Questo articolo è stato co-redatto da Ray Spragley, DVM. Il Dottor Ray Spragley è un veterinario e titolare/fondatore del centro Zen Dog Veterinary Care PLLC a New York. Avendo fatto esperienza in diverse istituzioni e studi privati, le specializzazioni e gli interessi del Dottor Spragley includono trattamento non chirurgico della rottura del legamento crociato craniale, patologia del disco intervertebrale e trattamento del dolore provocato da osteoartrite. Si è laureato in Biologia alla SUNY Albany e in Scienze Veterinarie alla Ross University School of Veterinary Medicine. Ha anche conseguito la certificazione di fisioterapista per la riabilitazione canina attraverso il Canine Rehab Institute e di agopuntore veterinario attraverso la Chi University.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 54 082 volte
I cani possono soffrire di dolori cervicali, proprio come le persone. Le cause sono varie e vanno dalle semplici distorsioni muscolari alla discopatia, alla meningite, fino ai disturbi neurologici come la siringomielia (SM).[1] Per curare una cervicalgia nel cane, è necessario individuare la causa da cui dipendono i sintomi, perciò è importante ottenere una diagnosi accurata. Porta il tuo amico peloso dal veterinario non appena noti qualche segno che indica la presenza di un dolore cervicale.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 7:Trattare il Dolore Cervicale Causato da una Lesione
-
1Esamina la lesione del cane. Il cane è un animale che può soffrire abbastanza facilmente di colpi di frusta e distorsioni cervicali. Qualsiasi cosa, da una brusca frenata in macchina a un movimento scorretto della testa mentre gioca, a una corsa con altri cagnolini, potrebbe causargli un dolore cervicale.[2]
-
2Programma un controllo. Il veterinario eseguirà qualche esame e probabilmente ti richiederà di sottoporlo a radiografie, TAC o risonanza magnetica per escludere l'eventuale presenza di patologie più gravi. È importante eliminare la possibilità di altri disturbi perché molte malattie e infezioni debilitanti che procurano dolori cervicali richiedono cure mediche immediate. Anche un trauma spinale di forte entità può necessitare di un intervento chirurgico correttivo.[3]
-
3Forniscigli un trattamento di supporto. Se il cane soffre di una distorsione al collo, è probabile che il veterinario prescriva farmaci miorilassanti e antinfiammatori per alleviare il dolore e facilitare i movimenti. Consenti all'animale di riposare per tutto il tempo che desidera affinché si ristabilisca.[4]
- Non cedere alla tentazione di somministrargli un antidolorifico destinato al consumo umano, a meno che non ti sia stato specificamente raccomandato dal veterinario.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 7:Trattare il Dolore Cervicale Causato dalla Malattia di Lyme
-
1Individua i sintomi della malattia di Lyme. Si tratta di una malattia causata da un batterio chiamato Borrelia burgdorferi, che viene trasmesso a un ospite (nella fattispecie, un cane) attraverso il morso di una zecca. Questi parassiti possono prosperare in diversi ambienti del Nord America e dell'Europa.[5] Se il cane attraversa un prato o una zona boschiva, potrebbe essere punto da una zecca. Anche se l'eritema cutaneo a "occhio di bue" è un sintomo facile da individuare nell'uomo, non si presenta sugli animali e, di conseguenza, la sua assenza complica la diagnosi di questa malattia nei cani.[6] Tra i sintomi più comuni vi sono:
-
2Somministra gli antibiotici. La malattia di Lyme non può essere curata senza adeguate cure veterinarie. Il veterinario potrà prescrivere gli antibiotici che occorrono al cane per debellare la malattia e iniziare a sentirsi meglio. Alcuni dei farmaci prescritti più comunemente sono la doxiciclina, la tetraciclina e l'amoxicillina.[12]
- Verosimilmente dovrebbe assumerli ogni giorno per circa un mese. Il veterinario può raccomandarti di prolungare o ridurre la durata del trattamento. Segui i suoi consigli e chiedi chiarimenti se non sei sicuro delle modalità o dei tempi in base ai quali somministrare gli antibiotici.[13]
-
3Controlla regolarmente il cane per individuare l'eventuale presenza di zecche. Se frequenta zone boschive o erbose, dovresti verificare se sul pelo vi sono zecche. A questo scopo avvaliti delle indicazioni riportate di seguito:
- Fai scorrere le dita lungo il corpo del cane. Raggiungi i punti più difficili da vedere, come le ascelle, tra le dita delle zampe e dietro le orecchie.[14]
- Stai attento a eventuali rigonfiamenti e protuberanze. Ogni volta che individui una protuberanza, separa i peli per ispezionare meglio la zona. Utilizza una lente d'ingrandimento, se necessario. Se vedi un minuscolo puntino con otto zampette, è molto probabile che si tratti di una zecca.[15]
-
4Rimuovi le zecche ogni volta che ne trovi una. È importante agire tempestivamente, perché le zecche possono trasmettere la malattia di Lyme entro 24 ore dal primo contatto.[16] Per toglierle senza fare male al cane:
- Usa un paio di pinzette pulite per afferrare la testa del parassita il più vicino possibile all'epidermide. Sarebbe meglio indossare un paio di guanti monouso per ridurre la probabilità di contrarre infezioni.[17]
- Estrai la zecca dalla pelle senza esitare. Se si rompe, assicurati di rimuovere tutti i frammenti che lascia, poiché anche questi possono anche trasmettere la malattia di Lyme.[18]
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 7:Trattare il Dolore Cervicale Causato dalla Meningite
-
1Individua i sintomi della meningite. La meningite è un'infezione (di solito virale) che provoca l'infiammazione delle meningi, ossia le membrane che rivestono il cervello e il midollo spinale. Può trasmettersi a qualsiasi razza canina, ma alcune ereditano forme particolari di meningite, sebbene non sia ben noto come e perché. Tra le razze che contraggono questa malattia ci sono il beagle, il bovaro del bernese, il carlino e il maltese. I sintomi più comuni della meningite canina includono:
-
2Somministra i farmaci. La meningite non può essere curata senza adeguate cure veterinarie. Solitamente le misure più comuni consistono nel sopprimere la risposta immunitaria da parte dell'organismo attraverso la somministrazione di alte dosi di farmaci steroidei. In genere, nel casi di meningite canina viene prescritto il prednisone, anche se il veterinario potrebbe indicare altri farmaci, con o senza il prednisone.[22]
-
3Fai attenzione ai sintomi associati alle ricadute. Di rado è possibile curare completamente la meningite canina, e anche se le opzioni terapeutiche sono in grado di ridurre i sintomi e migliorare nell'immediato la qualità di vita del cane, le ricadute sono abbastanza comuni, quando non fatali. Avverti il veterinario dell'eventuale presenza di recidive nel tuo cagnolino.[23]Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 7:Trattare il Dolore Cervicale Causato da una Discopatia Cervicale
-
1Individua i sintomi della discopatia cervicale. Nota anche come ernia del disco, tende a presentarsi nei cani di età avanzata. Normalmente i dischi "fuoriescono" in uno dei due seguenti modi: estrusione discale, in cui il nucleo polposo fuoriesce dal centro di una vertebra e provoca danni alla spina dorsale, o protrusione discale, in cui l'anello fibroso intorno alle vertebre si ispessisce, portando la spina dorsale a contrarsi dolorosamente.[24] Tra i sintomi tipici vi sono:
-
2Ottieni una diagnosi. Il veterinario è l'unica persona che può diagnosticare una discopatia cervicale. Probabilmente sottoporrà il cane all'esame radiografico del collo e della colonna vertebrale per determinare se a causargli il dolore è un'estrusione o un protrusione discale.[34]
-
3Forniscigli un trattamento di supporto. A meno che il veterinario non ti consigli un intervento chirurgico per correggere l'ernia del disco, il modo migliore per trattare la discopatia cervicale è ricorrere a una cura farmacologica di supporto.[35]
- Cerca di non farlo camminare eccessivamente. Utilizza un'imbracatura per cani quando dovete andare a passeggio, invece di agganciare il guinzaglio al collare, in quanto potrebbe esercitare un'ulteriore pressione sul collo dell'animale.[36]
- Somministragli qualsiasi antidolorifico o miorilassante prescritto dal veterinario.[37]
Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 7:Trattare il Dolore Cervicale Causato dalla Sindrome di Wobbler
-
1Individua i sintomi della sindrome di Wobbler. Si tratta di un dolorosa malattia che si presenta in molte razze canine di grosse dimensioni, come il dobermann, l'alano e il mastino, ed è causata dall'ernia del disco o da una deformità ossea intorno alla colonna vertebrale.[38] Il nome Wobbler deriva dal termine inglese “wobbly”, ovvero instabile, che descrive l'atteggiamento "traballante" nell'andatura dei cani affetti da questa malattia.[39] I sintomi tipici della sindrome di Wobbler includono:
- Debolezza degli arti[40] ;
- Difficoltà a stare in piedi o alzarsi dopo essersi disteso[41] ;
- Tendenza a trascinare una o più zampe (di solito quelle posteriori; fai attenzione alle unghie consumate o scheggiate e considerale come spie di questo problema)[42] ;
- Perdita della massa muscolare che si estende attorno alle spalle[43] ;
- Paralisi parziale o totale di uno o più arti[44] .
-
2Ottieni una diagnosi. È molto probabile che il veterinario ti prescriva di sottoporre il cane a un esame radiografico, una TAC o una risonanza magnetica per poter diagnosticare se soffre della sindrome di Wobbler. In base alla gravità della patologia, potrebbe consigliare un intervento chirurgico.[45]
-
3Forniscigli un trattamento di supporto. A meno che il veterinario non consigli un intervento chirurgico per correggere il problema, la cosa migliore da fare è offrire al cane le necessarie comodità. Somministragli tutti i farmaci prescritti per trattare l'infiammazione, il gonfiore al collo e alla colonna vertebrale. Inoltre, dovrai provvedere a ridurre la sua attività fisica. Quando questi animali sono affetti dalla sindrome di Wobbler, alcuni veterinari raccomandano di chiuderli in un trasportino in modo che possano riposare e limitare i movimenti.[46]
- Se il veterinario scopre che il tuo cagnolino è affetto dalla sindrome di Wobbler, durante le vostre passeggiate dovrai applicargli un'imbracatura per cani al posto del guinzaglio. Ricordati di non utilizzare il collare se gli è stata diagnosticata questa malattia.[47]
-
4Considera la fisioterapia. Alcune cliniche veterinarie offrono l'idroterapia e l'agopuntura nel panorama dei trattamenti destinati alla riabilitazione olistica. Consulta il veterinario per sapere quali cure sono più adatte al tuo cane.[48]Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 7:Trattare il Dolore Cervicale Causato dal Cimurro Canino
-
1Individua i sintomi del cimurro. Normalmente i cani vengono vaccinati contro il cimurro, ma quando sono piccoli e non hanno completato le vaccinazioni, possono contrarre questa debilitante malattia infettiva. I sintomi tipici del cimurro sono:
- Febbre[49] ;
- Inappetenza[50] ;
- Secrezioni dalle mucose oculari e nasali[51] ;
- Tosse, spesso accompagnata da polmonite[52] ;
- Vomito[53] ;
- Diarrea[54] ;
- Callosità alle zampe e al naso[55] ;
- Denti macchiati o cariati[56] ;
- Convulsioni, contrazioni, tremore[57] ;
- Perdita di equilibrio[58] ;
- Debolezza agli arti[59] ;
- Dolore cervicale[60] ;
- Rigidità muscolare[61] .
-
2Ottieni una diagnosi. Il veterinario ti chiederà di sottoporre il cane alle analisi del sangue. Può anche eseguire l'esame della PCR (per controllare l'RNA del virus) e forse praticare una puntura lombare per verificare se nel liquido cerebrospinale vi è qualche traccia di anticorpi contro il virus del cimurro.[62]
-
3Forniscigli il trattamento di supporto. Alcuni veterinari sostengono che l'unico modo affinché il cane si ristabilisca dal cimurro consista nell'aiutare il sistema immunitario a sconfiggere il virus. Anche se il tuo cagnolino si sta riprendendo, il veterinario potrebbe raccomandarti un trattamento di supporto per alleviare i sintomi e favorire la guarigione.[63]
- È possibile prescrivere e somministrare antibiotici per curare infezioni batteriche secondarie, come la polmonite.[64]
- Il veterinario potrebbe raccomandarti di adoperare un broncodilatatore per alleviare le difficoltà respiratorie del tuo cane.[65]
- Se la diarrea persiste, si possono somministrare soluzioni per via endovenosa in modo da prevenire la disidratazione e la mancanza dei nutrienti.[66]
Pubblicità
Metodo 7
Metodo 7 di 7:Rendere la Vita del Cane Più Comoda
-
1Applica al cane un'imbracatura per passeggiare. Se è affetto da qualunque tipo di dolore cervicale, il collare può esercitare una tensione e un disagio eccessivo sul collo e lungo la colonna vertebrale. L'imbracatura, invece, può essere una valida alternativa, perché distribuisce la pressione sul petto e permette al collo di non sforzarsi. Pertanto, evita l'uso del collare e, se puoi, lascialo libero in una zona recintata del giardino invece di portarlo a passeggio col guinzaglio.[67]
-
2Utilizza un cuscinetto riscaldante. La terapia termica è utile per alleviare i disturbi cervicali di lieve entità, soprattutto nei cani che soffrono di artrite.[68]
- Segui le istruzioni riportate nella confezione del cuscinetto e applica il calore nei tempi opportuni. Parla al cane con calma, incoraggialo a sdraiarsi e posiziona il cuscinetto sul collo per 5-10 minuti alla volta.
-
3Facilita l'accesso al cibo e all'acqua. Se il cane soffre di dolore cervicale, può avere difficoltà ad abbassare la testa per mangiare e bere dalle ciotole se stanno sul pavimento. Pertanto, sollevale a un'altezza tale da permettergli di mangiare e bere senza doversi piegare e curvare.[69]
-
4Osserva qualsiasi alterazione nella deambulazione. Quando bisogna trattare il dolore cervicale, è importante fare attenzione a eventuali peggioramenti nella deambulazione del cane. Spesso questo malessere indica l'insorgere di altri problemi di salute, quindi è fondamentale individuarlo e trattare la causa anziché solo i sintomi associati al dolore.
- Ogni cane che soffre di dolore cervicale dovrebbe riposare perché i movimenti rischiano di peggiorare la situazione. Se presenta altri sintomi, ad esempio perde interesse verso il cibo, è indispensabile un controllo presso il veterinario.
Pubblicità
Consigli
- Il dolore cervicale è più comune in alcune razze canine rispetto ad altre. Per esempio nel bassotto, nel cavalier king charles spaniel, nel beagle e nello shih-tzu, questo malessere si combina con un'incidenza più alta delle patologie discali. Consulta il veterinario se credi che il tuo cagnolino possa essere a rischio di particolari lesioni spinali e cervicali.
Riferimenti
- ↑ https://www.vetinfo.com/dog-neck-pain.html
- ↑ https://www.vetinfo.com/dog-neck-pain.html
- ↑ https://www.vetinfo.com/dog-neck-pain.html
- ↑ https://www.vetinfo.com/dog-neck-pain.html
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/lyme-disease/basics/definition/con-20019701
- ↑ http://www.vcahospitals.com/main/pet-health-information/article/animal-health/lyme-disease-in-dogs/837
- ↑ http://www.drschoen.com/lyme-disease-fact-from-fiction/
- ↑ http://www.drschoen.com/lyme-disease-fact-from-fiction/
- ↑ http://www.drschoen.com/lyme-disease-fact-from-fiction/
- ↑ http://www.drschoen.com/lyme-disease-fact-from-fiction/
- ↑ http://www.drschoen.com/lyme-disease-fact-from-fiction/
- ↑ http://www.drschoen.com/lyme-disease-fact-from-fiction/
- ↑ http://www.drschoen.com/lyme-disease-fact-from-fiction/
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/dogs/tips/getting_ticks_off_dog.html?referrer=https://www.google.com/
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/dogs/tips/getting_ticks_off_dog.html?referrer=https://www.google.com/
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/dogs/tips/getting_ticks_off_dog.html?referrer=https://www.google.com/
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/dogs/tips/getting_ticks_off_dog.html?referrer=https://www.google.com/
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/dogs/tips/getting_ticks_off_dog.html?referrer=https://www.google.com/
- ↑ http://www.cvscvet.com/wp-content/uploads/MENINGITIS-HANDOUT.pdf
- ↑ http://www.cvscvet.com/wp-content/uploads/MENINGITIS-HANDOUT.pdf
- ↑ http://www.cvscvet.com/wp-content/uploads/MENINGITIS-HANDOUT.pdf
- ↑ http://www.cvscvet.com/wp-content/uploads/MENINGITIS-HANDOUT.pdf
- ↑ http://www.cvscvet.com/wp-content/uploads/MENINGITIS-HANDOUT.pdf
- ↑ http://www.willows.uk.net/specialist-services/pet-health-information/veterinary-neurology/cervical-disc-disease
- ↑ http://www.willows.uk.net/specialist-services/pet-health-information/veterinary-neurology/cervical-disc-disease
- ↑ http://www.willows.uk.net/specialist-services/pet-health-information/veterinary-neurology/cervical-disc-disease
- ↑ http://www.willows.uk.net/specialist-services/pet-health-information/veterinary-neurology/cervical-disc-disease
- ↑ http://www.willows.uk.net/specialist-services/pet-health-information/veterinary-neurology/cervical-disc-disease
- ↑ http://www.willows.uk.net/specialist-services/pet-health-information/veterinary-neurology/cervical-disc-disease
- ↑ http://www.veterinarypartner.com/Content.plx?A=2785
- ↑ http://www.veterinarypartner.com/Content.plx?A=2785
- ↑ http://www.willows.uk.net/specialist-services/pet-health-information/veterinary-neurology/cervical-disc-disease
- ↑ http://www.veterinarypartner.com/Content.plx?A=2785
- ↑ http://www.willows.uk.net/specialist-services/pet-health-information/veterinary-neurology/cervical-disc-disease
- ↑ http://www.willows.uk.net/specialist-services/pet-health-information/veterinary-neurology/cervical-disc-disease
- ↑ http://www.willows.uk.net/specialist-services/pet-health-information/veterinary-neurology/cervical-disc-disease
- ↑ http://www.willows.uk.net/specialist-services/pet-health-information/veterinary-neurology/cervical-disc-disease
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/dr-karen-becker/wobblers-syndrome_b_1615852.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/dr-karen-becker/wobblers-syndrome_b_1615852.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/dr-karen-becker/wobblers-syndrome_b_1615852.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/dr-karen-becker/wobblers-syndrome_b_1615852.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/dr-karen-becker/wobblers-syndrome_b_1615852.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/dr-karen-becker/wobblers-syndrome_b_1615852.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/dr-karen-becker/wobblers-syndrome_b_1615852.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/dr-karen-becker/wobblers-syndrome_b_1615852.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/dr-karen-becker/wobblers-syndrome_b_1615852.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/dr-karen-becker/wobblers-syndrome_b_1615852.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/dr-karen-becker/wobblers-syndrome_b_1615852.html
- ↑ http://www.marvistavet.com/html/body_canine_distemper.html
- ↑ http://www.marvistavet.com/html/body_canine_distemper.html
- ↑ http://www.marvistavet.com/html/body_canine_distemper.html
- ↑ http://www.marvistavet.com/html/body_canine_distemper.html
- ↑ http://www.marvistavet.com/html/body_canine_distemper.html
- ↑ http://www.marvistavet.com/html/body_canine_distemper.html
- ↑ http://www.marvistavet.com/html/body_canine_distemper.html
- ↑ http://www.marvistavet.com/html/body_canine_distemper.html
- ↑ http://www.marvistavet.com/html/body_canine_distemper.html
- ↑ http://www.marvistavet.com/html/body_canine_distemper.html
- ↑ http://www.marvistavet.com/html/body_canine_distemper.html
- ↑ http://www.marvistavet.com/html/body_canine_distemper.html
- ↑ http://www.marvistavet.com/html/body_canine_distemper.html
- ↑ http://www.marvistavet.com/html/body_canine_distemper.html
- ↑ http://www.marvistavet.com/html/body_canine_distemper.html
- ↑ http://www.marvistavet.com/html/body_canine_distemper.html
- ↑ http://www.marvistavet.com/html/body_canine_distemper.html
- ↑ http://www.marvistavet.com/html/body_canine_distemper.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/dr-karen-becker/wobblers-syndrome_b_1615852.html
- ↑ http://vetmedicine.about.com/od/diseasesandconditions/a/CW-DogArthritisCare.htm
- ↑ http://vetmedicine.about.com/od/diseasesandconditions/a/CW-DogArthritisCare.htm