Questo articolo è stato co-redatto da Chris M. Matsko, MD. Il Dottor Matsko è un Medico in pensione che vive in Pennsylvania. Si è laureato presso la Temple University School of Medicine nel 2007.
Ci sono 14 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 52 249 volte
Le unghie delle mani non si incarniscono con la stessa frequenza di quelle dei piedi, ma può succedere e in tal caso creano dolore e una possibile infezione. Se l'unghia è incarnita, uno dei suoi bordi cresce e si incurva nella pelle morbida che la circonda; impara a trattarla in modo appropriato per ridurre il disagio e guarirla.
Passaggi
Rimedi Casalinghi
-
1Solleva l'unghia. Se il problema è lieve, puoi occuparti tu stesso di sollevare l'unghia; lasciala in ammollo per ammorbidirla e metti qualcosa al di sotto per allontanarla dalla pelle in modo da fermarne la crescita nell'epidermide. Appoggia un pezzetto di garza di cotone pulita, un batuffolo di ovatta o del filo interdentale sotto il bordo dell'unghia.[1]
- Se hai optato per l'ovatta, prendine un pezzo piccolo e arrotolalo tra le dita, in modo da formare una specie di tubo lungo circa 1,5 cm; non deve essere troppo spesso, ma quanto basta per riuscire a sollevare l'unghia dalla pelle.
- Fissa il tubicino di cotone su un lato del dito usando del nastro adesivo; solleva l'angolo dell'unghia incarnita verso l'alto e l'esterno con la mano opposta e fai scivolare sotto di esso l'estremità libera dell'ovatta, in modo che questa raggiunga il lato opposto dell'unghia stessa. Così facendo, il batuffolo alza l'unghia allontanandola dalla pelle.
- Può essere una procedura dolorosa e complessa. Bloccando un'estremità del rotolino con il nastro adesivo puoi manovrare meglio il batuffolo e portarlo sotto l'angolo dell'unghia; per questa operazione potrebbe essere necessario l'aiuto di un'altra persona.
-
2Usa una pomata antibiotica. Puoi applicarne un po' sull'unghia per prevenire delle infezioni; spalmala sulla zona interessata con un cotton fioc e poi coprila con un cerotto pulito.[2]
- Dovresti cambiare il bendaggio e applicare dell'altro antibiotico ogni giorno.
-
3Prendi degli antidolorifici da banco. L'unghia incarnita infetta può essere molto dolorosa e per ridurre il disagio puoi assumere un analgesico; assicurati di seguire le indicazioni riportate sul bugiardino per quanto riguarda la posologia giornaliera.[3]
- Puoi provare il paracetamolo (Tachipirina) l'ibuprofene (Brufen) o il naprossene sodico (Momendol).
Pubblicità
Tenere in Ammollo l'Unghia Incarnita
-
1Immergila nell'acqua calda. Tienila in ammollo per circa 15 o 20 minuti. Questo rimedio aiuta ad alleviare il dolore e ridurre il gonfiore; puoi ripetere il trattamento tre o quattro volte al giorno.[4]
- Dopo averla tenuta immersa per il periodo indicato, asciugala accuratamente; dovresti sempre tenerla ben asciutta quando non fai il trattamento.
- Al termine del "bagno", applica una pomata o un olio e sostituisci il cotone o il cerotto.
-
2Usa il sale di Epsom. Si tratta di un altro rimedio utile per la tua unghia incarnita; riempi una vaschetta con acqua calda, aggiungi un paio di cucchiai di questo sale per ogni litro d'acqua e lascia in ammollo il dito sofferente per 15 o 20 minuti.[5]
- Il sale di Epsom è in grado di ridurre il dolore e l'infiammazione.[6]
- Se al termine del trattamento vuoi mettere un cerotto, assicurati che il dito sia perfettamente asciutto prima di proteggerlo.
-
3Immergi l'unghia nell'acqua ossigenata. Questa sostanza viene usata per prevenire le infezioni;[7] metti il dito interessato in una soluzione di acqua calda e 120 ml di perossido di idrogeno.[8]
- Lascia a bagno l'unghia per 15-20 minuti.
- In alternativa, puoi versare il perossido di idrogeno su un batuffolo di ovatta o un pezzo di garza e applicarlo direttamente sull'unghia incarnita.
-
4Prova l'olio di melaleuca. Questa sostanza ha proprietà antimicotiche e antibatteriche che favoriscono la guarigione.[9] Aggiungine due o tre gocce nell'acqua calda in cui immergi il dito; in alternativa, diluiscine una o due gocce con un cucchiaio di olio d'oliva e strofinalo sull'unghia per prevenire infezioni.
- L'olio di melaleuca permette di mantenere l'unghia un po' più morbida; mescolane una goccia in un cucchiaio di quello d'oliva e applicalo quotidianamente sull'unghia interessata. Questo rimedio è una valida alternativa alle pomate antibiotiche, dato che probabilmente non hai bisogno di entrambi.[10]
- Dopo aver tenuto in ammollo l'unghia nell'olio di melaleuca, spalma un po' di Vicks Vaporub o un prodotto analogo sulla zona lesionata; il mentolo e la canfora presenti nell'unguento riducono il dolore e ammorbidiscono l'unghia. Lascia il prodotto sull'unghia per 12-24 ore usando un cerotto o un pezzetto di garza per tenerlo in sede.
- Se stai usando il cotone per sollevare l'unghia, puoi versare un po' di olio di melaleuca direttamente sull'ovatta.
Pubblicità
Trattamenti Medici
-
1Vai dal medico. Se l'unghia incarnita inizia a infettarsi o non migliora dopo circa cinque giorni, devi rivolgerti al dottore, che può trattare il disturbo con un antibiotico topico da spalmare sul dito.[11]
- Se l'infezione è entrata in profondità nella pelle, il medico può prescriverti un antibiotico per via orale.
- Se il problema è causato da un fungo (cosa abbastanza probabile se soffri di unghie incarnite croniche), il dottore è in grado di determinarlo e proporti il trattamento più adatto.
- Informalo se il dolore attorno all'unghia è peggiorato, se l'arrossamento o la dolenzia al tatto si sono diffusi, se non riesci a piegare il dito a livello di alcuna articolazione o se hai la febbre, in quanto sono tutti sintomi che indicano un problema più grave.
-
2Fatti sollevare l'unghia con un intervento chirurgico. Se si è infettata ma non ha iniziato a produrre pus, il medico può decidere di alzarla, in modo da separarla dalla pelle, facendola crescere all'esterno dell'epidermide e non dentro.[12]
- Una volta spostata verso l'alto, il dottore può inserire qualcosa tra l'unghia stessa e la pelle per distanziarle; solitamente, utilizza del cotone, del filo interdentale o una stecca.
- Se si è incarnita o infettata gravemente o provi disagio nel sollevarla tu stesso, rivolgiti al medico affinché proceda al posto tuo.
-
3Rimuovi chirurgicamente l'unghia incarnita. Se soffri di parecchie recidive, il medico può consigliarti delle procedure chirurgiche per la rimozione dell'unghia; il metodo più diffuso è l'avulsione parziale, che consiste nell'asportazione della parte penetrata nella pelle.[13]
- Se ti sottoponi a tale procedura, controlla come ricresce l'unghia, per assicurarti che non torni a incarnirsi.
- Nei casi più gravi viene rimosso completamente il letto ungueale attraverso dei trattamenti chimici o il laser; tuttavia, queste soluzioni sono molto rare e vengono eseguite con maggiore frequenza per trattare le unghie dei piedi.
Pubblicità
Documentarsi sulle Unghie Incarnite
-
1Riconosci i sintomi. L'unghia si incarnisce quando un suo bordo cresce e si incurva penetrando nella pelle morbida attorno all'unghia stessa; la pressione che ne consegue provoca arrossamento, dolore, gonfiore e a volte infezione.
- Se c'è infezione, potresti notare pus e gonfiore che si diffonde al dito.
- L'unghia incarnita può crescere dentro la pelle morbida del lato interno o esterno del dito.[14]
-
2Conosci le cause di questo fastidioso disturbo. Le unghie delle mani si incarniscono più raramente rispetto a quelle dei piedi; esistono tuttavia alcuni fattori che possono provocare il problema, i principali sono:[15] [16]
- Traumi;
- Mangiarsi le unghie;
- Tagliare le unghie troppo corte o in maniera irregolare;
- Infezioni micotiche;
- Avere unghie incurvate o ispessite, caratteristiche che sono generalmente dovute a fattori genetici, ma che possono diventare un problema nelle persone anziane.
-
3Presta attenzione ai sintomi che si aggravano. L'unghia incarnita guarisce quasi sempre con rimedi casalinghi o prodotti medicinali standard, ma a volte l'infezione può peggiorare. Se i sintomi iniziano ad aggravarsi, devi andare immediatamente dal medico o al pronto soccorso.[17]
- Se si forma del pus, il dolore attorno all'unghia diventa più intenso, l'arrossamento o la dolenzia si diffondono, non riesci a piegare il dito a livello di alcuna articolazione o hai la febbre, devi cercare subito delle cure mediche.
-
4Previeni lo sviluppo delle unghie incarnite. Puoi prendere delle iniziative per evitare questo disturbo; ad esempio, non tagliare le unghie troppo corte, perché è un fattore di rischio.[18] Evita anche di strapparle o lacerarle e lima eventuali bordi irregolari o ruvidi.[19]
- Tieni le mani e le unghie ben asciutte; assicurati inoltre che queste ultime siano sempre pulite.
- Controllale alla ricerca di segnali che possano far pensare che stanno crescendo dentro la pelle, in modo da poter intervenire tempestivamente.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-toenails/basics/lifestyle-home-remedies/con-20019655
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-toenails/basics/lifestyle-home-remedies/con-20019655
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-toenails/basics/lifestyle-home-remedies/con-20019655
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-toenails/basics/lifestyle-home-remedies/con-20019655
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/2015/03/how-you-can-prevent-and-treat-painful-ingrown-toenails/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/magnes/description/drg-20088513
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC88911/
- ↑ http://www.rapidhomeremedies.com/ingrown-fingernails.html
- ↑ http://www.uofmhealth.org/health-library/tn2873spec
- ↑ http://www.diyhealthremedy.com/7-diy-home-remedies-for-ingrown-fingernails/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-toenails/basics/treatment/con-20019655
- ↑ http://www.merckmanuals.com/home/skin-disorders/nail-disorders/ingrown-toenail
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-toenails/basics/treatment/con-20019655
- ↑ http://emedicine.medscape.com/article/1948841-overview#showall
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-toenails/basics/causes/con-20019655
- ↑ http://www.drugs.com/cg/ingrown-nail.html
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-toenails/basics/symptoms/con-20019655
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-toenails/basics/prevention/con-20019655
- ↑ http://www.drugs.com/cg/ingrown-nail.html