wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 464 volte
A Microsoft piace cambiare l'interfaccia a ogni versione di Office e la versione 2013 potrebbe essere un aggiornamento abbastanza radicale se non hai mai usato versioni oltre ad Office 2003. I menu nella parte superiore della finestra sono scomparsi, sostituiti da una serie di schede. Anche se queste schede generalmente coincidono con i menu che hanno sostituito, il menu Strumenti è assente. Tutte le funzioni sono ancora disponibili, ma sono sparpagliate nelle altre schede.
Passaggi
Familiarizzare con Outlook 2013
-
1Usa le schede in alto per accedere alle diverse funzioni. I menu tradizionali sono un elemento del passato in Outlook 2013 e quasi tutte le funzioni si possono trovare nelle schede nella parte superiore dello schermo.
- Alcune schede sono disponibili solo quando sono aperte finestre specifiche. Ad esempio, la scheda Messaggi apparirà quando componi un nuovo messaggio.
-
2Usa i pulsanti categoria al fondo della schermata per cambiare la visualizzazione. Puoi passare a Posta, Calendario, Contatti e Attività cliccando sui rispettivi pulsanti.
- Le funzioni nelle schede cambieranno a seconda della visualizzazione utilizzata. Ad esempio, la scheda Home sarà diversa se ti trovi in Posta o in Calendario.
Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 2:Trovare i Diversi Strumenti
-
1Trova la funzione "Invia/Ricevi". Puoi trovare questa funzione nella scheda Invio/Ricezione, all'estrema sinistra.
-
2Trova la funzione "Annulla Tutto". Puoi trovare anche questa funzione nella scheda Invio/Ricezione nel gruppo "Download".
-
3Trova la funzione "Rubrica". Puoi trovare questa funzione nella scheda Messaggio, nel gruppo "Nomi".
-
4Trova il menu "Opzioni di Outlook". Puoi trovare questa funzione nella scheda File, al fondo dell'elenco di opzioni.
-
5Trova lo strumento "Pulizia cassetta postale". Puoi trovare questa funzione nella scheda File nella sezione "Info". Clicca il pulsante "Strumenti di pulizia" e seleziona "Pulizia cassetta postale".
-
6Trova la funzione "Impostazioni account". Puoi trovare questa funzione nella scheda File nella sezione "Info". Clicca sul pulsante "Impostazioni account".
-
7Trova il menu "Regole". Puoi trovare questa funzione nella scheda Home nella sezione "Sposta". Clicca sul pulsante "Regole" e seleziona "Gestisci regole e avvisi".
-
8Trova la funzione "Cerca". Puoi avviare una ricerca dalla scheda Home. La barra di ricerca si trova al di sopra della posta in entrata. Cliccando sul campo di ricerca, aprirai la scheda Cerca, che contiene tutte le opzioni di ricerca.
-
9Trova le opzioni "Macro". Trovare le macro nella versione 2013 è un po' più difficile e dovrai attivare la scheda Sviluppatore.[1]
- Clicca la scheda File.
- Seleziona "Opzioni".
- Seleziona la sezione "Personalizzazione barra multifunzione".
- Seleziona l'opzione "Sviluppatore" a destra e premi OK.
- Trova l'opzione "Macro" nella scheda Sviluppatore, nella sezione "Codice".
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:Utilizzo dei Menu Classici
-
1Scarica il plugin Classic Menu. Se non riesci ad abituarti alle barre multifunzione di Outlook, puoi scaricare il plugin Classic Menu, che aggiunge i vecchi menu ad Outlook e agli altri programmi della suite Office. Il plugin non è gratis, ma ha un periodo di prova, quindi avrai tempo per decidere se ti piace.
- Puoi scaricare il plugin daaddintools.com.
-
2Installa il plugin. Scarica la versione di prova e segui le istruzioni. Dovrai chiudere tutti i programmi Office.
-
3Trova i menu. Una volta installato il plugin, puoi avviare Outlook e qualsiasi altro programma della suite Office e cliccare sulla scheda Menu. Tutti i menu che conosci si troveranno nella parte alta di questa scheda.Pubblicità