Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Sarah Harkleroad, uno dei nostri co-autori. I co-autori di wikiHow lavorano a stretto contatto con gli editor per assicurare che i nostri contenuti siano quanto più completi e accurati possibile.
Questo articolo è stato visualizzato 44 315 volte
Scegliere il nome della tua azienda può avere un grande impatto sul suo successo. Quando ne scegli il nome, dovresti optare per qualcosa che ti distingua con i tuoi clienti e che, al contempo, rappresenti le qualità uniche del tuo business. E allora come fare a scegliere un nome che catturi l'essenza del tuo business accattivandoti la clientela? Leggi l’articolo e lo scoprirai!
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:Brainstorming
-
1Definisci il tuo business. Prima di iniziare a riflettere sul nome, devi essere in grado di definire prodotti, servizi ed esperienza che il tuo business fornirà ai propri clienti. Annotati i principali vantaggi dei tuoi prodotti e servizi, così come ciò che renderà unico il tuo business. Scrivi almeno dieci aggettivi che descriveranno la tua attività e dieci caratteristiche che la renderanno unica.
- Una volta che avrai un’idea chiara di ciò che la tua attività sarà e farà, sarai maggiormente in grado di trovare la parola o la frase perfetta per definirla.
-
2Usa le tue risorse. Guarda nel dizionario, su riviste e libri e in un catalogo di nomi commerciali per trovare i termini che ti contraddistinguono o fai una ricerca sui nomi delle aziende di successo per cercare di capire che cosa renda i loro nomi così efficaci. Perché risaltano i marchi Nike, Sephora, Old Navy o Victoria's Secret? Che cosa puoi fare per distinguere il tuo business nello stesso modo?
-
3Tieni una sessione di brainstorming. Se disponi di un piccolo gruppo di persone, pianifica un incontro con tutti i tuoi futuri dipendenti o anche con i tuoi familiari o amici creativi. Per ottenere i migliori risultati, dovresti sederti e dedicare il tuo tempo “solo” all’identificazione del nome. Imposta una regola per la sessione di brainstorming: tutti devono sospendere il giudizio sugli eventuali nomi suggeriti. La chiave per un incontro ottimale è la libertà di creare un elenco di idee ispirate al momento, non di scegliere subito il nome perfetto.
-
4Le idee del brainstorming devono essere strettamente connesse al tuo business. Dovesti iniziare con nomi che riguardano beneficio, caratteristiche ed esperienza del cliente: quando espanderai le tue idee, potrai iniziare a pensare in modo più ampio. Dapprima utilizza queste caratteristiche, ma puoi anche pensare in maniera più astratta. Qui ci sono alcune cose da tenere a mente nel momento in cui allargherai le tue idee:[1]
- Inizia una sessione di brainstorming più ampia sui sentimenti intuitivi e associativi relativi al beneficio, alla funzionalità e all'esperienza del cliente con collegamenti visivi, uditivi, odorosi, tattili e gustativi.
- Chiedi ai partecipanti quali associazioni immaginarie o viscerali vengono in mente quando pensano ai vantaggi del tuo business o prodotto. Ad esempio, quando pensi al tuo prodotto, vedi un fresco mare calmo? Senti una tigre? Provi un senso di sollievo? Pensi a un sapore amaro?
- Utilizza parole reali, facili da capire, oppure inventate, ma che siano divertenti e pronunciabili con facilità.
- Non scegliere un nome troppo vicino nel suono o nell’ortografia a quello di un'altra società. "Nikey" potrebbe essere pronunciata in modo diverso da "Nike", ma i nomi sono troppo simili.
-
5Butta giù una lista di almeno 100 nomi. Anche se alcuni potrebbero sembrarti sciocchi o irrilevanti, possono finire con l’essere vincenti. In un primo momento, mentre stai sospendendo il giudizio, dovresti solo scrivere tutti i nomi possibili, così avrai più opzioni di scelta tra cui lavorare.
- Sii creativo. Puoi inventarti un nome, come "Acura", che cattura l'essenza del tuo prodotto senza essere una parola “vera”.
-
6Prendi in considerazione di investire dei soldi in un servizio professionale per la ricerca del nome (opzionale). Anche se tale servizio può essere costoso e richiedere da sei settimane a sei mesi per trovare il nome più adatto, porterà comunque un valore aggiuntivo alla tua azienda e ne sarà valsa la pena. Se hai provato più volte con il brainstorming e non hai individuato nulla che ti piacesse, questa può essere un'opzione, sempre che tu abbia dei soldi da parte.[2]Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:Filtro
-
1Elimina i nomi troppo complicati o ingombranti. Vuoi che il nome della tua azienda sia facile da dire e da ricordare. Potresti pensare di stare facendo l’originale o l’intelligente, ma, se nessuno sa come pronunciare il tuo nome o non riesce a ricordarlo, sei nei guai. Qui ci sono alcuni consigli su come iniziare a eliminare i nomi complicati: [3]
- Evita i nomi che sono lunghi più di 2 o 3 sillabe.
