Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 35 588 volte
Per poter effettuare il login a YouTube è necessario disporre di un account Google. Tuttavia, per tutti gli utenti che dispongono già di un proprio account di posta elettronica (o semplicemente non desiderano avere un profilo Gmail), è possibile creare un nuovo account Google usando un qualunque indirizzo e-mail valido. Per farlo, occorre accedere a una pagina web specifica, completare il modulo di registrazione con le informazioni richieste (ricorda che l'app per dispositivi mobili non permette di registrare un nuovo account Google senza creare anche un indirizzo Gmail associato; per ovviare al problema è comunque possibile utilizzare il browser del dispositivo). Ricorda che per sfogliare l'elenco dei video pubblicati su YouTube, visionare quelli di tuo interesse e utilizzare le altre funzionalità del sito non è necessario avere un account.
Passaggi
Creare un Account Google senza Usare Gmail
-
1Accedi alla seguente pagina web. Ti verrà presentato un modulo di registrazione per la creazione di un nuovo account. Nota che il campo di immissione dell'indirizzo di posta elettronico è privo del dominio "@gmail.com", che invece è presente nel modulo normale per la creazione di un account Google, come conferma che in questo caso è possibile fornire qualunque indirizzo di posta elettronica.
- Per essere reindirizzato automaticamente a questo modulo di registrazione, puoi anche selezionare il link "Preferisco utilizzare il mio indirizzo email corrente", posto sotto al campo di testo relativo all'inserimento del nome utente della normale pagina web che appare quando si vuole creare un account Google.
-
2Compila il modulo di registrazione del nuovo account con tutte le informazioni richieste. Dovrai fornire il nome, il cognome, un indirizzo e-mail valido (non legato a Gmail), la password di accesso, la data di nascita e un numero di cellulare.
- Il numero di cellulare è richiesto per motivi di sicurezza e per poter ripristinare l'accesso all'account in caso di problemi (password dimenticata, eccetera).
-
3Premi il pulsante "Passaggio successivo". Se il modulo è stato compilato correttamente, verrà visualizzata la finestra di popup "Privacy e termini".
- Se hai commesso un errore nella compilazione del modulo, la procedura di registrazione verrà interrotta e ti verrà notificato dove risiede il problema.
-
4Scorri l'elenco situato nella finestra apparsa fino alla fine della pagina, quindi premi il pulsante "Accetto". Quest'ultimo non verrà attivato finché non avrai preso visione dell'intero contratto. Dopo aver premuto il pulsante indicato, verrai reindirizzato a una nuova pagina web e ti verrà inviato un messaggio di posta elettronica per verificare l'indirizzo fornito.
-
5Premi il pulsante "Verifica adesso". In questo modo verrà visualizzata una piccola finestra di popup, in cui dovrai effettuare l'accesso al servizio di posta elettronica indicato in fase di creazione dell'account.
- In alternativa, puoi accedere direttamente alla tua casella di posta in arrivo e selezionare il link che trovi all'interno dell'e-mail di verifica che ti è stata inviata da Google.
-
6Effettua il login usando l'indirizzo e-mail fornito in fase di creazione dell'account. Digita anche la relativa password di accesso, quindi premi il pulsante "Avanti". A questo punto il tuo nuovo account Google è stato verificato ed è pronto per essere utilizzato.
-
7Visita il sito web https://www.youtube.com/.
-
8Esegui l'accesso usando l'account Google appena creato. Premi il pulsante "Accedi" situato nell'angolo superiore destro della pagina, quindi fornisci le credenziali di accesso (l'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione e la relativa password).
- Se hai già effettuato il login all'account dopo aver eseguito la procedura di verifica, non avrai la necessità di farlo adesso, quindi potrai tranquillamente saltare questo passaggio.
-
9Prendi visione dei benefici ottenuti dall'aver effettuato l'accesso con un account Google. Effettuando il login al sito di YouTube puoi beneficiare di alcune funzionalità altrimenti inaccessibili. Ecco un breve elenco di alcuni dei vantaggi offerti:
- La possibilità di caricare i propri video;
- La possibilità di seguire uno o più canali;
- La possibilità di commentare un video;
- La possibilità di creare playlist personalizzate.
Pubblicità
Usare YouTube senza un Account
-
1Cerca e guarda nuovi video. Se non hai intenzione di creare un account, hai comunque la possibilità di cercare e visionare senza difficoltà quello di tuo interesse fra i video pubblicati su YouTube. Puoi effettuare una ricerca usando l'apposito campo di testo oppure puoi sfogliare l'elenco di quelli consigliati o di quelli più visti.
- Non è necessario avere un account Google per poter visionare i contenuti di YouTube, che sia tramite browser internet o tramite l'app per dispositivi mobili.
- Alcuni contenuti sono riservati a un pubblico adulto e il controllo dell'accesso viene eseguito automaticamente, usando la data di nascita indicata sull'account Google; per poter visionare questo tipo di contenuti, è quindi necessario eseguire l'accesso al sito di YouTube con il proprio profilo.
-
2Guarda gli utenti mentre giocano ai loro videogiochi preferiti in tempo reale collegandoti a questo URL: https://gaming.youtube.com/. Si tratta di un servizio in streaming di YouTube che offre la possibilità di assistere a partite in live e di avere notizie relative al mondo dei videogiochi.
- Per poter usare la chat e sottoscrivere l'iscrizione a un canale specifico, è necessario possedere un account.
-
3Condividi video con i tuoi amici. Premi il pulsante "Condividi" posizionato sopra al pulsante "Iscriviti" nella parte inferiore destra del riquadro relativo al video selezionato. In questo modo verrà visualizzato un piccolo menu in cui sono presenti diversi link ai siti di alcuni social network, unitamente all'URL breve per facilitare la condivisione.
- Se stai usando un dispositivo mobile, tocca il video mentre viene riprodotto per avere accesso al menu contestuale, quindi seleziona l'icona "Condividi" (caratterizzata da una piccola freccia ricurva) posta nell'angolo superiore destro dello schermo per visualizzare le opzioni relative alla condivisione del video.
- È possibile indicare un punto specifico dal quale far partire la riproduzione del video. Per farlo, occorre aggiungere la stringa "#t" (senza virgolette) alla fine dell'URL del video, seguita dal minutaggio del punto specifico in cui deve partire la riproduzione. Ad esempio, inserendo la stringa "#t=1m50s" (senza virgolette) alla fine dell'URL del video, la riproduzione partirà automaticamente dal minuto 1 e 50 secondi.[1]
-
4Guarda i video di YouTube direttamente sul televisore. Per godere appieno dei contenuti di YouTube quando colleghi il computer al televisore tramite connessione HDMI (o tramite un altro standard), è consigliabile utilizzare questo URL che dà accesso alla versione del sito ottimizzata per questo tipo di dispositivi audio/video. Se possiedi un chromecast, puoi riprodurre in streaming sul televisore direttamente da un dispositivo mobile toccando l'icona "Cast" (caratterizzata da un rettangolo che simula lo schermo del televisore e delle piccole onde curve concentriche simili a quelle dell'indicatore della connessione Wi-Fi) situata nell'angolo superiore destro del video.Pubblicità
Consigli
- Ricorda che hai sempre la possibilità di creare un account Google senza dover associare un indirizzo e-mail. In questo modo potrai comunque beneficiare di tutti i servizi web offerti dal portale, ma senza dover legare l'account all'indirizzo e-mail che usi normalmente.