wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
L'intolleranza al glutine è una risposta immunitaria alla proteina presente nel frumento, nell'orzo e nella segale. Quando assumi degli alimenti che contengono glutine, il tuo sistema immunitario crea degli anticorpi che attaccano il glutine nel tratto intestinale, causando infiammazione e danneggiando e limitando l'assorbimento dei nutrienti. I sintomi includono gas intestinali, gonfiore e dissenteria, oltre a crampi allo stomaco e vomito. Ciò nonostante alcuni individui possono non mostrare alcuna conseguenza fisica. Se non curata, l'intolleranza al glutine causa altre patologie, tra cui l'osteoporosi causata da uno scarso assorbimento dei nutrienti. Ti espone inoltre ad altre gravi patologie dell'intestino, tra cui il cancro. Non esiste una cura per l'intolleranza al glutine, ma evitandolo potrai guarire e anche invertire i danni al tratto intestinale.
Passaggi
-
1Rimuovi dalla tua dispensa i prodotti da forno, la pasta e i cereali a base di frumento, orzo e segale.
- Tali ovvie fonti di glutine scatenano la risposta del tuo sistema immunitario e causano ulteriori danni al tuo tratto intestinale.
-
2Leggi le etichette dei tuoi alimenti per individuare la presenza di glutine nascosto. Il glutine potrebbe occultarsi all'interno di integratori e vitamine aggiunti ai cibi.
- Le comuni parole in codice che indicano la presenza di glutine includono: proteine vegetali idrolizzate, proteine vegetali, malto, estratto di malto, amido modificato, farina, cereali, salsa di soia e gomma vegetale.
- Sii consapevole di quegli alimenti che includono il brodo nella propria lista di ingredienti, come il tonno in busta, dato che il glutine viene utilizzato come insaporitore e come addensante nelle zuppe già pronte.
- Evita ogni alimento o prodotto processato che non specifichi di essere privo di glutine. Inclusi i latticini processati, come il gelato e la salsa al formaggio, gli aromatizzanti, le miscele di spezie e anche le vitamine, i farmaci e gli integratori alimentari.
-
3Preferisci i prodotti freschi a quelli processati.
- Frutta e verdura fresca, prodotti caseari non processati, uova e carni intere non contengono glutine. I cereali integrali e gli amidi privi di glutine includono: riso, soia, tapioca, grano saraceno, miglio, amaranto, quinoa, mais, patate, maranta e carruba.
- Quando prepari i tuoi cibi, usa le spezie individuali al posto delle miscele di spezie già pronte. Potrebbero contenere glutine sotto forma di additivo.
-
4Prendi dimestichezza con le opzioni prive di glutine offerte dal tuo supermercato.
- Nei supermercati più forniti puoi trovare alcuni scaffali interamente dedicati a coloro che soffrono di intolleranza al glutine. Esegui una ricerca anche nel reparto surgelati.
- Sono per esempio disponibili: preparati per dolci, miscele per pani, biscotti, torte, cereali, pasta e condimenti.
- I prodotti privi di glutine possono essere più costosi di quelli convenzionali, ma ti consentono di continuare a portare sulla tua tavola i tuoi prodotti preferiti, senza danneggiare il tuo intestino.
-
5Recati in quei ristoranti che forniscono informazioni dettagliate in merito ai propri ingredienti o che sono specializzati in ricette senza glutine.
- Alcuni ristoranti offrono sul proprio menù una sezione dedicata ai piatti privi di glutine.
- Se tali informazioni non fossero disponibili, parla con il manager o con lo chef riguardo alla presenza di potenziali allergeni.
-
6Collabora con il tuo medico e con un dietologo per raccogliere maggiori informazioni in merito alla tua guarigione e a una vita priva di glutine.
- I professionisti della salute specializzati nell'intolleranza al glutine possono fornirti ampie informazioni in merito ai cibi privi di glutine e alle fonti di glutine nascosto, aiutandoti inoltre a compiere delle scelte sagge fuori casa.
-
7Porta con te un aiuto per la cattiva digestione, come il subsalicilato di bismuto, ti servirà a calmare i sintomi sgraditi in caso di un'accidentale assunzione di glutine.
- Un'assunzione accidentale di glutine non è affatto rara, in quanto il glutine prevale in molti alimenti pronti e processati.
Pubblicità
Consigli
- Coloro che sono sensibili al glutine trarranno beneficio da una dieta che ne è priva, evitandone così i conseguenti disagi.
- I sintomi dell'intolleranza al glutine sono simili a quelli di un'altra patologia, nota come sensibilità al glutine. In caso di sensibilità al glutine, il sistema immunitario non crea però anticorpi e non danneggia gli intestini.
Avvertenze
- Contatta il tuo medico se i sintomi persistono o peggiorano nonostante tu abbia rimosso il glutine dalla tua alimentazione.