piliferi e i pori della pelle si ostruiscono a causa del sebo e della pelle morta che formano un "tappo". Questa ostruzione crea un ambiente ideale per la crescita batterica e si formano dei grandi brufoli arrossati e dolorosi. L'acido fusidico è un antibiotico in crema che è in grado di uccidere i batteri e aiutare a guarire più velocemente i brufoli infetti, ma se viene usato nel modo sbagliato può irritare la pelle.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Applicare l'Acido Fusidico Correttamente

  1. 1
    Lava il brufolo con acqua calda e un panno morbido. In questo modo pulisci e apri il poro.[1]
    • Usa un sapone neutro, senza oli, per evitare di irritare la pelle.
    • Se il brufolo è molto gonfio, l'acqua calda potrebbe romperlo e liberare una piccola quantità di pus. Se ciò si verifica, continua a lavare delicatamente finché tutto il pus non è stato drenato.
    • Non strofinare, perché irriteresti la pelle già infiammata.
  2. 2
    Asciuga la pelle con un panno pulito. In questa maniera diventa più semplice applicare il farmaco solo sulla zona interessata.
    • Questo è un dettaglio importante perché la crema antibiotica può irritare, se viene applicata in zone di pelle sana.
  3. 3
    Apri il tubetto dell'acido fusidico. Togli il tappo e usa la sua punta per rompere il sigillo.[2]
    • Se la confezione è nuova, togli il tappo e assicurati che il sigillo non sia ancora stato rotto prima di aprirlo tu stesso. In caso contrario, riporta la confezione in farmacia e prendine una nuova.
  4. 4
    Applica la pomata sul brufolo infetto. Dovresti metterla 3-4 volte al giorno, salvo diverse indicazioni del medico.[3] Continua con questo trattamento finché il brufolo non è scomparso.
    • Spalma il farmaco con un dito pulito o un cotton fioc sterile.
    • Non metterne una quantità maggiore della dimensione di un pisello e strofina la pomata sulla pelle finché non viene assorbita completamente.
    • Al termine lava le mani per evitare che gli ingredienti possano irritarle.
    • Non applicare l'acido fusidico su una zona di pelle non infetta, potrebbe irritarsi.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Imparare a Usare Correttamente la Crema di Acido Fusidico

  1. 1
    Se sei incinta o stai allattando, rivolgiti al medico per avere dei consigli prima di usare il farmaco. Inoltre, non devi utilizzarlo sui bambini piccoli o neonati senza esserti prima consultato con il pediatra.[4]
  2. 2
    Usa tutte le precauzioni quando applichi la pomata. Assicurati di metterla solo sul brufolo.
    • Se la stai usando sul viso, fai attenzione a non farla entrare negli occhi.
    • Non ingerire il farmaco e tienilo lontano dalla portata dei bambini piccoli.
    • Non applicarlo sulle mucose, come la bocca o i genitali.
  3. 3
    Sii consapevole dei possibili effetti collaterali. In genere sono piuttosto insoliti, ma se si verificano devi interrompere l'applicazione e cercare immediate cure mediche. Tra le possibili reazioni avverse ci sono: [5]
    • Irritazione nel punto in cui è stato applicato il farmaco. I sintomi possono essere dolore, bruciore, sensazione pungente, prurito, arrossamento, sfogo cutaneo, eczema, orticaria, gonfiore e formazione di vesciche.
    • Congiuntivite.
    • L'applicazione topica dell'acido fusidico non dovrebbe interferire con le capacità di guidare.
  4. 4
    Conosci gli eccipienti e gli ingredienti presenti nella pomata e non metterla se sei allergico a qualcuno di questi. Se noti dei sintomi di reazione allergica (difficoltà respiratoria, gonfiore al viso o in gola, un'eruzione cutanea e così via), rivolgiti immediatamente al pronto soccorso.[6]
    • Acido fusidico al 2% (principio attivo).
    • Tra le altre sostanze ci sono butilidrossianisolo (E320), alcol cetilico, glicerolo, paraffina liquida, polisorbato 60, sorbato di potassio, acqua purificata, tutti i tipi di α-tocoferolo, acido cloridrico e vaselina bianca.
    • In particolare, il butilidrossianisolo (E320), l'alcol cetilico e il sorbato di potassio possono causare prurito o infiammazione nelle zone in cui vengono applicati. Se noti questi sintomi, sospendi l'uso del farmaco e contatta il medico.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Ridurre il Rossore e la Grandezza di un Brufolo (con l'Aspirina)Ridurre il Rossore e la Grandezza di un Brufolo (con l'Aspirina)
Avere un Arco Mandibolare DefinitoAvere un Arco Mandibolare Definito
Eliminare le Macchie di Nicotina dalle DitaEliminare le Macchie di Nicotina dalle Dita
Eliminare i Granuli di FordyceEliminare i Granuli di Fordyce
Sbarazzarsi un Brufolo Schiacciato in una NotteSbarazzarsi un Brufolo Schiacciato in una Notte
Rimuovere la Tintura per Capelli dalle Mani
Ridurre il Gonfiore e l'Arrossamento dei Brufoli
Liberarsi delle Cicatrici Causate dall'AutolesionismoLiberarsi delle Cicatrici Causate dall'Autolesionismo
Cancellare l'Inchiostro di un Pennarello Indelebile dalla Pelle
Eliminare le Pellicine
Trattare i Brufoli nelle OrecchieTrattare i Brufoli nelle Orecchie
Sbarazzarsi dei Nei sul VisoSbarazzarsi dei Nei sul Viso
Eseguire una Pulizia del Viso con il VaporeEseguire una Pulizia del Viso con il Vapore
Schiacciare un BrufoloSchiacciare un Brufolo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Laura Marusinec, MD
Co-redatto da:
Dottoressa in Medicina
Questo articolo è stato co-redatto da Laura Marusinec, MD. La Dottoressa Marusinec è una Pediatra Iscritta all’Albo dei Medici Specialisti nel Wisconsin. Ha conseguito la Laurea in Medicina al Medical College of Wisconsin School of Medicine nel 1995. Questo articolo è stato visualizzato 56 304 volte
Categorie: Cura della Pelle
Questa pagina è stata letta 56 304 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità