Scarica PDF Scarica PDF


La mediana è esattamente il numero di mezzo in una sequenza o in un gruppo di numeri. Quando cerchi la mediana in una sequenza che ha una quantità totale dispari di numeri è molto facile. Trovare la mediana di una sequenza che ha una quantità totale pari di numeri è un po' più difficile. Per trovare la mediana con facilità continua a leggere.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Metodo Uno: Trovare la Mediana in un Gruppo Dispari di Numeri

  1. 1
    Disponi il tuo gruppo di numeri in ordine crescente. Se non sono in ordine, allineali, cominciando dal numero più piccolo fino al più grande.
  2. 2
    Trova il numero che si trova esattamente nel mezzo. Significa che la mediana ha la stessa quantità di numeri sia prima di sè che dopo. Contali per esserne sicuro.
    • Ci sono due numeri prima del 3 e due numeri dopo di esso. Questo ti dice che il numero 3 si trova esattamente nel mezzo.
  3. 3
    Finito. La mediana di una quantità dispari di numeri è sempre un numero presente nella sequenza. Non è mai un numero che non è presente nella sequenza.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Metodo Due: Trovare la Mediana in un Gruppo Pari di Numeri

  1. 1
    Disponi il tuo gruppo di numeri in ordine crescente. Di nuovo, ripeti il primo passaggio del metodo precedente. Un gruppo pari di numeri avrà due numeri nel mezzo.
  2. 2
    Trova la media tra i due numeri che si trovano nel mezzo. 2 e 3 si trovano entrambi nel mezzo, perciò dovrai addizionare 2 e 3 e poi dividere il risultato per 2. La formula per trovare la media di due numeri è (la somma dei due numeri) ÷ 2.
  3. 3
    Finito. La mediana di una sequenza con una quantità pari di numeri non è necessariamente un numero presente nella sequenza.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Calcolare le ProbabilitàCalcolare le Probabilità
Calcolare la Media, la Deviazione Standard e l’Errore StandardCalcolare la Media, la Deviazione Standard e l’Errore Standard
Calcolare il Voto di un TestCalcolare il Voto di un Test
Calcolare l'Area di un EsagonoCalcolare l'Area di un Esagono
Calcolare il Raggio di una CirconferenzaCalcolare il Raggio di una Circonferenza
Calcolare gli AngoliCalcolare gli Angoli
Convertire Millilitri (ml) in GrammiConvertire Millilitri (ml) in Grammi
Calcolare la Radice Quadrata Senza la CalcolatriceCalcolare la Radice Quadrata Senza la Calcolatrice
Convertire i Radianti in GradiConvertire i Radianti in Gradi
Calcolare la Media PesataCalcolare la Media Pesata
Calcolare il VolumeCalcolare il Volume
Convertire i Gradi in RadiantiConvertire i Gradi in Radianti
Calcolare il Diametro di un CerchioCalcolare il Diametro di un Cerchio
Calcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un TriangoloCalcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un Triangolo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 48 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 47 597 volte
Categorie: Matematica
Questa pagina è stata letta 47 597 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità