Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 23 944 volte
Le formiche sono insetti fastidiosi che possono infestare la tua casa o il giardino. Uccidere quelle che vedi non aiuta a risolvere il problema ben maggiore di eliminare l'intera colonia; per questo è necessario uccidere la regina. Tuttavia può essere un compito piuttosto difficile, dato che essa rimane sempre all'interno del nido. Per procedere, devi trovare prima di tutto il nido e cercare di eliminare direttamente la regina, usare una trappola o provare qualche rimedio naturale come il borace o l'acqua bollente.
Passaggi
-
1Individua la regina. A seconda della specie di formiche che stai gestendo, potrebbe essere più o meno facile riuscire a riconoscerla; in alcune specie, questo esemplare è molto più grande delle altre formiche operaie; tuttavia, l'indizio più semplice che ti permette di rilevarla è la presenza delle ali. Nella maggior parte delle specie, la formica regina sviluppa le ali in qualche momento della propria vita.
- Poiché durante il ciclo vitale sviluppa e poi perde le ali, sei comunque in grado di vedere dove erano attaccate.
- La regina presenta in genere anche un torace (la sezione centrale del corpo) più grande rispetto a quello degli altri esemplari.
-
2Trova il nido. Se vuoi uccidere la regina è fondamentale riuscire a individuarlo e il sito in cui è presente dipende dal tipo di formiche. Alcune specie lo realizzano nel legno o nel pavimento della casa; altre invece preferiscono i capanni dei giardini, il terriccio da invaso o gli orti, mentre altre ancora creano dei formicai rialzati nel giardino.[1]
- Non uccidere gli insetti se non sai dove si trova il nido, ma segui il loro percorso fino al formicaio.
-
3Distruggi il nido per cercare la regina. A volte puoi imbatterti in questo esemplare nelle immediate vicinanze della tana; per tentare di spingerlo all'esterno, devi smuovere un po' la collinetta che la colonia ha costruito o comunque disturbarla in qualche modo. Se riesci a vedere la regina, uccidila subito.[2]
- Presta attenzione durante la procedura per non farti mordere e non usare mai questo metodo se stai affrontando le formiche di fuoco.
Pubblicità
-
1Usa l'acqua bollente. Una maniera naturale per cercare di uccidere la formica regina consiste nel versare acqua bollente sulla colonia. Inizia preparandone 8-12 litri e versala direttamente sul formicaio; in questa maniera dovresti riuscire a ucciderle tutte, regina compresa.[3]
- Tuttavia, non seguire questo metodo se stai affrontando le formiche di fuoco; se una di loro dovesse accidentalmente raggiungere il tuo corpo, potrebbe ferirti.
-
2Prova con il borace. Per sbarazzarti dell'infestazione puoi preparare una soluzione a base di acido borico e una sostanza zuccherina. Mescola 200 g di sciroppo d'acero o di miele riscaldato nel forno a microonde con 60 g di borace e mescola bene le due sostanze finché non sono ben amalgamate e non hanno assunto una consistenza morbida. Questa rappresenta un'esca liquida per le formiche adulte; per realizzarne una più dura che possa uccidere le larve, usa zucchero e borace in parti uguali mescolando finché non sono ben amalgamati.[4]
- Metti diverse grandi gocce di questa esca al centro di un percorso delle formiche, pareti, ringhiere o marciapiedi inclusi; versa le miscele solide e liquide lungo il percorso delle formiche mano a mano che ti avvicini al nido. Se ti accorgi che gli insetti seguono diversi percorsi, metti un po' di esca in ognuno di questi.
- Fai attenzione a non applicare il borace nell'orto o nel terreno; se le formiche si trovano nel giardino, devi appoggiare la miscela su del materiale solido per evitare che entri in contatto con le piante o la terra.
- Il borace è in vendita nelle farmacie o nei negozi di ferramenta.
- Tieni presente che si tratta di una sostanza tossica; assicurati che bambini e animali domestici ne stiano alla larga.
-
3Prova l'amido di mais. Rappresenta un altro metodo naturale che puoi tentare per uccidere la formica regina; versane una striscia attorno al formicaio o al nido costruito dalla colonia. Gli insetti portano l'amido all'interno e lo utilizzano come cibo, tuttavia le fibre in esso contenute possono gonfiarli e ucciderli; neppure la regina è esente da tale conseguenza, se decide di mangiarlo.[5]
- Questo metodo può richiedere un po' di tempo prima di portare a risultati, ma è molto efficace e dura a lungo.
Pubblicità
-
1Usa un insetticida. Se sai dove si trova il nido, puoi usare un insetticida spray sulla colonia. Leggi l'etichetta per conoscere gli ingredienti specifici, come bifentrin, permetrina o deltametrina; assicurati di seguire scrupolosamente le istruzioni, dato che stai maneggiando un prodotto tossico.[6]
- Procedi con molta cautela quando usi gli insetticidi in casa; devi proteggere i bambini e gli animali domestici, evitando che possano entrarne in contatto.
-
2Prova con i detergenti domestici. Se la sola acqua bollente non porta ai risultati sperati, versa dei prodotti per la pulizia sulla colonia; utilizza quelli che hai in casa. Puoi fare un tentativo con il detersivo per i piatti mescolato con acqua bollente da gettare sul formicaio.[7]
- Se vuoi invece provare qualche soluzione più aggressiva, puoi versare una miscela di detergente o candeggina.
- Fai però attenzione a non usare questi prodotti nei luoghi frequentati da bambini e animali domestici.
-
3Usa un'esca. È un tipo di insetticida che avvelena le formiche; contiene una sostanza dolce mescolata al veleno che attira gli insetti, i quali la confondono con il cibo e la portano nel nido per nutrirsene.[8]
- Il veleno viene portato nel formicaio e ingerito dagli insetti. Se un esemplare muore e gli altri lo mangiano, questi vengono a loro volta intossicati finché la sostanza non si diffonde a tutta la colonia, regina inclusa.
- Potrebbero essere necessarie fino a 3 settimane.
-
4Incarica un professionista. Se non riesci a eliminare la regina e non puoi sbarazzarti delle formiche, chiama una ditta specializzata in disinfestazioni. Gli operatori possono usare vari metodi e sostanze per sterminare gli insetti e prevenire le infestazioni; tuttavia si tratta di una soluzione costosa, dovresti quindi provare altre tecniche prima di rivolgerti a loro.Pubblicità
-
1Pulisci la casa. Le formiche sono attratte da alimenti dolci e zuccherini. Se la casa è molto disordinata, con un sacco di residui di cibo (soprattutto briciole dolci) ovunque, puoi ritrovarti con un'infestazione; queste creature cercano anche acqua, soprattutto nei climi secchi. Pulendo l'abitazione puoi eliminare ogni "tentazione" per le formiche, regina inclusa, prevenendo un'invasione all'origine.[9]
- Prenditi tutto il tempo necessario per fare un lavoro accurato. Non trascurare l'area sotto e dietro i mobili, presta particolare attenzione a cucina, sala da pranzo e camere da letto dei bambini; guarda sotto il frigorifero, nei cassetti e nella dispensa alla ricerca di confezioni aperte, tracce di bevande o cibi zuccherati che potrebbero attirare le formiche.
-
2Distruggi i percorsi. Questi insetti lasciano una scia odorosa che guida il resto della colonia. Pulendo e lavando le superfici non risolvi il problema; devi usare invece l'aceto per "lavare via" l'odore delle formiche che le conduce dal nido al cibo e viceversa.[10]
-
3Usa dei repellenti naturali. Se hai bisogno di aiuto per tenere le formiche alla larga, prova delle soluzioni naturali. Cospargi fondi di caffè sui davanzali delle finestre e sulla soglia di casa; puoi usare anche cannella, peperoncino sminuzzato, eucalipto schiacciato, pepe di Cayenna, terra di diatomee o anche olio di canfora sulle vie d'accesso della casa per impedire che le formiche entrino.[11]
- Uno spicchio d'aglio nei pensili e in dispensa può rivelarsi utile come repellente.
- Puoi anche mettere in casa piante come la lavanda, che è sgradita a questi insetti; tale metodo minimizza il rischio correlato all'uso di sostanze chimiche e inoltre abbellisce la casa con delle splendide piante.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://lifehacker.com/how-to-get-rid-of-ants-507402866
- ↑ http://www.thebugsquad.com/ants/getting-rid-of-ants-fast/
- ↑ http://www.thebugsquad.com/ants/getting-rid-of-ants-fast/
- ↑ http://www.practicallyfunctional.com/get-rid-of-ants-with-borax/
- ↑ http://www.thebugsquad.com/ants/getting-rid-of-ants-fast/
- ↑ http://lifehacker.com/how-to-get-rid-of-ants-507402866
- ↑ http://www.thebugsquad.com/ants/getting-rid-of-ants-fast/
- ↑ http://thebugskiller.com/how-to-kill-ants-and-stop-them-from-coming-back-the-best-ant-killer/
- ↑ http://www.thebugsquad.com/ants/getting-rid-of-ants-fast/