Scarica PDF Scarica PDF

Sebbene la maniera più precisa per trovare la misura di un anello sia quella di rivolgersi a un gioielliere, puoi farlo facilmente anche da solo. In ogni caso, devi conoscere la dimensione esatta prima di procedere all'ordine, pertanto prendi la misura del dito e convertila usando un righello o un'apposita tabella per il calcolo delle misure. In alternativa, puoi utilizzare un anello che già possiedi e confrontarlo con la stessa tabella.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Misurare il Dito

Scarica PDF
  1. 1
    Avvolgi un metro a nastro intorno al dito. Avvolgilo quanto più vicino alla falange, in quanto è la parte più grossa del dito. In questo modo non avrai difficoltà a infilare l'anello. Usa un metro da sarta o uno di plastica flessibile: ti consentirà di prendere le misure in maniera più precisa. Puoi anche adoperare un metro a nastro di metallo, ma sarà molto più complicato e potresti anche ferirti.
    • In alternativa, molte gioiellerie mettono a disposizione dei misura-anelli stampabili sul proprio sito web. Utilizzali al posto del metro. Somigliano a un righello in cui sono visibili solo le misure degli anelli, ma ti evitano il calcolo per la conversione.
    • Non avvolgere la striscia di carta troppo stretta. Cerca di farla aderire al dito, ma comodamente.
    • Misura il dito esatto. Se si tratta di un anello di fidanzamento, dovresti prendere le misure dell'anulare sinistro, in quanto la grandezza di uno stesso dito su mani diverse potrebbero variare leggermente.[1]
    • Le dimensioni delle dita cambiano durante il giorno. Per essere preciso, prendi le misure a fine giornata.[2]
  2. 2
    Segna il punto in cui il nastro si sovrappone. Esegui questa operazione con un pezzo di carta e una penna o una matita. Puoi annotare la misura in pollici o millimetri, a seconda dell'azienda o della gioielleria. Molte mettono a disposizione entrambe le unità di misura, ma se il venditore è europeo, potrebbe avere solo misure in millimetri.
    • Se utilizzi un misura-anelli stampabile, segna il punto in cui si sovrappone direttamente sul righello di carta.
  3. 3
    Compara il valore che hai preso con quelle riportate sulla tabella per calcolare le misure. Puoi trovare questi grafici sui siti web di molte gioiellerie. Stampane uno per facilitare la consultazione, ma di solito basta una rapida ricerca sulla tabella online. Si tratta di grafici che convertono le misure nelle taglie degli anelli. Per esempio, 60 mm corrispondono a 9.
    • Se la tua misura oscilla tra due taglie, opta per quella più grande.
    • Se utilizzi un misura-anelli stampabile, individua il punto in cui hai messo il segno in modo da determinare la taglia dell'anello.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare una Tabella con le Circonferenze degli Anelli

Scarica PDF
  1. 1
    Trova e stampa una tabella delle taglie degli anelli. Molte gioiellerie online mettono a disposizione dei grafici stampabili che mostrano una serie di cerchi di diverse dimensioni. Se stampi la tabella pubblicata sul sito presso il quale intendi ordinare, avrai la certezza che le taglie contenute all'interno corrispondono alle dimensioni degli articoli in vendita.
    • Per essere sicuro che la tabella non venga distorta durante la stampa, accertati che le impostazioni di riduzione o aumento in scala della stampante siano disattivate.
  2. 2
    Prendi un anello che già possiedi, adatto al dito che intendi misurare. Scegline uno che ti calzi bene senza stringere. Assicurati di indossarlo al dito corretto: anche i due anulari di una stessa persona possono essere diversi tra loro.
  3. 3
    Posizionalo sui cerchi della tabella. Affinché l'articolo che vuoi acquistare sia della misura perfetta, l'interno dell'anello dovrebbe combaciare col cerchio. Se hai difficoltà a scegliere tra due taglie, opta per quella più grande.
    Pubblicità

Consigli

  • A seconda del tipo di metallo, alcuni anelli non possono essere allargati né rimpiccoliti, mentre altri possono essere soggetti ad alcune limitazioni nella variazione delle dimensioni. Rivolgiti al tuo gioielliere se hai dubbi o domande.
  • Le dita potrebbero essere leggermente gonfie se sei incinta o se stai assumendo farmaci. Tienilo in considerazione quando prendi la misura.
  • La maggior parte delle gioiellerie ti chiederà di pagare una volta sola per modificare la grandezza di un anello, anche se è necessaria più di una modifica. Un negozio rispettabile non ti chiederà di pagare per ogni modifica apportata.
  • Se devi acquistare una fede nuziale, scopri se l'anello che hai scelto è "comfort fit". Anche se questa caratteristica garantisce una maggiore comodità, talvolta può incidere sulla grandezza dell'articolo. Informa il tuo gioielliere se stai pensando di comprare un anello "comfort fit".
Pubblicità

wikiHow Correlati

Determinare l'Autenticità di un DiamanteDeterminare l'Autenticità di un Diamante
Scegliere un Anello di PlatinoScegliere un Anello di Platino
Aggiustare la Misura di un AnelloAggiustare la Misura di un Anello
Regolare il Cinturino di un Orologio
Portare un Orologio da PolsoPortare un Orologio da Polso
Caricare un Orologio AutomaticoCaricare un Orologio Automatico
Indossare i Gemelli
Misurare una CollanaMisurare una Collana
Rimuovere le Maglie dal Cinturino dell'OrologioRimuovere le Maglie dal Cinturino dell'Orologio
Cambiare la Batteria dell'OrologioCambiare la Batteria dell'Orologio
Capire se un Oggetto è Fatto di Argento SterlingCapire se un Oggetto è Fatto di Argento Sterling
Capire il Valore di uno SmeraldoCapire il Valore di uno Smeraldo
Cambiare il Cinturino di un OrologioCambiare il Cinturino di un Orologio
Stabilire se un Orologio Rolex è Vero o FalsoStabilire se un Orologio Rolex è Vero o Falso
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 426 350 volte
Questa pagina è stata letta 426 350 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità