Scarica PDF Scarica PDF

Un pomfo o una lesione edematosa comparsa in seguito a una partita a paintball è sostanzialmente una raccolta di sangue in una zona specifica del corpo dovuta a un impatto avvenuto durante il gioco. I pomfi o i lividi diventano evidenti quando i capillari (piccoli vasi sanguigni) si rompono a causa dello shock o del colpo accusato dalla pelle. Le caratteristiche variano nel tempo ed è possibile determinare nell'esattezza il momento in cui è comparso un livido semplicemente osservandone il colore. Solitamente la zona interessata recupererà lo stato originale entro due-tre settimane circa dal momento in cui si è verificata la lesione. In genere è impossibile eliminare subito un pomfo, tutto quello che puoi fare è favorire il naturale processo di guarigione del corpo e alleviare il dolore.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Trattare un Pomfo

  1. 1
    Cerca di capire quando è il caso di vedere un medico. Di norma un pomfo di questo tipo non richiede alcun intervento. Tuttavia, se dovessero svilupparsi i seguenti sintomi, rivolgiti a un medico.
    • Gonfiore molto doloroso nella zona che circonda il pomfo.
    • Il pomfo non si attenua entro una settimana.
    • Si forma una protuberanza nella zona circostante.
    • Il pomfo interessa la zona del naso o perioculare.
    • Si forma una zona in rilievo affetta da una grave alterazione di colore.
    • Si forma un livido che mostra i pori della pelle (come se fosse a pois).
    • Osservi un sanguinamento anomalo in altre zone, per esempio dal naso, con l'espulsione delle urine o delle feci [1] .
  2. 2
    Non appena osservi un pomfo, lava la zona interessata con acqua e sapone. Tutto lo sporco e i residui che rimangono intrappolati al suo interno vanno rimossi per prevenire infezioni. A lavaggio ultimato tampona la pelle con un tovagliolo pulito. Strofinarla potrebbe causare irritazioni e peggiorare la situazione. Puoi assicurarti di pulire a fondo la zona usando dell'alcol isopropilico o una pomata antibiotica, ma l'alcol non va applicato su un taglio o una ferita aperta [2] .
  3. 3
    Fai impacchi caldi e freddi. Entro le prime 48 ore dalla formazione del pomfo, applica una compressa fredda. Le basse temperature comprimono i vasi sanguigni, riducendo dunque l'afflusso di sangue e l'infiammazione nella zona interessata. In seguito, applica una compressa calda, che può aiutare a combattere dolore e gonfiore.
    • Puoi comprare del ghiaccio istantaneo in farmacia. Assicurati solo di non applicarlo direttamente sulla pelle, prima avvolgilo con un asciugamano. Puoi anche mettere dei cubetti di ghiaccio in un sacchetto di plastica o usare una busta di verdure surgelate [3] .
    • Assicurati di avvolgere il ghiaccio o la compressa fredda con un asciugamano o un panno per proteggerti dai geloni.
    • La compressa fredda va lasciata in posa per 10 minuti alla volta. Ripeti diverse volte al giorno fino a guarigione completa [4] .
    • Trascorse 48 ore, bagna una spugna con dell'acqua tiepida e applicala sulla lesione.
  4. 4
    Prendi antidolorifici da banco. Un pomfo può essere trattato con analgesici che non richiedono prescrizione. Ciò può combattere il fastidio dovuto alla ferita, ma anche ridurre il gonfiore e l'infiammazione.
    • L'acetaminofene e l'ibuprofene sono gli antidolorifici da banco più efficaci che ci siano per attenuare il dolore e il gonfiore. Segui le istruzioni riportate sul foglietto illustrativo [5] .
    • Prima di prendere un medicinale da banco dovresti sempre parlarne con il farmacista per assicurarti che non interagisca con altri farmaci che assumi [6] .
  5. 5
    Riposa e tieni elevata la zona interessata. Nelle prime 24-48 ore si raccomanda di interrompere le attività che potrebbero peggiorare la situazione. Ciò favorisce il processo di guarigione senza causare ulteriori lesioni o danni ai tessuti e ai muscoli colpiti. La zona interessata va tenuta elevata al di sopra del cuore [7] .
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Provare Rimedi Casalinghi Non Verificati

  1. 1
    Prova a usare bucce di banana o uova crude. Secondo alcune persone danno buoni risultati nel trattamento di pomfi e lividi. Se l'ematoma non risponde positivamente ad altri metodi, prova a massaggiare la buccia di una banana matura sulla zona interessata o a rompere un uovo sulla ferita [8] .
  2. 2
    Usa le vitamine K e C. Secondo alcune prove aneddotiche, aumentare l'assunzione delle vitamine K e C può aiutare a trattare un pomfo. Ciò può essere dovuto al fatto che entrambe hanno un effetto positivo sul sistema immunitario.
    • Vai in farmacia per vedere se vendono creme alla vitamina K. Chiedi informazioni sulle modalità di applicazione. Alcune persone trovano che la vitamina K acceleri la guarigione [9] .
    • La vitamina C si trova in cibi come agrumi, ananas e mele. Assumerne maggiori quantità in maniera naturale può incidere sul tempo di guarigione di un pomfo [10] .
  3. 3
    Fai un bagno con i sali di Epsom, reperibili in profumeria e al supermercato. Prepara un bagno caldo e aggiungi una tazza circa di sali. Lasciali dissolvere e immergiti per più o meno 20 minuti [11] .
    • Può essere efficace aggiungere anche degli oli essenziali, come quello di lavanda o geranio.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Prevenire i Pomfi

  1. 1
    Esaminati dopo aver giocato a paintball. Prima tratti un pomfo, meglio è. Finita la partita, osserva il corpo per vedere se ci sono segni di ferite o lesioni. Puliscile e usa il prima possibile una compressa fredda.
  2. 2
    Gioca a paintball da sobrio. Non dovresti farlo sotto l'influenza di alcol o altre sostanze che alterano le capacità cognitive. Ciò può abbassare le inibizioni e compromettere la coordinazione in generale, aumentando la predisposizione a subire incidenti. Se sei ubriaco o sotto l'effetto di stupefacenti rischi anche di avere pessime capacità di giudizio, trascurando il corretto utilizzo delle attrezzature [12] .
  3. 3
    Assicurati che il terreno sia sicuro. È importante che sia solido per prevenire lesioni durante una partita.
    • Se ha piovuto di recente, non giocare, in quanto un terreno bagnato può essere pericoloso.
    • Preferisci un terreno in pianura e aperto a una zona boscosa piena di colline e dirupi [13] .
  4. 4
    Usa le attrezzature protettive. Le palle da paintball sono dure e senza un'imbottitura adeguata possono causare gravi ferite. Dovresti coprire braccia, gambe, mani, piedi, torace, viso e occhi. Se da un lato puoi comunque subire pomfi e lividi nonostante la protezione, essa può prevenire infortuni più seri [14] .
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Guarire un Labbro SpaccatoGuarire un Labbro Spaccato
Capire se hai la Nocca FratturataCapire se hai la Nocca Fratturata
Stabilire se un Dito è FratturatoStabilire se un Dito è Fratturato
Rimuovere un Cerotto Senza DoloreRimuovere un Cerotto Senza Dolore
Rimuovere i Residui Adesivi di un Cerotto dalla PelleRimuovere i Residui Adesivi di un Cerotto dalla Pelle
Capire se un Piede è RottoCapire se un Piede è Rotto
Rimarginare la Lingua MorsicataRimarginare la Lingua Morsicata
Diagnosticare un Pollice RottoDiagnosticare un Pollice Rotto
Fare la Doccia con un Arto IngessatoFare la Doccia con un Arto Ingessato
Sapere se ti Sei Rotto un Dito del Piede
Togliere una Scheggia Sotto le UnghieTogliere una Scheggia Sotto le Unghie
Fasciare il Mignolo del Piede Fratturato con il Nastro Adesivo MedicoFasciare il Mignolo del Piede Fratturato con il Nastro Adesivo Medico
Far Guarire un Taglio sulla LinguaFar Guarire un Taglio sulla Lingua
Rimuovere una Scheggia ProfondaRimuovere una Scheggia Profonda
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Anthony Stark, EMR
Co-redatto da:
Tecnico di Emergenza Sanitaria
Questo articolo è stato co-redatto da Anthony Stark, EMR. Anthony Stark è un Tecnico di Emergenza Sanitaria nella Columbia Britannica. Lavora attualmente per il British Columbia Ambulance Service. Questo articolo è stato visualizzato 4 787 volte
Categorie: Incidenti & Ferite
Questa pagina è stata letta 4 787 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità