wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 380 volte
Le pentole e le basi in ceramica sono studiate per avere una superficie antiaderente naturale. Puoi cucinarvi con poco o addirittura senza olio e non hai bisogno di pentole rivestite di pericoloso materiale antiaderente che con il tempo si rovina e si scheggia. Infatti i tegami di ceramica, col tempo, migliorano le loro qualità, dato che “stagionano” con l’uso.
Passaggi
Lavare un Tegame Nuovo
-
1Togli il tegame dalla confezione. Lavalo a mano prima del primissimo utilizzo. In futuro è opportuno non usare del sapone per pulire la ceramica altrimenti rovinerai il trattamento superficiale antiaderente.
-
2Asciuga il tegame con un canovaccio e mettilo da parte.
-
3Non usare gli oli spray che stanno diventando tanto di moda anche in Italia. Rendono la superficie appiccicosa e non aiutano la ceramica a sviluppare una naturale pellicola antiaderente.
-
4Prima di usare il tegame per la preparazione dei cibi, aspetta di averlo trattato.Pubblicità
Trattare un Tegame Nuovo
-
1Preriscalda il forno a 220°C. Non è necessario preriscaldare il tegame, può essere messo direttamente nel forno caldo anche se è stato precedentemente in frigorifero.
-
2Riempi l’interno del tegame con olio vegetale prima di usarlo. Dovrà essere pieno per i 2/3. Se si tratta di una teglia per muffin, ogni stampino deve essere riempito di olio sempre per 2/3 della capienza.
-
3Metti il tegame nel forno caldo per 20 minuti.
-
4Togli la ceramica dal forno usando dei guanti e lasciala raffreddare sopra una griglia. Assicurati che sia appoggiata su una superficie solida. Spegni il forno.
-
5Aspetta che l’olio e il tegame si raffreddino per 2-4 ore. La ceramica deve essere completamente fredda e deve avere assorbito dell’olio.
-
6Versa l’olio restante in una ciotola capiente appoggiata nel lavello. Conservalo per trattamenti futuri. Puoi anche rimetterlo nel suo contenitore con un imbuto.
-
7Con della carta da cucina asciuga leggermente l’interno del tegame e usalo per cucinare al forno entro pochi giorni.
-
8Per i primi due o tre utilizzi, è importante inumidire con dell’olio la superficie interna del tegame. Per farlo è sufficiente strofinarlo con della carta da cucina leggermente unta. In questo modo la ceramica è rivestita di uno strato superficiale antiaderente che non si toglierà con l’uso.
- Ricorda che più scura e “sporca” sembra la superficie in ceramica e migliore sarà per la cottura al forno. Il leggero strato di olio rimarrà sul tegame e non devi aggiungere altri grassi durante la preparazione dei cibi.
Pubblicità
Consigli
- In alternativa, per le prime volte, puoi cuocere nel tuo tegame di ceramica dei piatti molto grassi e ricchi di olio. Prova a cucinare i biscotti, i dolci e tutti quegli alimenti che contengono molto burro.
Cose che ti Serviranno
- Forno
- Olio
- Carta da cucina
- Acqua
- Sapone delicato per i piatti
- Canovaccio
- Ciotola
- Imbuto
- Guanti da forno