wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 18 910 volte
Google è conosciuto soprattutto per essere il più esteso motore di ricerca su internet. Nel passare degli anni, la compagnia che ha sede in Mountain View, California, ha ampliato i suoi orizzonti per includere le pubblicità, strumenti per l'ufficio online e altri programmi per la produttività, oltre al suo browser internet. Con così tanti progetti aperti, non è una sorpresa che Google sia una delle aziende con più dipendenti del mondo di internet. Anche se esistono molte posizioni nella compagnia, per farti assumere da Google dovrai avere un buon curriculum e impegnarti molto.
Passaggi
Imparare a Conoscere la Compagnia
-
1Visita il sito web Google Jobs e leggi. Google dedica molta attenzione alle sue assunzioni. Ha creato diverse pagine web per questo processo e chiunque fosse interessato a fare domanda di assunzione dovrebbe leggere prima di proseguire:
- La pagina Google Jobs principale, che troverai qui, offre agli aspiranti dei collegamenti ad altre pagine rilevanti e un campo di ricerca che può essere usato per cercare un lavoro adatto. Metti un segnalibro su questa pagina e ritorna quando avrai letto il resto del sito.
- La pagina "Entra a far parte di Google", che troverai qui, descrive le caratteristiche prese in considerazione da Google al momento dell'assunzione. In questa pagina, la compagnia evidenzia cosa separa gli aspiranti che trovano lavoro da chi non viene preso in considerazione. E' necessario che chiunque voglia essere assunto da Google legga questa pagina.
- La pagina "Vita in Google", che troverai qui, dà ai lettori un'immagine di cosa significa lavorare per Google. La pagina contiene molti collegamenti ad articoli legati a Google, che possono esserti utili per capire cosa amano del loro ambiente i dipendenti della compagnia.
- La pagina Benefit000, che troverai qui, descrive tutti i vantaggi offerti ai dipendenti di Google. Questi includono, ma non prevedono unicamente, assistenza medica sul posto, periodi di maternità estesi e incentivi allo stipendio per le neo mamme, e anche assitenza legale gratuita. Se vuoi lavorare per Google, vale la pena leggere questa pagina.
-
2Scopri dove assume Google. Puoi farlo sulla pagina delle posizioni degli uffici, che troverai qui. Questo sito elenca tutti i principali uffici di Google del pianeta, e permette alle persone di fare click sull'icona che rappresenta una città specifica e di cercare tra le offerte di lavoro di quella località. Ogni città ha la sua pagina di offerte, che troverai sul lato destro dello schermo.
-
3Sfoglia la pagina "Squadre e Ruoli" per trovare altre opportunità di lavoro. Il sito, che troverai qui, permette a chi cerca lavoro di vedere le posizioni che prevedono di lavorare in gruppo. Chi non ha trovato niente di adatto nella pagina degli uffici delle località dovrebbe cercare su questa pagina. Anche in questo caso, troverai le offerte di lavoro sul lato destro.Pubblicità
Preparare le Tue Informazioni
-
1Assicurati che il tuo curriculum sia aggiornato. E' un consiglio utile da ricordare di tanto in tanto, a prescindere che tu stia cercando o meno un lavoro. Fai le modifiche necessarie alle tue informazioni personali, e assicurati che il tuoi "Obiettivi" siano in linea con il lavoro per cui ti stai candidando. Inoltre è il caso di controllare le tue referenze per assicurarti che le informazioni riportate siano corrette.
-
2Scrivi una lettera di presentazione. Anche se questo passaggio non è necessario finché non ti candiderai formalmente per la posizione, è una buona idea averne una pronta, che potrai incollare nella sezione appropriata al momento giusto. La tua lettera di presentazione dovrebbe includere i seguenti punti:
- Un saluto appropriato.
- Il tuo nome e il lavoro per cui ti stai candidando.
- I motivi per cui ritieni di essere il candidato migliore per quel posto di lavoro
- Le esperienze attinenti alla posizione.
- Le tue informazioni di contatto.
- Una frase di chiusura ben scritta.
-
3Controlla due volte l'ortografia e salva la lettera e il curriculum. Tienili a portata di mano. Ne avrai bisogno presto.Pubblicità
Candidarsi per un Lavoro
-
1Scegli una posizione. Quando hai trovato un lavoro che ti piace, sul sito delle località o sulla pagina Squadre e Ruoli, dovrai fare click sulla corrispondente offerta di lavoro. Troverai quindi una descrizione della posizione, oltre alle qualifiche e ai requisiti necessari. Fai click sul collegamento "Candidati" nella parte bassa dello schermo e si aprirà la pagina della domanda di impiego.
-
2Riempi il modulo. Prima di poter procedere, assicurati di aver completato ogni sezione del modulo di Google:
- Informazioni di contatto: questa sezione richiede il tuo nome, il tuo indirizzo, numero di telefono e altri dettagli personali. E' diretta e non dovrebbe richiede molto tempo.
- Curriculum: qui avrai la possibilità di copiare il tuo curriculum direttamente nel campo di testo sullo schermo o di caricare un file dal computer. L'opzione migliore in questo caso è caricare il tuo curriculum, perché è più probabile che questo metodo non modifichi la tua formattazione.
- Educazione: (facoltativo) non dovrai includere dettagli sui tuoi precedenti accademici, ma non certamente non è qualcosa di negativo. Assicurati di includere più dettagli possibile. Puoi aggiungere un altro istituto alla lista facendo click su "Aggiungi una scuola".
- Impieghi: (facoltativo) anche in questo caso i tuoi precedenti impieghi non sono richiesti, ma se hai coperto posizioni che ti hanno permesso di fare esperienza e che sono pertinenti alla posizione in questione, sarebbe saggio includere questi dettagli. Per inserire un altro lavoro precedente, fai click su "Aggiungi un datore di lavoro".
- Lettera di presentazione: (facoltativa) non è richiesta, ma chi inserisce una lettera di presentazione ha molte più probabilità di essere preso in considerazione. Ti basterà tagliare e incollare cosa hai scritto in precedenza.
- Come hai saputo del lavoro: se hai seguito questa guida, dovrai scegliere "Sito web Google Jobs".
- Sesso e gruppo razziale/etnico: (facoltativo) fai click sui campi appropriati.
-
3Attendi una risposta. Quando hai terminato di completare il modulo, si aprirà una pagina che ti comunicherà che la tua candidatura è stata ricevuta e che dovresti un'email generata automaticamente entro 24 ore. Il messaggio si conclude dicendo che riceverai una risposta da Google solo se sei stato preso in considerazione. Sii paziente; Google probabilmente riceve ogni giorno centinaia di candidature.Pubblicità
Il Colloquio
Se sei stato contattato da Google per un colloquio, congratulazioni! Sei un passo più vicino ad essere assunto. Ecco alcune cose da ricordare durante il tuo colloquio:
-
Google assume solo persone eccezionali. Se andrai al colloquio pensando che potresti essere in grado di fare il lavoro, potrebbe non essere abbastanza. Avere la sicurezza di dire che sai che puoi svolgere il lavoro - dandone prova con il tuo pensiero veloce e con risposte ben costruite alle domande - è l'unico modo per essere certo di venire preso in considerazione per la posizione. Preparati a domande di ogni tipo. E' risaputo che Google obbliga i candidati durante i colloqui a rispondere al volo a domande difficili.
-
Google fa moltissimi colloqui. Se i colloqui ti fanno sentire frustrati, potresti non essere adatto a Google. Anche se la compagnia ha ridotto il numero di colloqui a cui sottopone i candidati, il processo è ancora molto esaustivo se paragonato a quello delle altre multinazionali. Aspettati più colloqui - fino a 5 in alcuni casi - e non perdere l'allegria durante il processo. Ricorda, più colloqui sosterrai, migliori saranno le probabilità di essere assunto.
- Google preferisce i lavoratori e i pensatori indipendenti. L'esperienza nel lavoro di gruppo sarà quasi sempre considerata un valore aggiunto per la compagnia, ma Google desidera che i suoi candidati dimostrato un altrettanto forte attitudine al lavoro indipendente. La compagnia è stata descritta da alcune persone come un collettivo, ovvero un gruppo di persone che fanno il bene dell'azienda lavorando efficacemente nei loro campi. Se non hai la sicurezza necessaria per lavorare da solo, potresti non essere adatto.
Consigli
- Candidati per tutte le posizioni che credi possano essere adatte a te. E' una tattica saggia soprattutto se sei disposto a cambiare sede. Più candidature completerai, maggiori saranno le probabilità di ricevere una risposta positiva.
Avvertenze
- La competizione per le posizioni in Google è feroce, e solo i candidati più qualificati vengono presi in considerazione. Non disperarti se non ricevi alcuna risposta. Continua a migliorare il tuo curriculum e le tue capacità e candidati di nuovo quando è disponibile un'altra posizione.
Riferimenti
- http://gigaom.com/2011/05/02/eric-schmidt-former-google-ceo-how-google-hires/ - Eric Schmidt spiega il metodo di assunzione di Google
- http://www.businessinsider.com/i-was-a-googler-and-boy-did-we-suck-at-hiring-2011-5 - Confessioni di un dipendente di Google