X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 34 492 volte
Perché sono qui? Qual è il senso della vita? Cosa dovrei fare della mia vita? Prima o poi tutti ci facciamo queste domande, ma le risposte spesso sono nebulose e fuorvianti. Ecco una breve introduzione al “senso della vita”.
Passaggi
-
1Scopri il tuo lato curioso e la tua fede. Molte persone trovano i sistemi di credenze religiose più adeguati a dare un senso alle loro vite. Essere un "vero credente", tuttavia, implica rinunciare alla tua identità in nome di quella collettiva. Crisi di mezza età e conflitti sono inevitabili quando l’idea "adottiva" di te stesso si scontra con quella reale. Se sei curioso e preferisci affidarti alla tua intelligenza, questi sono i primi passi per scoprire il tuo vero Sé. La consapevolezza di sé non è per gli schizzinosi: prenditi il tempo di lasciare andare preconcetti imposti da te stesso e dalla società, e di lasciar emergere la tua identità senza sovrastrutture.
-
2Lascia andare il linguaggio. L’universo esiste da prima degli uomini, e certo da prima del linguaggio, e non ha bisogno di spiegazioni pedanti. Le parole non sono cose o azioni; sono vibrazioni delle molecole dell’aria o scarabocchi su una pagina. Scambiare la realtà con le parole è l’errore che fa salire al potere i politici e vende tutti i prodotti, religioni e sistemi di governo sul pianeta. Dire "albero" non cattura l’essenza dell’albero, come dire "Ti amo" non significa che qualcuno ti ami. Per percepire la realtà per quello che è, bisogna accettare che le parole sono solo un veicolo per esprimere la nostra percezione della realtà, non la realtà stessa.
-
3Per dare un senso alla tua vita, devi essere in grado di percepirlo senza il linguaggio. La fragilità del linguaggio minerà la tua ricerca.
-
4Cerca senza uno scopo. L’universo si svelerà e diventerà più chiaro se cercherai senza pregiudizi. La conoscenza non è una destinazione, è un viaggio. Nemmeno la conoscenza umana è perfetta. Ma non disperare, sappiamo abbastanza per arrivare a delle conclusioni solide. Un "fatto" può solo significare "confermato a un tale livello che sarebbe perverso trattenere un assenso provvisorio". Io suppongo che le mele possano iniziare a crescere domani, ma la possibilità non merita uguale tempo nelle classi di fisica (Stephen Jay Gould). Lavora con quello che sai, non con quello che immagini.
-
5Sappi che l’universo non è obbligato a soddisfare le tue aspettative. È quello che è, che tu esista o meno.
-
6Sappi che la tua vita nella civiltà è un costrutto, non una legge della natura. Le nostre vite e i nostri stili di vita sono una costruzione di quello che riteniamo sia il modo migliore di vivere. È ricoperta di 6000 anni di miti, superstizioni e dogmi. Non confondere la verità con le cose che fai per sopravvivere. La società lo fa, e spesso non ha senso.
-
7Cerca di capire te stesso, l’universo e il tuo posto nella società, e sarà facile trovare un senso perché inizierai a distinguere cosa è importante. Sarai in grado di separare il rumore del linguaggio e della società dal suono del tuo vero Sé. Definisci cosa dà un senso alla tua vita. Ognuno di noi scoprirà qualcosa di diverso. Saprai che la tua vita ha un senso perché non avrai paura della morte, della vecchiaia o dei dolori che tutti affrontiamo. Il tuo destino, la ragione per cui sei qui sarà chiara in ogni momento. Felicità e serenità saranno conseguenze naturali.
-
8Scopri il tuo posto in questa vita, sei il pezzo di un puzzle. La maggior parte di noi vive di immaginazione, e quando la realtà ci colpisce ne siamo delusi e perdiamo il senso della vita. Inizia a vedere il disegno più grande della vita e saprai che le piccole cose che fai ora hanno il loro posto in questo disegno. Per esempio, se vuoi mettere da parte dei soldi, tutto quello che devi fare è decidere quanto vuoi risparmiare ogni giorno, un giorno alla volta per un tot di anni, e riuscirai a mettere via la somma che desideri.Pubblicità
Consigli
- Attento a cosa ti metti in testa. Televisione, mass media e musica moderna possono essere fatali per il tuo viaggio di scoperta.
- La meditazione è un ottimo esercizio per vedere le cose chiaramente, basta che non ti concentri troppo sulla tecnica. Molte persone sono convinte di meditare quando invece stanno solo eseguendo un rituale.
- Saprai che il senso della tua vita è forte quando riuscirai a difenderlo. Un dialogo aperto sul senso della vita è una scorciatoia importante del processo.
- All’inizio, metti in dubbio tutto. Affinerà il tuo intelletto e il tuo senso d’osservazione e irriterà tutte le persone che ti sono vicine.
Pubblicità
Avvertenze
- Ricorda che non tutti nella società moderna riescono a pensare fuori dal coro, tanto meno al di fuori degli schemi imposti dalla società in cui vivono. La tua consapevolezza potrebbe essere percepita come una stranezza o un atto di ribellione, quindi non condividere il tuo punto di vista con chiunque incontri.
- In molti sono a proprio agio con la loro visione del mondo, e non amano giustificarla. Non imporre il tuo nuovo punto di vista agli altri: servirà solo a mettere delle barriere tra te e chi ti circonda. Ma non avere paura di spiegare ad altre persone il tuo senso della vita.
Pubblicità
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità