Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 22 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 24 658 volte
Gli stafilococchi sono batteri che si trovano normalmente sulla pelle umana e su molte superfici. Quando restano sulla cute, solitamente non sorgono problemi; se però entrano nell'organismo attraverso un taglio, un graffio o un morso di insetto, possono diventare pericolosi. Possono infettare una ferita che, se non viene trattata, può avere esiti letali.[1] Se temi di avere un'infezione da stafilococco devi recarti dal medico per stare al sicuro.
Passaggi
Metodo 1 di 2:
Ottenere delle Cure
-
1Cerca i segni di infezione. Lo stafilococco è un batterio che può causare arrossamento, gonfiore e innescare la formazione di pus. L'infezione può anche essere molto simile a un morso di ragno e la pelle può diventare calda al tatto. Solitamente questi sintomi appaiono nell'area vicino a un taglio o una piaga.[2]
-
2Cerca cure mediche il prima possibile. L'infezione può svilupparsi e diventare velocemente un problema più grave. Pertanto, se temi che questo sia il tuo caso, chiama subito il medico. Egli probabilmente ti inviterà a recarti nel suo ambulatorio appena possibile e ti fornirà le istruzioni per un trattamento immediato.[3]
-
3Pulisci la zona con un sapone antibatterico. Lava delicatamente l'area interessata con acqua calda e sapone. Puoi usare un asciugamano se vuoi essere ancora più delicato, ma ricorda di lavarlo prima di usarlo ancora per altri scopi. Se hai una vescica, non cercare di schiacciarla o romperla, perché non faresti altro che diffondere ulteriormente l'infezione. Se la lesione deve essere drenata (perché c'è presenza di liquido) devi rivolgerti a un medico.[4]
- Assicurati di lavarti le mani dopo aver pulito la zona infetta.
- Usa un panno pulito per asciugare la ferita e non utilizzarlo un'altra volta senza prima averlo lavato.[5]
-
4Valuta con il medico l'opportunità di prelevare un campione. Il medico di solito preleva un campione di tessuto per farlo analizzare. Lo scopo è quello di individuare il ceppo batterico che ti ha infettato, in modo da trovare il trattamento più efficace per il tuo caso.[6]
-
5Preparati al fatto che il medico drenerà la ferita. Se hai una brutta infezione che ha provocato una piaga o bolla, sarà necessario estrarre il liquido. Non dovrebbe essere molto doloroso, perché con ogni probabilità il medico intorpidirebbe un po' la zona prima di procedere.[7]
- Per drenare una ferita, si usa comunemente un bisturi per incidere la zona ed estrarre quindi il liquido. Se la lesione è particolarmente grande, il medico dovrà avvolgerla in una garza che deve essere tolta in un secondo momento.[8]
-
6Informati in merito agli antibiotici. In caso di infezione da stafilococco, è quasi sempre necessario sottoporsi a un ciclo di antibiotici. Uno dei motivi per cui gli stafilococchi sono così pericolosi è perché alcuni ceppi stanno diventando resistenti ad alcuni antibiotici.[9]
- Solitamente vengono prescritte le cefalosporine, la nafcillina o i sulfamidici. A volte, però, potrebbe risultare utile prendere la vancomicina, per la quale esiste una resistenza batterica inferiore. L'aspetto negativo di questo farmaco è che deve essere somministrato per via endovenosa.[10]
-
7Sappi quando è necessario un intervento chirurgico. In alcuni casi si sviluppa un'infezione da stafilococco intorno a un dispositivo medico o a una protesi impiantata all'interno dell'organismo. In questo caso è necessario intervenire chirurgicamente per rimuovere il dispositivo.[11]
-
8Presta attenzione a questa complicazione nel caso di altre lesioni. Questo tipo di infezione può essere un problema in diverse situazioni, per esempio se devi sottoporti a un intervento chirurgico. Potresti anche sviluppare una grave patologia, chiamata artrite settica, che si verifica quando lo stafilococco colonizza un'articolazione, il che può avvenire quando l'infezione entra nel flusso sanguigno.[12]Pubblicità
Metodo 2 di 2:
Prevenire le Infezioni da Stafilococco
-
1Lavati spesso le mani. Questo batterio è presente sulla pelle, oltre che sotto le unghie. Lavando accuratamente le mani hai meno probabilità di introdurre i batteri nell'organismo attraverso graffi, abrasioni o croste.[15]
- Quando le lavi, dovresti strofinarle per 15-30 secondi con acqua calda e sapone; se riesci a usare un asciugamano monouso al termine dell'operazione, tanto meglio. Inoltre chiudi il rubinetto con l'asciugamano in modo da non toccare con le mani pulite i germi presenti sulla superficie.[16]
-
2Pulisci e copri la ferita. Quando hai un taglio o un graffio è importante proteggerlo con una fasciatura dopo averlo pulito. Un altro aspetto fondamentale consiste nell'applicare una pomata antibatterica, in modo da evitare in tutti i modi che gli stafilococchi possano penetrare attraverso la lesione.[17]
-
3Indossa i guanti se devi medicare un'altra persona. Se ti stai prendendo cura della ferita di un altro individuo, è meglio indossare dei guanti puliti. Se non puoi, assicurati di lavare le mani accuratamente al termine e cerca comunque di non toccare la ferita con le mani nude. Per evitare il contatto diretto, puoi trovare delle soluzioni alternative, come mettere la pomata antibiotica sulla benda e poi applicarla direttamente sulla lesione.[18]
-
4Fai la doccia dopo l'attività fisica. Potresti contrarre l'infezione da stafilococco in palestra, nella vasca idromassaggio e nella sauna, quindi assicurati di fare una doccia dopo esserti allenato, in modo da "lavare via" ogni rischio. Verifica che il box doccia sia pulito e non condividere con altri gli accessori per il bagno, come il rasoio, gli asciugamani e il sapone.[19]
-
5Cambia spesso l'assorbente interno. La sindrome da shock tossico è una forma di infezione da stafilococco che si sviluppa spesso a causa dell'uso continuativo del tampone per più di 4-8 ore. Cerca di cambiarlo almeno nell'arco di questo tempo e usa quello più leggero possibile, compatibilmente con il flusso mestruale. Se il tampone interno è troppo assorbente, aumenta il rischio di infezione da stafilococco.[20]
- Se sei preoccupata per questa evenienza, dovresti usare altri metodi per gestire il ciclo, per esempio usando solo gli assorbenti esterni.[21]
-
6Fai il bucato ad alta temperatura. Quando lavi gli indumenti, compresi gli asciugamani e le lenzuola, imposta un lavaggio con acqua molto calda. Così facendo uccidi i batteri ed eviti il rischio di contrarre l'infezione attraverso la biancheria.[22]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/staph-infections/basics/definition/con-20031418
- ↑ http://www.cdc.gov/mrsa/community/
- ↑ http://www.cdc.gov/mrsa/community/
- ↑ http://kidshealth.org/parent/infections/bacterial_viral/staphylococcus.html#
- ↑ http://kidshealth.org/parent/infections/bacterial_viral/staphylococcus.html#
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/staph-infections/basics/tests-diagnosis/con-20031418
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/patientinstructions/000686.htm
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/staph-infections/basics/treatment/con-20031418
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/staph-infections/basics/treatment/con-20031418
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/staph-infections/basics/treatment/con-20031418
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/patientinstructions/000686.htm
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/bone-and-joint-infections/basics/definition/con-20029096
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/bone-and-joint-infections/basics/symptoms/con-20029096
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/bone-and-joint-infections/basics/preparing-for-your-appointment/con-20029096
- ↑ http://kidshealth.org/parent/infections/bacterial_viral/staphylococcus.html#
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/staph-infections/basics/prevention/con-20031418
- ↑ http://kidshealth.org/parent/infections/bacterial_viral/staphylococcus.html#
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/patientinstructions/000686.htm
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/patientinstructions/000686.htm
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/staph-infections/basics/prevention/con-20031418
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/staph-infections/basics/prevention/con-20031418
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/staph-infections/basics/prevention/con-20031418