Questo articolo è stato co-redatto da Josef Storzi. Specializzato in riparazione di prodotti Apple e telefoni cellulari, Josef Storzi è il titolare di Imobile LA, un'attività con sede a Los Angeles. Josef si specializza in riparazione di schermi, porte di ricarica, batterie, danni provocati dall'acqua, altoparlanti e microfoni di tutte le marche di cellulari, fra cui Apple, Samsung, LG, Nokia e Sony. È anche specializzato in riparazioni di tablet, laptop e computer, nonché in pro e contro degli aggiornamenti di software per cellulari.
Questo articolo è stato visualizzato 32 589 volte
Questo articolo spiega come utilizzare l'ultimo modello di auricolari wireless prodotto da Apple. Gli AirPods possono essere abbinati a qualsiasi dispositivo che supporta la connettività Bluetooth, ma per poterne sfruttare appieno tutte le funzionalità, incluso l'assistente virtuale Siri, occorre abbinarli a un iPhone o un iPad che utilizzi iOS 10.2 (o una versione successiva) oppure a un Mac OS X Sierra.
Passaggi
Abbinare gli AirPods a un iPhone con iOS 10.2 (o una Versione Successiva)
-
1Accedi all'iPhone. Sblocca il dispositivo premendo il tasto Home, se dotato di Touch ID, oppure digita il codice di sblocco.
-
2Premi il tasto Home. In questo modo verrà visualizzata la schermata principale del dispositivo. Esegui questo passaggio se la pagina indicata non è già visualizzata sullo schermo del dispositivo.
-
3Posiziona la custodia degli AirPods accanto all'iPhone. Gli AirPods devono essere inseriti all'interno della loro custodia e quest'ultima deve essere chiusa.
-
4Apri la custodia degli AirPods. Sull'iPhone verrà visualizzata la finestra di pop-up relativa alla configurazione guidata degli auricolari.
-
5Premi il pulsante Connetti. Il processo di abbinamento degli AirPods allo smartphone verrà avviato.
-
6Premi il pulsante Fine. A questo punto l'iPhone e gli AirPods saranno connessi.
- Se sei connesso al tuo account iCloud, gli AirPods verranno abbinati automaticamente a tutti gli altri dispositivi Apple in tuo possesso che utilizzano il sistema operativo iOS 10.2 o una versione successiva e MacOS Sierra (Mac) che sono sincronizzati con lo stesso ID Apple dell'iPhone.
Pubblicità
Eseguire il Collegamento con Altri iPhone
-
1Posiziona la custodia degli AirPods accanto all'iPhone a cui vuoi collegarli. Gli AirPods dovranno essere inseriti all'interno della loro custodia e quest'ultima deve essere chiusa.
-
2Apri la custodia degli AirPods.
-
3Tieni premuto il pulsante di configurazione degli AirPods. È un piccolo tasto circolare collocato sul lato posteriore della custodia degli auricolari. Tienilo premuto finché la spia luminosa non inizierà a lampeggiare con una colorazione bianca.
-
4
-
5Scegli l'opzione Bluetooth. È collocata nella parte superiore del menu "Impostazioni".
-
6Attiva il cursore "Bluetooth" spostandolo da sinistra verso destra. Diventerà di colore verde.
-
7Seleziona la voce AirPods. Dovrebbe apparire all'interno della sezione "Altri dispositivi" della schermata "Bluetooth".
- Quando gli AirPods saranno connessi all'iPhone appariranno elencati all'interno della sezione "I miei dispositivi" del menu "Bluetooth".
Pubblicità
Abbinare gli AirPods a un Mac
-
1
-
2Scegli la voce Preferenze di Sistema…. È una delle opzioni presenti all'interno del menu a tendina apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Preferenze di Sistema".
-
3
-
4Premi il pulsante Attiva Bluetooth. È collocato sul lato sinistro della finestra di dialogo "Bluetooth".
-
5Posiziona la custodia degli AirPods accanto al Mac. Gli AirPods devono essere inseriti all'interno della loro custodia e quest'ultima deve essere chiusa.
-
6Apri la custodia degli AirPods.
-
7Tieni premuto il pulsante di configurazione degli AirPods. È un piccolo tasto circolare collocato sul lato posteriore della custodia degli auricolari. Tienilo premuto finché la spia luminosa non inizia a lampeggiare con una colorazione bianca.
-
8Seleziona la voce AirPods. Dovrebbe apparire all'interno del riquadro "Dispositivi" posto sul lato destro della finestra "Bluetooth".
