Scarica PDF Scarica PDF

Un parallelogramma si definisce come un semplice quadrilatero con due coppie di lati paralleli. Se stai facendo geometria, potresti aver bisogno di calcolare l'area di un parallelogramma. Ecco alcune indicazioni per farlo.

Passaggi

  1. 1
    Individua la base del parallelogramma. la base è la lunghezza del lato inferiore del parallelogramma.
  2. 2
    Individua l'altezza del parallelogramma. L'altezza è la lunghezza della linea perpendicolare che va dal lato inferiore a quello superiore del parallelogramma.
  3. 3
    Moltiplica la base per l'altezza.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Calcolare l'Area di un QuadrilateroCalcolare l'Area di un Quadrilatero
Calcolare il Voto di un TestCalcolare il Voto di un Test
Calcolare la Radice Quadrata Senza la CalcolatriceCalcolare la Radice Quadrata Senza la Calcolatrice
Calcolare gli AngoliCalcolare gli Angoli
Calcolare il VolumeCalcolare il Volume
Calcolare il Raggio di una CirconferenzaCalcolare il Raggio di una Circonferenza
Trasformare un Numero Decimale in FrazioneTrasformare un Numero Decimale in Frazione
Calcolare le ProbabilitàCalcolare le Probabilità
Calcolare il Perimetro di un RettangoloCalcolare il Perimetro di un Rettangolo
Calcolare il Diametro di un CerchioCalcolare il Diametro di un Cerchio
Calcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un TriangoloCalcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un Triangolo
Calcolare la Deviazione StandardCalcolare la Deviazione Standard
Convertire Millilitri (ml) in GrammiConvertire Millilitri (ml) in Grammi
Calcolare l'Area di un EsagonoCalcolare l'Area di un Esagono
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 242 volte
Categorie: Matematica
Questa pagina è stata letta 2 242 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità