Questo articolo è stato co-redatto da Siddharth Tambar, MD. Il Dottor Siddharth Tambar è un reumatologo iscritto all’albo che lavora al Chicago Arthritis and Regenerative Medicine di Chicago. Con oltre 19 anni di esperienza, è specializzato in Medicina Rigenerativa e Reumatologia, focalizzandosi particolarmente sul plasma ricco di piastrine e sui trattamenti con cellule staminali derivate dal midollo osseo per artrite, tendiniti, lesioni e mal di schiena. Si è laureato in Economia alla State University of New York a Buffalo. Si è successivamente laureato in Medicina alla State University of New York di Syracuse. Ha completato il tirocinio, la specializzazione in medicina interna e la fellowship in reumatologia al Northwestern Memorial Hospital. È iscritto sia all’albo dei reumatologi sia a quello degli internisti. È anche in possesso di certificazioni di ecografia diagnostica e interventistica muscoloscheletrica, ottenute dall'American College of Rheumatology e dall'American Institute of Ultrasound in Medicine.
Questo articolo è stato visualizzato 36 706 volte
La gotta è una forma comune di artrite infiammatoria provocata da un eccesso di acido urico nei tessuti delle articolazioni. E' l'artrite infiammatoria più comune tra gli uomini. Il trattamento dei sintomi provocati dalla gotta (inclusi dolore, gonfiore delle giunture) è una lunga battaglia che è possibile vincere con i giusti mezzi. Impara alcuni dei consigli per farlo continuando a leggere.
Passaggi
Diagnosticare la Gotta e Comprendere i Fattori Aggravanti
-
1Impara a conoscere i sintomi della gotta. Provocati da un deposito eccessivo di acido urico, i sintomi della gotta possono variare significativamente da un paziente all'altro. Generalmente i sintomi della gotta includono:[1]
- Sensazione di calore, dolore, arrossamento e gonfiore nell'articolazione di un arto, solitamente l'alluce di un piede, anche se spesso può presentarsi nella caviglia o nel ginocchio.
- Dolore che inizia durante la notte e mantiene un'intensità quasi insopportabile.
- Desquamazione o prurito della pelle intorno all'articolazione interessata.
-
2Conosci gli obiettivi del trattamento della gotta. La gotta provoca diversi sintomi ed effetti collaterali. Curare la gotta significa capire come trattare i diversi aspetti della patologia:[2]
- Controllare il dolore nei momenti più acuti.
- Prevenire i futuri attacchi.
- Fermare la formazioni di tofi (masse di cristalli di urea che si depositano nei tessuti molli).
- Intercettare la crescita di calcoli renali.
-
3Comprendi ciò che provoca e fa peggiorare la gotta. In questo caso prevenire è davvero meglio che curare. La gotta può essere provocata e aggravata da molti fattori diversi:
- La gotta può essere provocata da:[3]
- Disidratazione
- Consumo eccessivo di cibo
- Consumo eccessivo di alcool
- Infortuni o traumi recenti.
- La gotta può essere aggravata da:
- Obesità e aumento di peso
- Consumo di alcool
- Ipertensione
- Sciroppo di mais ricco di fruttosio
- Alcuni farmaci
Pubblicità - La gotta può essere provocata da:[3]
Curare gli Attacchi di Gotta
-
1Applica il ghiaccio sull'area per 15 minuti alla volta. Puoi fare un impacco di ghiaccio più volte al giorno, a condizione di lasciar riposare la pelle tra un'applicazione e l'altra. Avvolgi il ghiaccio in un asciugamano oppure metti uno strato di stoffa tra la pelle e il ghiaccio. Il ghiaccio aiuta ad alleviare dolore e gonfiore.[4]
- Non applicare il ghiaccio direttamente sulla pelle, dal momento che può danneggiarla.
-
2Immobilizza le articolazioni degli arti nella zona in cui la gotta ti dà fastidio. Tienile sollevate, se ne hai la possibilità. Questo dovrebbe ridurre il dolore e l'infiammazione delle articolazioni.[5]
- Concedi a te stesso di riposare e di recuperare.
- Evita di aggiungere peso sulle articolazioni.
-
3Prendi un antidolorifico non steroideo dopo aver consultato il medico. Puoi prendere ibuprofene, naprossene o indometacina. La loro funzione è quella di ridurre dolore e infiammazione.[6]
- Evita di ricorrere ai medicinali senza prima consultare il medico.
- Segui tutte le istruzioni riportate sul bugiardino.
-
4Chiedi al medico se puoi assumere la colchicina. La colchicina è un medicinale in tavolette che blocca le infiammazioni provocate dai cristalli di acido urico.[7] La colchicina può essere utile anche per ridurre il dolore nei pazienti che non possono prendere antinfiammatori, anche se può essere presa in combinazione con questi. Esistono alcune prove che suggeriscono che la colchicina possa ridurre la probabilità di attacchi futuri di gotta.[8]
- La colchicina è la soluzione ideale per attacchi che si presentano con una frequenza inferiore a 36 ore.
- Non dovresti assumerla se l'hai già presa negli ultimi 14 giorni per un altro attacco acuto.
-
5Prendi dei corticosteroidi. I corticosteroidi alleviano molti dei sintomi associati con la gotta, compresi dolore, arrossamento e gonfiore.[9] Dovresti ricorre all'uso dei corticosteroidi se:
- La gotta ha colpito una sola articolazione.
- L'attacco di gotta non risponde agli antinfiammatori
- La tua storia medica ti impedisce di prendere colchicina o antinfiammatori quali naprossene.
-
6Consulta il medico per un regime di trattamento dell'attacco iniziale di gotta. Se sospetti di avere a che fare con l'arrossamento, il gonfiore e il dolore di un attacco di gotta, consulta il tuo medico per stabilire un regime quando l'attacco di gotta ti debiliterà. Il tuo medico preparerà una lista di attività da eseguire e di farmaci da prendere.Pubblicità
Gestire le Complicazioni nel Lungo Termine
-
1Inizia a prendere un farmaco che riduca i livelli di acido urico nel sangue. Consulta il tuo medico per sapere che farmaci prendere per ridurre i livelli di acido urico. Questi farmaci possono includere:
- Agenti per la riduzione dei livelli di urati. Possono includere il febuxostat, l'allopurinolo o il probenecid. Questi farmaci vengono comunemente prescritti per aiutare a gestire la gotta.
- Agenti uricosurici. Gli agenti uricosurici stimolano i reni a lavorare di più, di conseguenza eliminando l'acido urico in eccesso.[10] Gli agenti uricosurici garantiscono buoni risultati per il 75% dei pazienti.
- Inibitori della xantina ossidasi. Questo tipo di farmaci impediscono la formazione della xantina ossidasi[11] , una sostanza fondamentale per l'accumulo di acido urico.
-
2Controlla il tuo peso e fai più attività fisica. L'[[1]] ti aiuterà a perdere peso e a combattere il dolore provocato dall'artrite. Sono sufficienti 30 minuti al giorno per notare dei miglioramenti. Gli esercizi aerobici, gli allenamenti per la forza o una passeggiata possono aiutarti a gestire a lungo termine la gotta.
-
3Fai attenzione a ciò che bevi. Gli alcolici, ma soprattutto la birra, bloccano il rilascio di acido urico nell'urina, provocandone il deposito nel corpo. La birra contiene inoltre molte purine, che il corpo metabolizza in acido urico.
-
4Bevi almeno 3 litri di liquidi ogni giorno. Meglio se semplicemente l'acqua. Aggiungi qualche fetta di arancia, limone o cetriolo per dare all'acqua più sapore. Puoi bere anche tè e caffè. In alternativa, mangia cibi ricchi di liquidi, come zuppe, frutta e verdure.
- Il caffè aiuta in effetti anche ad abbassare i livelli dell'acido urico, quindi può essere una fantastica opzione per gestire la gotta.[12]
-
5Parla con il tuo medico riguardo ai farmaci che stai prendendo. Alcuni farmaci che stai prendendo potrebbero interferire con i farmaci che stai usando per curare la gotta, oltre ad influenzare la quantità di acido urico prodotta dal tuo corpo. Parla con il tuo medico riguardo alle interazioni farmacologiche che potrebbero verificarsi.
-
6Proteggi le tue articolazioni. Evita gli infortuni alle articolazioni e i movimenti ripetitivi che possono aggravare la situazione delle articolazioni. Cammina o corri su superfici più morbide (una pista o della sabbia, ad esempio) invece che sul cemento.Pubblicità
Usare la Dieta per Curare la Gotta
-
1Evita i cibi ad alto rischio associati con la gotta. Gli alimenti che contengono purine presentano un alto rischio di peggiorare la gotta. Le purine fanno alzare i livelli di acido urico nel corpo, provocando le infiammazioni dolorose alle articolazioni. Tra i cibi ricchi di purine sono compresi:[13]
- Organi di animali quali fegato, reni, cervella e animelle
- Carni, soprattutto carni rosse, come insaccati, manzo, agnello e selvaggina
- Acciughe, sardine, aringhe, capesante, sgombro
- Grasso
- Birra
-
2Limita il consumo di cibi che contengono una quantità media di purine. I cibi che dovresti consumare con attenzione e moderazione comprendono:[14]
- Frutti di mare e pesci
- Avena
-
3Goditi i cibi che sono particolarmente poveri di purine. I cibi seguenti possono essere mangiati senza preoccuparti dei loro effetti sui livelli di acido urico:[15]
- Verdure a foglia verde
- Frutta e succhi di frutta
- Pane e cereali lavorati (non integrali)
- Cioccolato e cacao
- Burro, latticello, uova e formaggio
- Bevande come caffè, tè e bibite gassate
- Frutta secca e burri di frutta secca
-
4Consuma alimenti che possono aiutare nella cura della gotta. I cibi poveri di purine non fanno necessariamente indicati per la gotta, ma non la fanno nemmeno peggiorare. I seguenti cibi potrebbero essere utili per tenere lontani i sintomi:[16]
- Latte senza grassi o povero di grassi
- Yogurt magro
Pubblicità
Consigli
- Visita il sito dell'Arthritis Foundation per trovare informazioni utili: http://www.arthritis.org/
- Mangiare cibi ricchi di potassio può ridurre i sintomi della gotta durante un attacco.
Avvertenze
- Casi ricorrenti di gotta acuta possono portare a una forma degenerativa di artrite chiamata artrite gottosa.
- La gotta è legata a un rischio maggiore di calcoli renali.
Riferimenti
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/gout/diagnosis-treatment/drc-20372903
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/gout/diagnosis-treatment/drc-20372903
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/gout/diagnosis-treatment/drc-20372903
- ↑ https://www.arthritis.org/about-arthritis/types/gout/treatments/types.php
- ↑ https://www.arthritis.org/about-arthritis/types/gout/treatments/types.php
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/gout/diagnosis-treatment/drc-20372903
- ↑ http://www.webmd.com/drugs/2/drug-8640/colchicine+oral/details
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/gout/diagnosis-treatment/drc-20372903
- ↑ http://www.webmd.com/arthritis/tc/gout-medications
- ↑ http://www.webmd.com/arthritis/tc/gout-medications
- ↑ http://www.webmd.com/arthritis/tc/gout-medications
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/gout/diagnosis-treatment/drc-20372903
- ↑ https://www.arthritis-health.com/types/gout/gout-prevention-diet
- ↑ https://www.arthritis-health.com/types/gout/gout-prevention-diet
- ↑ https://www.arthritis-health.com/types/gout/gout-prevention-diet
- ↑ https://www.arthritis-health.com/types/gout/gout-prevention-diet
- http://www.cdc.gov/nccdphp/publications/aag/arthritis.htm