-
9Premi il pulsante Connetti. Gli AirPods verranno abbinati al Mac.
- Seleziona il pulsante di spunta "Mostra Bluetooth nella barra dei menu" collocato nella parte inferiore della finestra "Bluetooth". In questo modo verrà attivato un nuovo menu sulla barra dei menu del Mac che ti permetterà di veicolare il segnale audio direttamente agli AirPods senza la necessità di usare la finestra "Preferenze di Sistema".
Pubblicità
Abbinare gli AirPods a un Dispositivo Dotato di Windows 10
-
1Apri la custodia degli AirPods e premi il pulsante di abbinamento del dispositivo a cui vuoi connetterli. Se ricevi un messaggio di notifica che ti chiede di utilizzare la funzionalità "SwiftPair", accetta la richiesta. Si tratta della stessa procedura che permette di abbinare al dispositivo una tastiera, un mouse o una penna digitale.
-
2Accedi alle impostazioni di configurazione Bluetooth. Avvia l'app "Impostazioni", clicca l'icona "Dispositivi", quindi accedi alla scheda "Bluetooth e altri dispositivi".
-
3Premi il pulsante "Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo".
-
4Seleziona l'opzione "Bluetooth".
-
5Scegli gli AirPods dall'elenco dei dispositivi Bluetooth rilevati.
-
6Attendi che Windows Update completi il processo di collegamento.
-
7Inizia a utilizzare gli AirPods per ascoltare la musica riprodotta dal computer.Pubblicità
Usare gli AirPods
-
1Estrai gli AirPods dalla loro custodia. Quando vengono estratti dalla custodia si attivano automaticamente e sono già pronti per essere utilizzati. Non sono dotati di un pulsante o un tasto di accensione o di spegnimento.
-
2Indossa gli AirPods. Una volta posizionati, verranno collegati automaticamente all'uscita audio del dispositivo in uso a cui sono connessi. Non avrai bisogno di eseguire alcuna operazione se non ascoltare l'audio riprodotto dal dispositivo (musica, notifiche acustiche ecc.) tramite gli AirPods.
- Avvia la riproduzione di un brano, un podcast, un video o un'altra sorgente sonora sul dispositivo in uso per poterla ascoltare tramite i tuoi AirPods.
- Gli AirPods possono essere connessi simultaneamente all'iPhone e all'Apple Watch. In questo modo potrai ascoltare tutti i segnali audio provenienti sia dallo smartphone sia dall'Apple Watch senza dover abbinare o collegare gli AirPods prima a un dispositivo e poi all'altro.
-
3Tocca due volte uno dei due AirPods. In questo modo attiverai Siri, risponderai a una chiamata vocale, terminerai una chiamata vocale in corso o potrai passare a un'altra chiamata.
- Gli AirPods sono progettati per essere controllati da Siri. Questo significa che potrai usare comandi vocali come "Fammi ascoltare la mia playlist preferita", "Alza il volume", "Come faccio a tornare a casa", "Passa al brano successivo", "Metti in pausa la musica", "Com'è la batteria dei miei AirPods" molti altri.
- Per modificare la funzionalità del doppio tocco degli AirPods per poter riprodurre o mettere in pausa una traccia audio, avvia l'app "Impostazioni" mentre gli AirPods sono connessi al dispositivo, scegli l'opzione Bluetooth, seleziona la voce "AirPods", quindi tocca l'opzione Riproduci/Pausa elencata all'interno della sezione "Tocca 2 volte AirPod".
-
4Rimuovi uno dei due AirPods dalle orecchie. In questo modo verrà sospesa automaticamente la riproduzione audio dal dispositivo a cui sono connessi gli auricolari.
-
5Rimuovi entrambi gli AirPods dalle orecchie. In questo caso la riproduzione audio verrà interrotta.Pubblicità
Carica gli AirPods
-
1Posiziona gli AirPods all'interno della loro custodia. In questo modo si spegneranno automaticamente.
-
2Chiudi la custodia. Anche quest'ultima è in grado di ricaricare la batteria degli AirPods quando il coperchio è chiuso.
-
3Ricarica la batteria della custodia degli AirPods. Usa il cavo USB/Lightning in dotazione al momento dell'acquisto degli AirPods per collegare la custodia a un dispositivo USB o a un caricabatterie per ricaricare simultaneamente la batteria della custodia e quella degli auricolari.
- Il cavo USB degli AirPods può essere collegato sia a un caricabatterie sia a un computer desktop o laptop.
Pubblicità