Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come usare Lucky Patcher su un telefono Android. Questo programma consente di rimuovere la verifica della licenza e gli annunci di Google, installare patch di terze parti, modificare i permessi e creare file APK personalizzati. Per poterlo utilizzare devi eseguire il root del sistema operativo.[1]

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Rimuovere la Verifica della Licenza

Scarica PDF
  1. 1
    Esegui il root del tuo dispositivo Android. Prima di poter modificare le applicazioni con Lucky Patcher, devi completare questo passaggio. L'operazione di rooting è diversa per ciascun dispositivo Android e, potenzialmente, può danneggiarlo o invalidarne la garanzia. Assicurati di seguire la guida più aggiornata per il tuo telefono specifico e procedi con estrema cautela.
  2. 2
    Apri Lucky Patcher. L'app ha come icona un'emoji sorridente gialla. Una volta aperta, vedrai l'elenco delle applicazioni installate sul tuo telefono.
    • Su internet puoi trovare numerose guide su come scaricare Lucky Patcher per Android, se hai bisogno di maggiori informazioni.
  3. 3
    Premi un'app. Scegline una da cui vuoi rimuovere la verifica della licenza. Comparirà un menu con varie opzioni.
  4. 4
    Premi Open menu of patches. Vedrai una lista di patch che puoi applicare all'app.
  5. 5
    Premi Remove License Verification. Vedrai un menu che contiene varie patch in grado di rimuovere la verifica della licenza.
  6. 6
    Premi la patch che desideri usare. Vedrai una casella da spuntare accanto alle patch che puoi utilizzare. Premi quella che preferisci.
  7. 7
    Premi Apply. La patch di rimozione della verifica della licenza verrà applicata al programma. L'operazione può richiedere qualche minuto.
  8. 8
    Premi Ok. Se la patch funziona, vedrai una schermata di conferma del successo con i risultati. Premi "Ok" per continuare.[2]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Rimuovere gli Annunci Google

Scarica PDF
  1. 1
    Esegui il root del tuo dispositivo Android. Prima di poter modificare le applicazioni con Lucky Patcher devi completare questo passaggio. L'operazione di rooting è diversa per ciascun dispositivo Android e, potenzialmente, può danneggiarlo o invalidarne la garanzia. Assicurati di seguire la guida più aggiornata per il tuo telefono specifico e procedi con estrema cautela.
  2. 2
    Apri Lucky Patcher. L'icona dell'app è un'emoji sorridente gialla. Una volta aperta, vedrai l'elenco delle applicazioni installate sul tuo telefono.
    • Su internet puoi trovare numerose guide su come scaricare Lucky Patcher per Android, se hai bisogno di maggiori informazioni.
  3. 3
    Premi un'app. Scegli quella da cui desideri rimuovere gli annunci Google.
  4. 4
    Premi Open menu of patches. Vedrai l'elenco delle patch che puoi applicare al programma.
  5. 5
    Premi Remove Google Ads. Si aprirà un menu con 2 opzioni.
  6. 6
    Premi Patch to remove Google Ads. Si tratta della prima voce nel menu appena comparso.
  7. 7
    Premi Apply. La patch che rimuove gli annunci Google verrà applicata al programma. L'operazione può richiedere qualche minuto.
  8. 8
    Premi Ok. Se la patch funziona, vedrai una schermata di conferma del successo con i risultati. Premi "Ok" per continuare.[3]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Applicare una Patch Personalizzata

Scarica PDF
  1. 1
    Esegui il root del tuo dispositivo Android. Prima di poter modificare le applicazioni con Lucky Patcher devi completare questo passaggio. L'operazione di rooting è diversa per ciascun dispositivo Android e, potenzialmente, può danneggiarlo o invalidare la garanzia. Assicurati di seguire la guida più aggiornata per il tuo telefono specifico e procedi con estrema cautela.
  2. 2
    Apri Lucky Patcher. L'app ha come icona un'emoji sorridente gialla. Una volta aperta, vedrai l'elenco delle applicazioni installate sul tuo telefono.
    • Su internet puoi trovare numerose guide su come scaricare Lucky Patcher per Android, se hai bisogno di maggiori informazioni.
  3. 3
    Premi un'app. Scegli quella a cui vuoi applicare la patch personalizzata.
  4. 4
    Premi Open menu of patches. Comparirà l'elenco delle patch che puoi applicare al programma.
  5. 5
    Premi Custom Patch. Vedrai un menu delle patch personalizzate. Se ne esiste solo una, ti verrà chiesto immediatamente se desideri applicarla.
    • Per scaricare l'ultima versione della patch personalizzata premi "⋮" nell'angolo in alto a destra, poi premi "Download custom patches" nel menu delle impostazioni.[4]
  6. 6
    Premi la patch personalizzata che desideri applicare. Vedrai comparire una finestra che contiene la descrizione dei contenuti della patch.
  7. 7
    Premi Apply. La patch personalizzata verrà applicata. L'operazione può richiedere alcuni minuti.
  8. 8
    Premi Ok. Se la patch funziona, vedrai una schermata di conferma del successo con i risultati. Premi "Ok" per continuare.[5]
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Cambiare i Permessi di un'App

