Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 66 656 volte
Se stai cercando di metterti in contatto con un vecchio amico o un potenziale cliente, il processo potrebbe essere parecchio più difficile se non conosci già il suo indirizzo e-mail. Per fortuna, ci sono alcune tattiche che puoi provare per trovare l'informazione che desideri. Se conosci un po' la persona, puoi risalire al suo indirizzo di posta elettronica grazie ai vari social network; inoltre, puoi provare a dedurlo in base agli altri indirizzi dell'azienda di cui fa parte.
Passaggi
Fare delle Ricerche Online e sui Social Network
-
1Visita la pagina web personale o aziendale. Potresti trovare l'indirizzo che cerchi osservando il sito web dell'azienda per cui lavora la persona che ti interessa contattare. Questo metodo è particolarmente efficace se l'individuo è anche un imprenditore. Cerca nella sezione "Chi siamo", "Contattaci" oppure "Staff" per trovare qualche indirizzo e-mail.
- Se il sito è di proprietà della persona che vuoi contattare, visita la pagina whois.net e digita l'indirizzo del sito. Ci sono buone probabilità che il proprietario abbia inserito le proprie informazioni di contatto.
-
2Fai una ricerca tramite Google digitando il nome della persona, il luogo e l'azienda. Con questo metodo puoi trovare davvero molte informazioni. Se stai cercando di contattare un individuo con un nome particolare, potresti trovarlo facilmente con una banale ricerca online.
- Includi dei criteri di ricerca come "e-mail", "indirizzo e-mail", "informazioni di contatto", "contatti" oppure "contattami".
-
3Cerca il nome su Twitter. Se riesci a scovare la persona su questo social media, potrebbe essere possibile trovare l'indirizzo di posta elettronica sul profilo. In caso contrario, avrai comunque individuato una maniera per contattarla.
- Puoi fare una ricerca tramite Google con le parole chiave "nome della persona + twitter" e trovare facilmente lo username.
-
4Prova con il profilo LinkedIn. Questo sito si rivela un'altra ottima fonte per recuperare l'indirizzo di posta elettronica di qualcuno, ma il successo dipende dalle impostazioni della privacy che l'utente ha stabilito.
- Digita le parole "nome della persona + linkedin" per essere indirizzato al profilo relativo, se esiste. Se si tratta di un nome molto comune, prova con quello dell'azienda.
-
5Controlla Facebook e Google+. Ci sono meno probabilità di riuscire a contattare qualcuno attraverso questi siti, dato che in genere bisogna essere amici per poter visualizzare le informazioni personali. Tuttavia, vale la pena fare un tentativo e magari usare tale metodo per approcciare la persona a cui sei interessato.
- Leggi questo tutorial per avere maggiori consigli su come trovare una persona specifica su Facebook, nonostante tu non abbia molto materiale su cui lavorare.
Pubblicità
Fare un'Ipotesi Plausibile
-
1Trova gli indirizzi di posta elettronica di altra gente che lavora per la medesima azienda. Se riesci a procurarti qualche indirizzo e-mail pubblico dei suoi colleghi, allora puoi dedurre quale sia quello che ti interessa.
- Cerca gli indirizzi del dipartimento del supporto tecnico, dell'ufficio vendite o di altri soggetti che lavorano per la stessa compagnia e che, per qualche ragione, devono rendere pubbliche le loro informazioni di contatto.
- Controlla la pagina LinkedIn dell'azienda e verifica se qualche impiegato ha un indirizzo e-mail pubblico.
- Se possibile, cerca i comunicati stampa. Spesso contengono le informazioni di contatto del responsabile delle pubbliche relazioni.
-
2Esamina gli indirizzi che ti sei procurato alla ricerca di un filo conduttore. Se osservi un qualunque indirizzo di posta elettronica "ufficiale", come quello del lavoro o della scuola, ti accorgi che spesso rispetta uno schema costante, proponendo il nome e il cognome del destinatario. Molte aziende assegnano ai propri impiegati una casella di posta elettronica rispettando questa convenzione comune. Osserva gli indirizzi che hai trovato e valuta se puoi dedurre quello della persona che stai cercando basandoti sul loro formato.[1]
- Per esempio, se gli indirizzi che ti sei procurato rispettano il format nomecognome@nomeazienda.com, prova a ricostruire quello del destinatario che stai cercando seguendo questo criterio.
-
3Fai una ricerca online basandoti sull'indirizzo che hai ricostruito. In questo modo, puoi capire se la tua deduzione è plausibile prima di inviare un messaggio. Potresti accorgerti che è correlato ad altri social network e a questo punto saprai che si tratta di un'informazione corretta.
-
4Prova diverse strutture. Puoi tentare di ricostruire l'indirizzo e-mail aziendale seguendo dei criteri comuni, che in genere vengono utilizzati quando più di un impiegato ha lo stesso nome o quando viene concesso al dipendente di creare il proprio indirizzo:
- nome_cognome@nomeazienda.com;
- inizialenomecognome@nomeazienda.com (ad esempio lrota@nomeazienda.com per Luca Rota);
- cognome@nomeazienda.com;
- nomeinizialesecondonomecognome@nomeazienda.com.
Pubblicità
Possibili Variazioni
-
1Apri un sito web che genera indirizzi e-mail. Puoi trovarne molti di questo tipo. Fra quelli gratuiti, uno dei più semplici è http://www.guesser.email/.
-
2Digita il nome, il cognome della persona e il possibile nome del dominio. Il programma genererà gli indirizzi più probabili in base alle informazioni che hai inserito. Se non conosci il dominio, inizia dall'azienda per cui lavora il potenziale destinatario del tuo messaggio (@nomeazienda.com) e poi passa a domini più diffusi come @gmail.com o @icloud.com.
- Puoi anche inserire più domini separandoli da una virgola.
-
3Clicca sul testo "Crea Email". A questo punto, si aprirà il tuo programma di posta elettronica e tutti gli indirizzi generati saranno indicati nella barra del destinatario. In tal modo potrai inviare lo stesso messaggio a tutti i possibili indirizzi.
-
4Componi una e-mail personale. Usa un tono amichevole e onesto, così non verrai scambiato per uno spammer. In teoria, non dovresti essere in possesso di questo indirizzo, quindi cerca di essere educato, se non vuoi essere ignorato.
-
5Invia il messaggio e aspetta. Il messaggio che hai scritto verrà inviato a ogni casella di posta associata agli indirizzi generati dal programma. Aspetta per vedere se ricevi una risposta da qualche destinatario. Nella maggior parte dei casi riceverai una notifica di "mancata consegna", ma almeno uno potrebbe andare a buon fine.Pubblicità
Avvertenze
- Sebbene possano esistere delle ragioni più che valide per rintracciare l'indirizzo e-mail di una persona, dovresti però sapere quando è il caso di desistere. Se, per esempio, stai cercando di trovare l'indirizzo di posta elettronica personale di un conoscente attraente, di un compagno di classe o di un individuo che hai conosciuto per caso al bar, non dovresti esagerare nei tuoi tentativi. Se l'indirizzo non è pubblico o non puoi dimostrare di averlo avuto da un amico comune, potresti passare per molestatore e finire nei guai.
- Non c'è bisogno di dire che lo stalking è un crimine. Se vuoi utilizzare le informazioni contenute in questo articolo per molestare qualcuno con i mezzi informatici, potrai essere accusato di un reato penale quando verrai catturato.