Scarica PDF Scarica PDF

Trovare il massimo comune divisore (MCD) di un gruppo di numeri può essere semplice, ma devi sapere come fare. Per trovare il massimo comune divisore di due numeri, devi sapere come scomporre in fattori entrambi i numeri.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Metodo Uno: Confrontare i Fattori Comuni

Scarica PDF
  1. 1
    Devi sapere che puoi trovare il massimo comune divisore semplicemente confrontando i fattori per cui il numero può essere diviso. Non hai bisogno di conoscere la scomposizione in fattori primi per farlo. Inizia con il trovare tutti i fattori del gruppo di numeri che stai confrontando.
  2. 2
    Confronta i gruppi di fattori fino a trovare quello più grande che si trova in entrambi i gruppi.
  3. 3
    Questo è il massimo comune divisore.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Metodo Due: Usare i Numeri Primi

Scarica PDF
  1. 1
    Scomponi ogni numero in numeri primi. Un numero primo è un numero maggiore di 1 che è divisibile solo per 1 e per se stesso. Esempi di numeri primi sono 5, 17, 97 e 331, giusto per nominarne alcuni.
  2. 2
    Identifica i fattori primi comuni. Evidenzia tutti i fattori primi comuni a entrambi i gruppi di numeri. Potrebbero essercene diversi.
  3. 3
    Calcola: se c'è solo un fattore primo comune, allora quello è il massimo comune divisore. Se ce ne sono di più, moltiplicali tra loro per ottenere il massimo comune divisore.
  4. 4
    Studia questo esempio. Per dimostrare questo metodo, sudia questo esempio.
    Pubblicità

Consigli

  • Un numero primo è un numero maggiore di 1 che può essere diviso solo per 1 e per sè stesso.
  • Lo sapevi che il matematico Euclide del III secolo d.C. ha creato un algoritmo per trovare il massimo comune divisore nel caso di due numeri naturali o di due polinomi?
Pubblicità

wikiHow Correlati

Calcolare Pi Greco Lanciando Wurstel SurgelatiCalcolare Pi Greco Lanciando Wurstel Surgelati
Calcolare il Voto di un TestCalcolare il Voto di un Test
Risolvere le PotenzeRisolvere le Potenze
Disporre le Frazioni in Ordine CrescenteDisporre le Frazioni in Ordine Crescente
Calcolare il Raggio di una CirconferenzaCalcolare il Raggio di una Circonferenza
Trovare il Dominio di una FunzioneTrovare il Dominio di una Funzione
Calcolare gli AngoliCalcolare gli Angoli
Sommare le PotenzeSommare le Potenze
Calcolare la Radice Quadrata Senza la CalcolatriceCalcolare la Radice Quadrata Senza la Calcolatrice
Calcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un TriangoloCalcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un Triangolo
Risolvere i LogaritmiRisolvere i Logaritmi
Convertire Millilitri (ml) in GrammiConvertire Millilitri (ml) in Grammi
Calcolare il Diametro di un CerchioCalcolare il Diametro di un Cerchio
Calcolare il Volume di un CuboCalcolare il Volume di un Cubo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 276 volte
Categorie: Matematica
Questa pagina è stata letta 7 276 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità