Questo articolo è stato co-redatto da Ross Taylor. Ross Taylor è un esperto di marketing e fondatore di Alameda Internet Marketing. Con oltre 10 anni di esperienza, è specializzato in Search Engine Optimization (SEO) e Search Engine Marketing (SEM). L'agenzia SEO di Ross è un'agenzia di nicchia Google Partner, riconosciuta per il grande valore che attribuisce a comunicazione onesta e servizio di qualità. Ha ricevuto premi dai siti UpCity, ThreeBestRated.com e Clutch. Ross ha conseguito un diploma Associate of Arts al Chabot College e le certificazioni Google AdWords e CompTIA A+.
Questo articolo è stato visualizzato 34 224 volte
Questa guida spiega come trovare le parole chiave più usate e di tendenza, utilizzando strumenti gratuiti disponibili sul web. Le keyword vengono usate nel settore del marketing online per migliorare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), creare meta-descrizioni e aumentare la presenza sui social network. Conoscendo le parole chiave più usate al momento, puoi migliorare l'efficacia delle tue strategie di marketing.
Passaggi
-
1Vai alla pagina di Google Trends con un browser. Google Trends è uno degli strumenti più affidabili per conoscere informazioni aggiornate sulle ricerche compiute dagli utenti di tutto il mondo. Sul questo sito, puoi utilizzare vari strumenti per cercare le parole chiave più usate.
-
2Clicca sul menu ☰ e seleziona Esplora. Vedrai questo menu nell'angolo in alto a sinistra della pagina. Qui troverai molte informazioni sulla popolarità di alcune parole chiave in periodi specifici. Scorri sotto la mappa per trovare due elenchi di parole chiave: "Cerca argomenti" e "Query di ricerca". Le parole chiave specifiche più usate compaiono nella colonna "Query di ricerca", quella sul lato destro della pagina.
- Per trovare parole chiave correlate ad altre o a un argomento, digita qualcosa nel campo "Aggiungi un termine di ricerca" in alto, poi premi Invio. Troverai informazioni sulla popolarità della parola chiave scelta, oltre a quelle a essa correlate, sotto l'intestazione "Query associate".
- Per visualizzare i risultati relativi a una specifica regione, clicca sul menu a discesa Tutto il mondo, poi scegli una posizione.
- Per impostare l'intervallo di tempo in cui vuoi cercare le parole chiave, clicca sul menu a discesa Ultimi 12 mesi e scegli il periodo desiderato.
- Per visualizzare le parole chiave legate a uno specifico argomento, clicca sul menu a discesa Tutte le categorie, poi scegli un argomento.
- Per visualizzare le parole chiave di alcuni prodotti Google, per esempio YouTube o Google Shopping, premi sul menu Ricerca Google, poi seleziona l'applicazione desiderata.
-
3Clicca sul menu ☰ e seleziona Tendenze nelle ricerche. Vedrai questo menu nell'angolo in alto a sinistra nella pagina. Qui compariranno le ricerche più popolari del giorno, in base ai dati raccolti da Google. Il numero di ricerche per parola compare sul lato destro di ogni voce.
- Clicca sulla freccia che punta in basso, accanto al numero di ricerche, per visualizzare parole chiave simili sotto "Query correlate".
- Scorri verso il basso per visualizzare le ricerche popolari di ieri. Continua a scorrere verso il basso per arrivare ai giorni precedenti.
- Se vuoi vedere i risultati per nazione, clicca sul menu a discesa con i nomi dei vari paesi nella barra blu (l'opzione predefinita dovrebbe essere lo stato in cui ti trovi) e seleziona quello che desideri.
-
4Clicca su Tendenze di ricerca in tempo reale. Questo pulsante si trova nella barra blu nella parte alta della pagina. Premilo per far comparire dati aggiornati al minuto sulla popolarità di varie parole chiave nelle ultime 24 ore.
- Clicca sulla freccia che punta in basso sul lato destro della voce per far comparire un grafico della popolarità della parola chiave.
- Clicca sul menu a discesa Categorie per selezionare una categoria specifica da sfogliare.
- Se vuoi vedere i risultati per nazione, clicca sul menu a discesa con i nomi dei vari paesi nella barra blu (l'opzione predefinita dovrebbe essere lo stato in cui ti trovi) e seleziona quello che desideri.
Pubblicità
-
1Visita questo indirizzo con un browser. Lo strumento gratuito di suggerimento delle parole chiave di Wordstream può aiutarti a determinare i termini e le frasi più efficaci da usare nelle tue campagne di marketing.
- Se stai usando un'estensione di terze parti per il browser che protegge la tua privacy, come Privacy Badger, devi disattivarla per utilizzare questo strumento.
- Puoi usare lo strumento di WordStream fino a 30 volte senza dover pagare per il servizio. Inoltre, esistono anche molte alternative a questo sito se dovessi finire le tue ricerche gratuite, come https://www.wordtracker.com.
-
2Digita una parola chiave o una frase nella barra di ricerca. Si tratta del primo campo nella barra blu, sotto l'intestazione "Free Keyword Tool".
- Se vuoi restringere i risultati di ricerca, puoi impostare dei filtri utilizzando i menu "Choose industry" (Seleziona settore) e "Select Country" (Seleziona nazione).
- Per vedere le prestazioni di alcune parole chiave sul tuo sito web, inserisci l'URL nel campo di ricerca.
-
3Clicca sul pulsante arancione Search. Compariranno alcune parole chiave che possono aiutarti a orientare le tue strategie di marketing.
-
4Completa le 30 ricerche gratuite. Scrivi le nuove parole chiave a coda lunga da usare nelle pubblicità PPC (Pay Per Click) e per l'ottimizzazione per i motori di ricerca.
- Questo strumento di WordStream è particolarmente utile per gli annunci PPC, perché consente di scegliere i termini più usati dalle persone per trovare e acquistare prodotti. Una volta che saprai quali sono le parole chiave più popolari, puoi migliorare la tua strategia di marketing PPC.
Pubblicità
-
1Vai alla home page di Google con un browser. Uno dei modi più semplici per trovare parole chiave di tendenza è utilizzare la funzione di autocompletamento di Google.
-
2Inizia a digitare i termini di ricerca. Mentre scrivi, Google farà comparire alcune delle ricerche più popolari sulla base delle parole che hai inserito.
- Cerca le prime parole chiave. Sono i termini più popolari. Sono piuttosto generici e sono quelli più costosi per gli annunci Pay Per Click (PPC).
- Cerca anche le parole chiave a coda lunga correlate al tuo sito o ai tuoi prodotti. Si tratta di frasi di 3 o 5 parole. Sono le espressioni che le persone utilizzano per cercare un oggetto molto specifico. Sono meno costose negli annunci PPC e compaiono in meno ricerche, ma permettono di realizzare strategie di marketing più mirate.
-
3Elimina la parola chiave originale dalla barra di ricerca e provane un'altra. Diversamente dagli altri strumenti, non ci sono limiti sul numero di utilizzi.Pubblicità
-
1Chiedi all'amministratore del tuo sito web quale programma di analisi utilizza. Se hai incaricato un'altra persona di gestire il tuo sito web, lei saprà dirti dove puoi trovare le statistiche online del tuo sito. Lo strumento di analisi può fornirti moltissime informazioni sui termini che gli utenti utilizzano per trovare la tua pagina.
- Se stai usando WordPress.com, hai a disposizione uno strumento analitico automatico attraverso il programma "Jetpack", oltre a uno strumento più semplice che compare sulla dashboard principale del tuo sito.
- Se non hai un programma statistico in grado di analizzare il traffico web sul tuo sito, puoi ottenerlo adesso. Iscriviti gratuitamente a Google Analytics, pubblica il codice sul tuo sito web e inizia a registrare il traffico entro 24 ore.
-
2Trova la sezione del tuo programma analitico dedicata ai termini di ricerca. Molti prodotti di questo tipo riportano le parole più usate per raggiungere il tuo sito.
-
3Prendi nota delle parole chiave più usate. Se un termine porta molto traffico sul tuo sito, dovresti continuare a includerlo nelle tue strategie di marketing SEO e PPC. Quando cerchi di migliorare l'ottimizzazione per i motori di ricerca attraverso l'uso di parole chiave popolari, puoi anche notare come questi termini cambino nel tempo e le variazioni nella frequenza del loro utilizzo.
- La tua ricerca dei termini più popolari può cambiare le parole usate nella tua zona settimanalmente. Quando usi parole chiave di tendenza, lanci campagne di marketing e utilizzi parole chiave a coda lunga nei tuoi annunci PPC, i termini di ricerca più usati per il tuo sito probabilmente cambieranno.
- Se i termini di ricerca che vedi in questa sezione sono molto generici, puoi dedurre che per quel termine avrai una competizione maggiore per l'attenzione degli utenti. Scegliere altre parole chiave o produrre contenuti di qualità più alta può aiutarti a migliorare la classificazione del tuo sito web sui motori di ricerca.
Pubblicità