- Evita i nomi con una lunga serie di sigle o numeri che saranno difficili da ricordare.
- Elimina gli eventuali nomi che non suonano benissimo. Se non è di pronuncia immediata, non è un buon nome per un business.
- Evita simpatici giochi di parole. A meno che il mondo esterno pensi che il nome è divertente e carino e che i clienti effettivamente "stiano al gioco”, corri il rischio di alienarti la tua base di potenziali clienti.
-
2Elimina i nomi il cui significato è troppo ampio e vago. Anche se il nome della società dovrebbe richiamare più persone possibili, allo stesso tempo non dovrebbe essere così generale da non rendere idea del tuo specifico tipo di affari o di che cosa tale servizio rappresenta. Il nome dovrebbe segnalare il valore, la competenza e l'unicità della “tua” attività, quindi deve essere specifico, ma comunque non vincolante.
- Attenzione ai nomi che limitano la portata potenziale del tuo business attuale e futuro. Se chiami la tua drogheria "La Baracchetta del Caffè", potresti limitare la vendita di altri prodotti.
-
3Elimina i nomi che sono già marchi registrati. Una volta che avrai eliminato la maggior parte dei nomi con cui stai lavorando, vale la pena di controllare per vedere se il nome non sia già un marchio registrato. Se il nome è già stato preso, è possibile incorrere in un sacco di guai che possono portarti alla bancarotta. Prima è meglio verificare che il marchio sia disponibile. Se ti trovi negli Stati Uniti, è possibile utilizzare questo strumento di ricerca per scoprire se il nome è disponibile.
- Dovresti anche chiedere a un'agenzia professionale di assicurarsi che il nome non sia già stato preso.
-
4Elimina i nomi che non sono pronti per il web. Quando avrai limitato la tua ricerca, dovresti eliminare tutti i nomi privi di URL disponibili. Non scegliere un nome di dominio che sia anche leggermente diverso dal nome della tua azienda, e non comprare un sito registrato a un altro utente. È più facile iniziare da zero. Basta fare una semplice ricerca per vedere se il nome è disponibile online.[4]
-
5Lascia almeno cinque nomi sulla tua lista. Questi restanti nomi dovrebbero essere facili da pronunciare, abbastanza specifici per trasmettere il valore della società e non dovrebbero essere un marchio registrato. Dopo aver ridotto le opzioni, è possibile testare questi nomi per trovare quello che si adatta perfettamente alla tua azienda.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:Fase di Prova
-
1Fai qualche ricerca sui consumatori testando questi cinque nomi con i potenziali clienti e osserva come reagiscono. Puoi anche parlarne con un focus group, per vedere come un gruppo di persone reagisce a ogni singolo nome e per sentire che cosa hanno da dire sulla sensazione che ogni parola evoca. Sentire come le altre persone rispondono al tuo nome può aiutarti a trovare quello giusto per te.[5]
- Assicurati di testare i nomi solo su chi potrebbe in realtà costituire la tua base di clientela. Diversi nomi risuonano in maniera diversa con diversi tipi di persone.
-
2Scarabocchia ogni nome. Può sembrarti sciocco, ma puoi ottenere un migliore senso di ciò che funziona per ogni nome nel momento stesso in cui lo scrivi, lo disegni o addirittura inizi a scarabocchiare un potenziale logo. Avere un’idea di come appare la parola sulla pagina può aiutarti a capire se questo nome sta bene sul tuo biglietto da visita o sull’insegna appesa sopra al tuo negozio.[6]
-
3Pronuncia ogni nome ad alta voce: ti aiuterà a capire quale parola è più semplice da pronunciare e quale suona meglio quando viene detta ad alta voce. Questo può darti un'idea di come suonerebbe il nome del tuo business per radio o per telefono.
-
4Scegli anche d’istinto. Se hai limitato l'elenco a 2-3 nomi che soddisfano tutti i tuoi requisiti, ma non riesci a deciderti su uno, pensa semplicemente a quello che senti più giusto. Quale nome ti piacerebbe avere per rappresentare la tua attività? Se non sei completamente soddisfatto di uno qualsiasi dei termini che ti sono rimasti, continua con il brainstorming. Se ai professionisti del branding possono essere richiesti mesi per individuare il nome perfetto, a maggior ragione dovrai certamente spendere più di un giorno o due su questa difficile decisione.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.sba.gov/content/how-name-business
- ↑ http://www.entrepreneur.com/article/21774
- ↑ http://www.beforetheyhatch.com/business_tips/item/how_to_choose_a_name_for_your_small_business/
- ↑ http://www.sba.gov/content/how-name-business
- ↑ http://www.entrepreneur.com/article/21774
- ↑ http://www.entrepreneur.com/article/21774