Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come installare e usare Notepad++ su un computer Windows. Si tratta di un editor di testo ottimizzato per i linguaggi di programmazione, la scelta ideale per scrivere usando linguaggi come C++, Batch e HTML.

Parte 1
Parte 1 di 5:

Installazione

  1. 1
    Apri il sito web di Notepad++. Vai all'indirizzo https://notepad-plus-plus.org/ con il tuo browser.
  2. 2
    Clicca su download. Vedrai questa scheda nella parte in alto a sinistra della pagina.
  3. 3
    Clicca su DOWNLOAD. Si tratta di un pulsante verde al centro della pagina. Premilo e inizierai a scaricare il file di installazione di Notepad++.
    • In base alle impostazioni del browser potresti dover selezionare un percorso di salvataggio o confermare il download prima di continuare.
  4. 4
    Fai doppio clic sul file di installazione. La sua icona ha l'aspetto di una rana verde.
  5. 5
    Clicca su quando ti viene chiesto. Si aprirà la finestra di installazione.
  6. 6
    Seleziona una lingua. Clicca sul menu a tendina della lingua, poi clicca su quella che desideri usare.
  7. 7
    Clicca su OK. Troverai questo pulsante in basso nella finestra della lingua.
  8. 8
    Segui le indicazioni sullo schermo. Devi completare i passaggi seguenti:
    • Clicca su Avanti
    • Clicca su Accetto
    • Clicca su Avanti
    • Clicca suAvanti
    • Controlla le opzioni avanzate, poi clicca su Installa
  9. 9
    Clicca su Fine. Se non rimuovi il segno di spunta dalla voce "Esegui Notepad++", premendo il pulsante chiuderai la finestra di installazione e aprirai il programma.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:

Configurare Notepad++

  1. 1
    Apri Notepad++, se non l'hai già fatto. Clicca due volte sull'icona dell'applicazione, che ha l'aspetto di un foglio bianco con una rana verde.
  2. 2
    Cancella il testo contenuto in Notepad++. Di solito troverai alcune note degli sviluppatori; ti basta selezionarle e cancellarle.
  3. 3
    Clicca su Impostazioni. Vedrai questa scheda in alto nella finestra di Notepad++. Premila e si aprirà un menu a tendina.
  4. 4
    Clicca su Preferenze…. Questa voce si trova nel menu a tendina Impostazioni. Premila e si aprirà la finestra Preferenze.
  5. 5
    Controlla le impostazioni di Notepad++. Leggi le opzioni al centro della finestra oppure clicca su una scheda sul lato sinistro per visualizzare un'altra categoria di voci.
    • Puoi modificare le impostazioni a tuo piacimento, ma fai attenzione a non cambiare quelle che non capisci.
  6. 6
    Clicca su Chiudi. Questo pulsante si trova in basso nella finestra Preferenze. Premilo per salvare le modifiche e chiudere la finestra.
  7. 7
    Osserva i pulsanti dei menu. Nella parte alta della finestra di Notepad++ vedrai una fila di pulsanti colorati. Porta il puntatore del mouse sopra ciascuno di essi e potrai leggere un'indicazione sulla loro funzione.
    • Per esempio, l'icona viola a forma di floppy disk nella parte in alto a sinistra della finestra permette di salvare i progressi di un progetto.
  8. 8
    Scegli un linguaggio. In questo articolo vengono illustrati esempi di programmazione in C++, Batch e HTML, ma puoi utilizzare quasi tutti i linguaggi che desideri con Notepad++. Una volta fatta la scelta, puoi utilizzare l'editor di testo per scrivere il tuo programma.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 5:

Creare un Semplice Programma C++

  1. 1
    Clicca sulla scheda Linguaggio. La troverai nella parte alta della finestra. Premila e si aprirà un menu a tendina.
  2. 2
    Seleziona C. Troverai questa opzione nel menu a tendina Linguaggio. Comparirà un menu.
  3. 3
    Clicca su C++. Vedrai questo pulsante nel menu appena comparso. La prima esperienza di quasi tutti i programmatori con C++ è creare un programma che scrive "Ciao, Mondo!" quando viene eseguito, quindi utilizzeremo quell'esempio.[1]
  4. 4
    Assegna un titolo al programma. Scrivi // seguito dal titolo del programma (ad esempio "Il mio primo programma"), poi premi Invio.
    • Tutto il testo scritto dopo due slash non viene considerato come codice.
    • Per esempio: per assegnare il titolo "Ciao Mondo" al tuo programma, dovresti scrivere //Ciao Mondo su Notepad++.
  5. 5
    Inserisci il comando per il preprocessore. Scrivi #include <iostream> su Notepad++, poi premi Invio. Questo comando indica a C++ di eseguire le linee di codice scritte in seguito come un programma.
  6. 6
    Dichiara la funzione del programma. Scrivi int main () su Notepad++, poi premi Invio.
  7. 7
    Aggiungi una parentesi aperta. Scrivi { su Notepad++, poi premi Invio. Devi inserire il codice principale del programma tra questa parentesi aperta e quella chiusa che aggiungerai in seguito.
  8. 8
    Scrivi il codice da eseguire del tuo programma. Scrivi std::cout << "Ciao Mondo!"; su Notepad++ e premi Invio.
  9. 9
    Aggiungi una parentesi chiusa. Scrivi } su Notepad++. Questo chiude la fase di esecuzione del programma.
  10. 10
    Rileggi il programma. Dovrebbe essere simile a questo esempio:
    • //Ciao Mondo
    • #include <iostream>
    • int main ()
    • {
    • std::cout << "Ciao Mondo!";
    • }
  11. 11
    Salva il tuo programma. Clicca su File, poi su Salva con nome... nel menu a tendina, inserisci un nome per il tuo programma, seleziona un percorso di salvataggio e clicca su Salva.
    • Se hai un'applicazione sul computer in grado di eseguire C++, dovresti essere in grado di usarla per aprire il tuo nuovo programma Ciao Mondo.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:

Creare un Semplice Programma in Batch

  1. 1
    Clicca sulla scheda Linguaggio. Si trova nella parte alta della finestra. Premila e si aprirà un menu a tendina.
  2. 2
    Seleziona B. Vedrai questa opzione nel menu a tendina Linguaggio. Comparirà una finestra.
  3. 3
    Clicca su Batch. Vedrai questa voce nella finestra appena comparsa. Batch è una versione modificata dei comandi del Prompt dei comandi, quindi tutti i file Batch verranno aperti dal Prompt dei comandi.[2]
  4. 4
    Inserisci il comando "echo". Scrivi @echo off su Notepad++ e premi Invio.
  5. 5
    Assegna un titolo al programma. Scrivi Title testo e premi Invio, assicurandoti di sostituire "testo" con il titolo scelto.
    • Quando eseguirai il programma, il titolo comparirà nella parte alta della finestra del Prompt dei comandi.
  6. 6
    Inserisci il testo da stampare. Scrivi echo testo e premi Invio. Sostituisci "testo" con la frase che vuoi far comparire nel Prompt dei comandi.
    • Per esempio, se desideri che il Prompt dei comandi scriva "Gli essere umani sono superiori!", digita il codice echo Gli esseri umani sono superiori! su Notepad++.
  7. 7
    Ferma il programma. Scrivi pause su Notepad++ per indicare il termine del programma.
  8. 8
    Rileggi il codice. Dovrebbe avere un aspetto simile al seguente:
    • @echo off
    • Title Prompt dei comandi migliorato
    • echo Gli esseri umani sono superiori!
    • pause
  9. 9
    Salva il programma. Clicca su File, poi su Salva con nome... nel menu a tendina, inserisci un nome per il programma, seleziona un percorso di salvataggio e clicca su Salva.
    • Se vuoi eseguire il tuo programma, ti basta cercarlo nel percorso in cui l'hai salvato e cliccare due volte su di esso.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:

Creare un Semplice Programma HTML

  1. 1
    Clicca sulla scheda Linguaggi. La vedrai nella parte alta della finestra. Premila e comparirà un menu a tendina.
  2. 2
    Seleziona H. Vedrai questa voce nel menu Linguaggi. Premila e si aprirà una finestra.
  3. 3
    Clicca su HTML. Si trova nella finestra appena comparsa. HTML è un linguaggio usato comunemente per i siti web, quindi creeremo una semplice pagina web con intestazione e sottotitolo.[3]
  4. 4
    Inserisci l'intestazione del documento. Scrivi <!DOCTYPE html> su Notepad++, poi premi Invio.
  5. 5
    Aggiungi il tag "html". Scrivi <html> su Notepad++ e premi Invio.
  6. 6
    Aggiungi il tag "body". Scrivi <body> su Notepad++ e premi Invio. Questo comando indica che sta iniziando una sezione di testo o di altre informazioni relative al corpo della pagina.
  7. 7
    Inserisci l'intestazione della tua pagina. Scrivi <h1>testo</h1> e premi Invio, assicurandoti di sostituire la sezione "testo" con l'intestazione che preferisci.
    • Per esempio: per scrivere il messaggio "Benvenuti nella mia palude", dovresti scrivere <h1>Benvenuti nella mia palude</h1> su Notepad++.
  8. 8
    Aggiungi del testo sotto l'intestazione. Scrivi <p>testo</p> e premi Invio. Sostituisci "testo" con le frasi che preferisci (per esempio "Fate come se foste a casa vostra!").
  9. 9
    Chiudi i tag "html" e "body". Scrivi </body> e premi Invio, poi digita </html>.
  10. 10
    Rileggi il codice. Dovrebbe somigliare a questo esempio:
    • <!DOCTYPE html>
    • <html>
    • <body>
    • <h1>Benvenuti nella mia palude</h1>
    • <p>Fate come se foste a casa vostra!</p>
    • </body>
    • </html>
  11. 11
    Salva il programma. Clicca su File, poi clicca su Salva con nome... nel menu a tendina, assegna un nome al programma, seleziona un percorso di salvataggio e clicca su Salva.
    • Se scegli il linguaggio prima di salvare, Notepad++ seleziona automaticamente il formato corretto per te.
    • Dovresti essere in grado di aprire il tuo file HTML con tutti i browser web.
    Pubblicità

Consigli

  • Notepad++ utilizza le schede per conservare i vari tipi di contenuto, quindi, anche se dovesse bloccarsi inaspettatamente, il tuo lavoro sarà probabilmente ancora disponibile quando riaprirai il programma.
Pubblicità

Avvertenze

  • Selezionare un linguaggio di programmazione errato comporta degli errori nell'esecuzione del programma.
  • Fai sempre un test dei tuoi programmi prima di mostrarli ad altre persone. In questo modo potrai correggere gli errori e apportare le modifiche necessarie.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Impostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTMLImpostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTML
HackerareHackerare
Aggiungere un Link a un'ImmagineAggiungere un Link a un'Immagine
Allineare Elementi in HTMLAllineare Elementi in HTML
Centrare un'Immagine Usando il Codice HTMLCentrare un'Immagine Usando il Codice HTML
Inserire gli Spazi in HTML
Digitare un TrattinoIl modo migliore per Digitare un Trattino
Compilare ed Eseguire un Programma Java Utilizzando il Prompt dei ComandiCompilare ed Eseguire un Programma Java Utilizzando il Prompt dei Comandi
Controllare la Versione di un Server PHPControllare la Versione di un Server PHP
Inserire una Linea Orizzontale in HTMLInserire una Linea Orizzontale in HTML
Creare un Menu a Tendina in HTML e CSSCreare un Menu a Tendina in HTML e CSS
Aprire un File XMLAprire un File XML
Diventare un HackerDiventare un Hacker
Creare un VirusCreare un Virus
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 23 958 volte
Categorie: Programmazione | Windows
Questa pagina è stata letta 23 958 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità