Scarica PDF Scarica PDF

I serpenti sono i più affascinanti e straordinariamente unici animali del pianeta. Non ci sono altre creature in grado di catturare l’interesse e contemporaneamente terrorizzare le persone. A parte questo, veramente pochissime creature riescono ad adattarsi e a mimetizzarsi in praticamente tutte le situazioni come i serpenti. Grazie ai corpi bassi e piatti, la maggior parte dei serpenti può muoversi scivolando senza fare nessun tipo di rumore e senza essere vista. Per provare a cercarne uno, avrai bisogno di molta perspicacia, attenzione e di questo articolo.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Assicurati di cercare i serpenti nei luoghi giusti. Fai delle ricerche in anticipo sui serpenti che puoi trovare nella tua zona; ci sono dei serpenti facili da trovare vicino a casa tua? Ci sono delle razze diverse? Se dovessero essercene di velenosi, fai delle ricerche sulle caratteristiche e segnali che potrebbero lasciare e memorizza tutte le informazioni possibili per riconoscere i serpenti velenosi in generale. È sempre meglio non rischiare – porta con te una guida sui serpenti che ti aiuti a trovarli e illustri eventuali rischi e pericoli.
  2. 2
    Controlla le previsioni del tempo. Solitamente i serpenti sono più attivi all’inizio dell’estate o alla fine della primavera. In questo periodo si risvegliano dal letargo invernale e escono a caccia. Questo significa che si muoveranno tanto e non staranno fermi al sole. Dovrai quindi stare sempre all’erta.
  3. 3
    Preparati. Se hai in programma di uscire e allontanarti dal tuo giardino, avrai bisogno di varie cose. Per prima cosa, un cellulare è di vitale importanza nel caso in cui avessi bisogno di chiedere aiuto. Indossa pantaloni lunghi e stivali grossi. Se vuoi toccare i serpenti (non dovresti, a meno che non hai fatto dei corsi per poterlo fare), copriti bene le braccia (guanti grossi e una felpa a maniche lunghe possono andare bene). Come è già stato accennato, portati una guida sui serpenti che potresti incontrare, anche se non ti allontani tanto.
  4. 4
    Inizia la ricerca.
    • Le zone soleggiate sono un ottimo punto per iniziare. Infatti, i serpenti passano tanto tempo sotto il sole e se li cerchi proprio all’inizio dell’estate saranno più attivi e in movimento.
    • Controlla le zone fresche e oscurate, ma non mettere le mani dentro tane o cespugli. Usa prima una torcia per fare luce e ricorda che se non vedi nessun serpente, non vuol dire che non ce ne siano.
    • Vicino alle pietre e sotto le rocce sono dei buoni punti da controllare. Se possibile, usa un bastone grande per spostare le pietre così se dovessi vedere un serpente le tue mani saranno distanti dall’animale.
    • NON scavare sotto le foglie secche e rami, anche se ti viene la tentazione. Se proprio non resisti, sappi che ti stai mettendo in una situazione di estremo pericolo. Non sai se ci sono dei serpenti sotto le foglie e se ci sono, non vedendoli non puoi sapere se sono velenosi o meno. Quando vedrai il serpente, ti avrà già identificato come un pericolo e sarà pronto ad attaccarti.
  5. 5
    Guarda il serpente. Se desideri, fai delle foto, ma senza flash. I serpenti sono animali selvatici, non muoverti all’improvviso e ricordati che alcuni serpenti sono molto più veloci degli esseri umani, fai attenzione.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Alcuni serpenti sono ESTREMAMENTE pericolosi. Se hai poca esperienza o non ne hai affatto, non cercarli da solo.
  • Se decidi di fare foto o video del serpente, è preferibile che qualcuno lo controlli. È difficile notare dei segnali di pericolo o attacchi incombenti attraverso l’obiettivo della macchina fotografica.
  • Non prendere MAI un serpente da terra. Fallo solo se sei un esperto e sei stato istruito in merito.
  • Non ferire MAI i serpenti, potrebbero attaccarti.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Catturare un GecoCatturare un Geco
Capire se una Tartaruga è Maschio o FemminaCapire se una Tartaruga è Maschio o Femmina
Determinare l'Età di una TartarugaDeterminare l'Età di una Tartaruga
Catturare un SerpenteCatturare un Serpente
Intrappolare un SerpenteIntrappolare un Serpente
Divertirsi col Proprio Geco LeopardoDivertirsi col Proprio Geco Leopardo
Prendersi Cura del Pitone RealePrendersi Cura del Pitone Reale
Prendere in Mano un Geco LeopardinoPrendere in Mano un Geco Leopardino
Creare l'Habitat per il Geco Leopardo
Riconoscere le Differenze tra un Serpente Reale e un Serpente CoralloRiconoscere le Differenze tra un Serpente Reale e un Serpente Corallo
Sopravvivere all'Incontro con un SerpenteSopravvivere all'Incontro con un Serpente
Capire la Differenza tra una Testuggine, una Tartaruga e una Tartaruga PalustreCapire la Differenza tra una Testuggine, una Tartaruga e una Tartaruga Palustre
Accudire e Nutrire una SalamandraAccudire e Nutrire una Salamandra
Addomesticare un Drago BarbutoAddomesticare un Drago Barbuto
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 37 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 763 volte
Categorie: Rettili
Questa pagina è stata letta 9 763 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità