wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 38 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 21 858 volte
La maggior parte di noi ha tazze e cucchiai con misure nelle nostre cucine, ma sappiamo davvero usarli? Misurare gli ingredienti accuratamente e correttamente aiuta a ottenere risultati costanti. Clicca su qualunque foto per ingrandirla.
Passaggi
-
1Impara la differenza tra le misure per sostanze liquide e sostanze secche e utilizza quella appropriata. Mentre hanno lo stesso volume, sono utilizzate tuttavia in modo diverso. La scala dei valori è riportata per ciascuna misura.
-
2Utilizza una misura per liquidi per i liquidi, ad esempio acqua, latte o olio. Riempi la tazza fino alla riga appropriata, posizionala su una superficie piana e leggi il livello del liquido. La superficie dell’acqua curva in basso, quindi utilizza la parte inferiore della curva per una misurazione accurata e non il bordo che è contro il misurino. Questo è utile per le ricette di pane in cui è fondamentale l'esatta quantità d’acqua.
-
3Utilizza una misura per sostanze secche per polveri, come zucchero, sale e lievito in polvere. Versa con un cucchiaio o una paletta la polvere nella tazza. Usa una spatola o un coltello nella parte superiore per livellare la superficie e raschiare qualsiasi eccesso e rimetterlo dentro il vaso o il contenitore.
-
4Misura un liquido con un cucchiaio riempiendolo completamente.
-
5Usa cucchiai per sostanze secche riempiendo e quindi livellando con una spatola o un coltello. Molte lattine di polvere lievitante contengono un bordo per il livellamento. In emergenza, è possibile utilizzare anche il bordo del coperchio.
-
6Misura con un cucchiaio "colmo" o "arrotondato", con un cucchiaino, o (meno frequentemente) con una tazza. Questa quantità non è così precisa, ma è generalmente un monticello in più rispetto alla quantità necessaria per riempire il cucchiaio.
-
7Misura una tazza o un cucchiaio "scarso" riempiendo il misurino non completamente pieno, o agitandolo o versandone un po' fuori. Ancora una volta, questa è una misura imprecisa.
-
8Aggiungi se non hai un misurino della dimensione richiesta. Per esempio, 1 3/4 cucchiaini è 1 cucchiaino + 1/2 cucchiaino + 1/4 di cucchiaino.Pubblicità
Consigli
- Quando cucini, basati su una ricetta. Quando inforni, basati su una formula. Per esempio, se desideri un po' di più o meno sale nella minestra, assaggiala prima, e poi vai avanti. D'altra parte, se una ricetta di muffin dice di aggiungere 1/2 cucchiaino di sale, dovresti aggiungere esattamente quel tanto. Modificare le ricette dei prodotti da forno può farti fare un prodotto meno che gustoso. (Qualunque cosa con lievito in polvere ha bisogno di un po' di sale per aiutare il processo.)
- Se stai provando una nuova ricetta, provala esattamente come è scritta la prima volta. Effettua le regolazioni una volta che hai assaggiato e sai come funziona.
- Le misure USA usate in cucina hanno queste proporzioni:
- 3 cucchiaini = 1 cucchiaio = 0,1486 ml di liquido
- 16 cucchiai = 1 tazza = 236,58 ml di liquido
- 2 tazze = 1 pinta = 0,500 ml di liquido (un litro di acqua pesa un chilo)
- 4 tazze = 2 pinte = 1 litro
- 4 quarti = 1 gallone = 3,78 litri
- I cucchiai sono abbreviati T o Tbsp. I cucchiaini sono abbreviati t o tsp. Le tazze sono abbreviate con c.
-
Il burro ha spesso le misure segnate in cucchiai sulla confezione. Per utilizzare queste misure, usa un coltello affilato per tagliare dritto attraverso il panetto e la confezione. Generalmente, un panetto di burro è 1/2 tazza.
- La farina è meglio misurarla pesandola, ma se si desidera misurare la farina in volume, setacciala prima e usa un cucchiaio misurato per sostanze secche, delicatamente e senza premere o pressare. Livella poi con un coltello come al solito.
-
Misura lo zucchero scuro premendo moderatamente in un misurino per secco con il retro del cucchiaio.
- Per misurare cose come formaggio grattugiato o noci tritate, riempi senza premere una misurino per secco fin quasi al bordo.
-
Per misurare una sostanza con la consistenza del burro di arachidi o del grasso alimentare, usa una spatola per compattare in un misurino per il secco. Quindi, utilizza la spatola per scavare ancora.
- Spruzzare il misurino con spray antiaderente prima di riempire con burro di arachidi, aiuta a far scivolare il burro di arachidi.
- Un metodo alternativo per misurare grandi quantità (mezza tazza o più) di sostanze molto compatte (margarina, burro di arachidi, ecc) è misurare lo spostamento. Per operare in questo modo prendi un grande boccale per misurare liquidi (per esempio uno corrispondente a 2 tazze), riempilo con acqua fino a un determinato punto (esempio 1 tazza) e poi con una paletta metti il cibo che stai tentando di misurare in acqua. Aggiungi la quantità desiderata (ad esempio mezza tazza) alla misura in cui si trovava l’acqua (es. una tazza) e quando il livello dell'acqua ha raggiunto il nuovo livello (una tazza e mezzo), elimina l'acqua e usa la quantità di sostanza che hai misurato.
- Un jigger o un bicchierino corrisponde a 0,1875 tazze, o a 3 cucchiai. Se hai bisogno di usare un jigger trovi le misurazioni online.
-
Puoi trovare le definizioni e anche le misure in cucchiai per un "pizzico", un "sorso" e così via. Se vuoi puoi misurare queste quantità, ma le espressioni connotano solitamente piccole quantità generiche. Di seguito ecco i quantitativi rapportati a un cucchiaino:
- Sorso: 1/4 cucchiaino
- Goccio: 1/8 cucchiaino
- Pezzetto: 1 / 16 cucchiaino
- Pizzico: tsp 1/32.
- Un "pochino" non è una misura specifica, ma piuttosto una piccola quantità di un cibo semisolido o una spruzzata di liquido. È per assaggiare, per lo più con un cucchiaio.
Avvertenze
- Non mettere un cucchiaio umido o oleoso nel contenitore di un ingrediente asciutto. Farai solo un pasticcio. Quando possibile, misura prima gli ingredienti secchi. In caso contrario, pulisci e asciuga il cucchiaio.
Misure USA e equivalente metrico
1/5 cucchiaino = 1 millilitro, 1 cucchiaino = 5 ml, 1 cucchiaio = 15 ml, 1/5 tazza = 50 ml, 1 tazza = 240 ml, 2 tazze (1 pinta) = 470 ml, 4 tazze (1 litro) = 0,95 litri, 4 quarti (1 GAL) = 3,8 litri.