Scarica PDF
  1. 1
    Esegui il root del tuo dispositivo Android. Prima di poter modificare le applicazioni con Lucky Patcher devi completare questo passaggio. L'operazione di rooting è diversa per ciascun dispositivo Android e, potenzialmente, può danneggiarlo o invalidarne la garanzia. Assicurati di seguire la guida più aggiornata per il tuo telefono specifico e procedi con estrema cautela.
  2. 2
    Apri Lucky Patcher. L'app ha come icona un'emoji sorridente gialla. Una volta aperta, vedrai l'elenco delle applicazioni installate sul tuo telefono.
    • Su internet puoi trovare numerose guide su come scaricare Lucky Patcher per Android, se hai bisogno di maggiori informazioni.
  3. 3
    Premi un'app. Scegli quella a cui vuoi applicare una patch personalizzata.
  4. 4
    Premi Open menu of patches. Vedrai un elenco delle patch che puoi applicare al programma.
  5. 5
    Premi Change Permissions. Vedrai l'elenco dei permessi.
  6. 6
    Premi i singoli permessi. Se il testo è in verde, l'autorizzazione verrà abilitata. Se il testo è in rosso, verrà disabilitata.
  7. 7
    Premi Apply. L'app verrà riavviata dopo la modifica dei permessi.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Creare un File APK Modificato

Scarica PDF
  1. 1
    Esegui il root del tuo dispositivo Android. Prima di poter modificare le applicazioni con Lucky Patcher, devi completare questo passaggio. L'operazione di rooting è diversa per ciascun dispositivo Android e, potenzialmente, può danneggiarlo o invalidarne la garanzia. Assicurati di seguire la guida più aggiornata per il tuo telefono specifico e procedi con estrema cautela.
  2. 2
    Apri Lucky Patcher. Questa app ha come icona un'emoji sorridente gialla. Una volta aperta, vedrai l'elenco delle applicazioni installate sul tuo telefono.
    • Su internet puoi trovare numerose guide su come scaricare Lucky Patcher per Android, se hai bisogno di maggiori informazioni.
  3. 3
    Premi un'app. Scegli quella di cui vuoi modificare il file APK.
  4. 4
    Premi Create Modified APK File. Vedrai questa voce nel menu che compare quando premi un'applicazione.
  5. 5
    Premi una patch con cui modificare il file APK. Vedrai la lista delle patch che puoi usare per creare un file APK modificato.
  6. 6
    Premi Rebuild the App. Vedrai questo pulsante blu nella parte bassa dello schermo. Premilo e creerai un file APK modificato con la patch che hai scelto, separato da quello originale dell'applicazione. Puoi trovare i file APK modificati nella cartella /sdcard/LuckyPatcher/Modified/.
  7. 7
    Premi Ok. Adesso hai la conferma che il file APK è stato creato. Puoi anche premere "Go to File" per aprire la cartella in cui il file è stato salvato.[6]
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Correggere l'Errore di Spazio d'Archiviazione Insufficiente su AndroidCorreggere l'Errore di Spazio d'Archiviazione Insufficiente su Android
Disattivare la Modalità Provvisoria su AndroidDisattivare la Modalità Provvisoria su Android
Rimuovere il Pulsante per le Chiamate d'Emergenza su AndroidRimuovere il Pulsante per le Chiamate d'Emergenza su Android
Impostare una Suoneria Personalizzata a un Contatto su AndroidImpostare una Suoneria Personalizzata a un Contatto su Android
Trovare l'Altitudine su Google Maps (Android)Trovare l'Altitudine su Google Maps (Android)
Disattivare il Controllo Genitori su AndroidDisattivare il Controllo Genitori su Android
Controllare la RAM su AndroidControllare la RAM su Android
Controllare l'Occupazione della Memoria di un Dispositivo AndroidControllare l'Occupazione della Memoria di un Dispositivo Android
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Rimuovere le Icone dalla Home di AndroidRimuovere le Icone dalla Home di Android
Calibrare la Bussola su Google Maps (Android)Calibrare la Bussola su Google Maps (Android)
Visualizzare le Applicazioni in Esecuzione su AndroidVisualizzare le Applicazioni in Esecuzione su Android
Conoscere l'Username di una Persona su Telegram (Android)Conoscere l'Username di una Persona su Telegram (Android)
Collegare uno Smartwatch a un Dispositivo AndroidCollegare uno Smartwatch a un Dispositivo Android
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 20 762 volte
Categorie: Android
Questa pagina è stata letta 20 762 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità