Scarica PDF Scarica PDF

Gli acari della quercia possono provocare irritazioni pruriginose e piccoli rigonfiamenti sulla pelle, molto fastidiosi. Anche se preferiscono cibarsi di insetti e delle foglie di quercia, mordono spesso gli umani quando non hanno altre alternative.[1] Se sei stato morso da un acaro della quercia, puoi curarti a casa o con l'aiuto del medico. Fortunatamente, puoi anche prevenire questo inconveniente in futuro!

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Curare i Morsi a Casa

Scarica PDF
  1. 1
    Pulisci i morsi con un disinfettante. Applica alcol o una pomata all'amamelide su un batuffolo di cotone pulito per detergere delicatamente le ferite. Per asciugarle, tamponale con un panno pulito, poi butta il cotone.
  2. 2
    Non ti grattare. Purtroppo, i morsi degli acari della polvere possono prudere molto. Possono persino causare un'irritazione! Tuttavia, grattandoti puoi lacerare la pelle, aumentando le probabilità di contrarre un'infezione batterica.[2]
    • Se arrivi a lacerarti la cute, dovresti recarti dal medico.
  3. 3
    Usa una crema alla calamina per lenire la zona colpita. Gli unguenti di questo tipo alleviano il prurito e aiutano a non grattarsi.[3] Lavati la pelle e le mani, puoi scuoti il contenitore della pomata. Applicane una piccola quantità su un dischetto di cotone e usala per bagnare la zona irritata. Continua a usare la lozione fino a coprire tutta la parte interessata. Lasciala asciugare prima di rivestirti.[4]
    • Chiedi consiglio al medico prima di usare una pomata alla calamina sui bambini di meno di 12 anni. Dovresti consultarlo anche se sei incinta o in allattamento.
    • Assicurati di seguire tutte le indicazioni sulla confezione, inclusi i dosaggi. Se necessario, puoi applicare di nuovo la pomata dopo qualche ora.[5]
  4. 4
    Applica una crema a base di cortisone sui morsi. Puoi acquistare creme con l'1% di cortisone senza bisogno di una prescrizione.[6] Questo rimedio ti aiuterà con il prurito. Lavati le mani e pulisci la zona colpita, poi spalma una piccola quantità di crema sui morsi e sull'irritazione.
    • Usa la dose più piccola possibile e attendi almeno 4 ore prima di riapplicare la crema.[7]
    • Se la crema non allevia il prurito, può servirti un rimedio più forte. Chiedi consiglio al medico per i trattamenti più efficaci.
    • Non applicare la crema sui bambini di meno di 12 anni senza l'autorizzazione del medico.
    • Assicurati di seguire tutte le indicazioni sulla confezione.
  5. 5
    Prendi un antistaminico dopo aver parlato con il medico. Questi farmaci sono in grado di limitare la reazione dell'organismo ai morsi. Di conseguenza, possono alleviare il prurito, l'arrossamento e le possibili irritazioni. Puoi utilizzare prodotti da banco, come difenidramina (Benadryl) o alternative che non danno sonnolenza, come cetirizina o loratadina.[8]
    • Segui la posologia indicata sul foglietto illustrativo, perché le dosi consigliate possono variare. Per esempio, alcuni antistaminici possono essere assunti ogni 4 ore, mentre altri una volta al giorno.
    • Parla con il medico prima di assumere un antistaminico, soprattutto se segui già una terapia farmacologica.
  6. 6
    Se la zona interessata è molto grande, fai un bagno con la farina d'avena. Questo rimedio può alleviare il prurito e darti sollievo generale. Riempi la vasca con acqua tiepida, poi aggiungi 85 g di farina d'avena colloidale. Resta immerso per 10-15 minuti per ottenere i risultati sperati. Al termine del bagno, risciacquati.
    • È meglio fare solo un bagno d'avena al giorno, perché questo trattamento può seccarti la pelle se resti in acqua troppo a lungo o troppo spesso. La pelle secca prude ancora di più.[9]
    • La farina d'avena colloidale è macinata finemente e pensata per la detersione. Puoi trovarla su internet o in farmacia.
    • In alternativa all'avena puoi usare il bicarbonato di sodio. Ti basta versare circa 125 g di bicarbonato nell'acqua tiepida.[10]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Ricevere Cure Mediche

Scarica PDF
  1. 1
    Consulta il medico se il prurito persiste o se la pelle è rovinata. Puoi curare da solo quasi tutti i casi di morsi degli acari della quercia, ma se il prurito è forte, può servirti una prescrizione. Inoltre, dovresti recarti dal medico se la pelle si è aperta, perché questo può provocare un'infezione.
    • Se i morsi non migliorano in una settimana, consulta il medico, anche se il prurito non ti infastidisce eccessivamente.[11]
    • Il tuo medico può fornirti trattamenti non disponibili senza una prescrizione.
    • I segnali di una possibile infezione includono infiammazione della pelle, perdite di pus o l'aumento della temperatura della zona interessata.
  2. 2
    Chiedi al tuo medico una prescrizione per una crema steroidea che allevi il prurito. Queste creme possono combattere anche il prurito intenso. Lavati le mani e pulisci la zona colpita, poi applica un sottile strato di crema sopra i morsi o l'irritazione. In seguito, lavati bene le mani con acqua e sapone.
    • Segui tutte le istruzioni sul farmaco, inclusi i dosaggi. Potresti applicare la crema più volte al giorno, ma segui i consigli del medico.
    • Se sei incinta o in allattamento, il tuo medico può sconsigliarti l'uso di creme steroidee.
    • Se la crema è per un bambino sotto i 12 anni, chiedi al medico di specificare i dosaggi corretti e con quale frequenza applicarla. Il dottore può suggerirti una crema da banco in questo caso.
    • Usa meno crema possibile. Inoltre, non dovresti applicarla sulla pelle che circonda il morso.[12]
  3. 3
    Prendi un antibiotico se il medico ti diagnostica un'infezione. I morsi di acaro della quercia danno molto prurito e se ti gratterai spesso, puoi contrarre un'infezione batterica. In questo caso, il tuo medico probabilmente ti prescriverà un antibiotico.
    • Assicurati di seguire la terapia per tutto il tempo indicato, anche se inizi a sentirti meglio dopo pochi giorni.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Prevenire i Morsi degli Acari della Quercia

Scarica PDF
  1. 1
    Tieni le porte e le finestre chiuse. Gli acari danno più problemi a tarda estate e durante l'autunno, i periodi in cui questi insetti sono più diffusi. Con più acari presenti, è maggiore la probabilità di incontrarli e di ricevere un morso, perché cercano cibo. Dato che vengono trasportati dal vento, possono facilmente entrare in casa attraverso porte o finestre.
    • Dato che sono abbastanza piccoli da passare attraverso le zanzariere, tenere le finestre chiuse è il modo migliore per evitare che si introducano in casa.[13]
  2. 2
    Indossi abiti protettivi quando lavori in giardino. Anche se fa caldo, con maniche e pantaloni lunghi, guanti e un cappello grande puoi limitare l'esposizione agli acari. Lavorando in giardino richiami questi insetti, quindi è meglio coprirti il più possibile per evitare che raggiungano la pelle.
    • Rastrellare le foglie ti espone a un rischio maggiore di incontrare gli acari, che spesso vivono sulle foglie di quercia.[14]
    • I guanti di gomma proteggono le mani meglio di quelli di pelle.[15]
  3. 3
    Quando sei all'aperto, usa un repellente con DEET. Molti repellenti non sono efficaci contro gli acari della quercia, ma il DEET sì. Spruzzati il prodotto addosso prima di uscire.[16]
    • Dato che non è sempre efficace, è una buona idea usare il DEET insieme ad altre misure preventive, come abiti che coprono la pelle.
    • Assicurati di seguire tutte le istruzioni e le avvertenze. Come tutti gli insetticidi, il DEET può essere pericoloso se non viene usato correttamente.
  4. 4
    Fai la doccia subito dopo essere stato all'aperto. In questo modo rimuoverai tutti gli acari rimasti sulla pelle o nei capelli. Non guarirai dai morsi che hai già ricevuto, ma eviterai di subirne altri.[17]
  5. 5
    Lava in acqua calda gli abiti che indossavi all'aperto appena torni a casa. Dopo aver lavorato o giocato all'aperto, sui tuoi vestiti possono nascondersi gli acari della quercia. Lavandoli appena rientrato, puoi eliminare gli insetti. È meglio usare l'impostazione più calda, in modo che gli acari non sopravvivano al lavaggio.[18]
  6. 6
    Fai il bagno ai tuoi animali domestici se sono usciti all'aperto. Anche gli animali possono raccogliere gli acari e portarli in casa. Questo vale soprattutto se amano rotolarsi nelle foglie, che spesso ospitano quegli insetti. Lavali con acqua tiepida o usa uno shampoo per animali appropriato.
    • Usa sempre uno shampoo formulato specificamente per il tuo animale domestico. Non usare i prodotti pensati per l'uomo, che possono essere nocivi per gli animali.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Togliere le Spine dei CactusTogliere le Spine dei Cactus
Curare una Ustione da SfregamentoCurare una Ustione da Sfregamento
Riconoscere la Puntura di un RagnoRiconoscere la Puntura di un Ragno
Togliere il Pungiglione di un'ApeTogliere il Pungiglione di un'Ape
Trattare un'Ustione da SigarettaTrattare un'Ustione da Sigaretta
Trattare il Morso della Formica di FuocoTrattare il Morso della Formica di Fuoco
Trattare i Morsi delle Pulci della SabbiaTrattare i Morsi delle Pulci della Sabbia
Rimuovere una Zecca
Trattare il Morso di un GattoTrattare il Morso di un Gatto
Alleviare una Scottatura sulla LinguaAlleviare una Scottatura sulla Lingua
Occuparti di un Graffio di GattoOccuparti di un Graffio di Gatto
Uccidere una ZeccaUccidere una Zecca
Trattare il Morso di una TrombiculaTrattare il Morso di una Trombicula
Trattare una Vescica da UstioneTrattare una Vescica da Ustione
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Luba Lee, FNP-BC, MS
Co-redatto da:
Comitato di Revisione Medica
Questo articolo è stato co-redatto da Luba Lee, FNP-BC, MS. Luba Lee lavora come Infermiera di Famiglia Iscritta all’Albo in Tennessee. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Tennessee nel 2006. Questo articolo è stato visualizzato 4 481 volte
Questa pagina è stata letta 4 481 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità