wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 1 966 volte
È possibile usare WhatsApp sul computer grazie a un'applicazione web-based chiamata "WhatsApp Web". Se passi molto tempo davanti al PC, questa app può esserti di grande aiuto. Il cellulare non è affatto necessario, in quanto è possibile chattare e svolgere altre azioni utilizzando il computer. Tutti i messaggi che invii e ricevi, che sia sul web o sul telefono, sono sincronizzati, quindi puoi leggerli tranquillamente su entrambi i dispositivi.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 4:Accedere a WhatsApp Web
-
1Visita WhatsApp Web. WhatsApp Web è disponibile su Chrome, Firefox, Opera e Safari, quindi apri una nuova scheda o finestra nel browser e digita web.whatsapp.com nella barra degli indirizzi. Sul monitor apparirà un codice QR. Il codice va scansionato con il cellulare allo scopo di attivare e collegare l'account.
-
2Apri WhatsApp sul cellulare. Tocca la app di WhatsApp sul telefono. L'icona raffigura una nuvoletta di dialogo contenente una cornetta telefonica.
-
3Accedi a "WhatsApp Web". Tocca l'icona dell'ingranaggio o delle impostazioni sul cellulare per aprire il menu principale della app. A questo punto, tocca "WhatsApp Web". Apparirà un riquadro che ti permetterà di scansionare il codice QR sullo schermo.
-
4Scansiona il codice. Punta il cellulare verso il monitor, allineandolo con il codice QR. Posiziona il riquadro in un modo tale da riuscire a leggere il codice QR. Non è necessario toccare o premere nulla. Una volta letto il codice, l'accesso a WhatsApp Web avverrà automaticamente.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:Leggere i Messaggi
-
1Esamina l'interfaccia di WhatsApp Web. L'interfaccia di WhatsApp Web è suddivisa in due pannelli. Il pannello sulla sinistra elenca gli ultimi messaggi o conversazioni, come se fosse una casella di posta in arrivo. Clicca su una conversazione per aprirla: apparirà nel pannello sulla destra.
-
2Seleziona un messaggio da leggere. La lista delle conversazioni si trova nel pannello sulla sinistra, Scorri verso il basso e clicca sul messaggio che desideri visualizzare.
-
3Leggi il messaggio. La conversazione selezionata apparirà nel pannello sulla destra. Puoi scorrere verso l'alto o il basso all'interno della finestra della chat per leggere i messaggi che contiene.Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:Chattare
-
1Seleziona un contatto. Digita il nome del contatto con cui desideri chattare nel campo di ricerca. Il campo di ricerca si trova in cima al pannello sulla sinistra. Clicca sul nome dell'utente con cui desideri parlare nella lista dei risultati.
- Puoi anche continuare a partecipare a una conversazione aprendo uno dei messaggi già esistenti. Basta selezionare un messaggio per continuare a chattare come è stato descritto nella sezione "Leggere i Messaggi".
-
2Visualizza la finestra della chat. La finestra della chat si aprirà nel pannello sulla destra. Il nome o i nomi dei partecipanti appariranno nell'intestazione.
-
3Invia un messaggio. La casella di immissione si trova in fondo al pannello sulla destra. Digita il messaggio in quest'area e premi "Invio" per mandarlo. Apparirà in questo modo nella sequenza dei messaggi della chat.
- Puoi allegare una foto al messaggio. Per farlo, clicca sull'icona della graffetta nella barra dell'intestazione, quindi clicca sull'opzione "Foto". Apparirà una finestra file explorer. Usala per esaminare le immagini che hai sul computer e clicca su quella che desideri condividere.
- Puoi anche inserire degli emoticon nel messaggio. Clicca sull'icona della faccina sorridente, che si trova accanto alla casella di immissione del testo. È possibile scegliere fra un'ampia varietà di faccine, icone e immagini. Clicca su quella che vuoi usare.
-
4Leggi i messaggi. Tutti i messaggi scambiati durante una conversazione vengono mostrati nella finestra della chat. Ognuno di essi è contrassegnato dal nome del mittente e dall'orario di invio. Leggili a mano a mano che appaiono.Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:Uscire da WhatsApp Web
-
1Cancella una chat. Se non vuoi salvare una conversazione, puoi eliminarla. Mantenendo aperta la finestra della chat, clicca sul pulsante che raffigura tre puntini verticali (si trova nella barra dell'intestazione). A questo punto, clicca su "Elimina chat". È un passaggio facoltativo: ignoralo nel caso in cui tu voglia conservare la chat.
-
2Effettua il logout. Quando finisci di usare WhatsApp Web, clicca sul pulsante che raffigura tre puntini verticali: si trova nella barra dell'intestazione del pannello sulla sinistra. Clicca su "Disconnetti". In questo modo uscirai dal sito e apparirà nuovamente il codice QR sulla pagina principale di WhatsApp Web.
-
3Usa WhatsApp sul cellulare. Se lo desideri, puoi continuare a chattare utilizzando il telefono dopo avere spento il computer.Pubblicità