Scarica PDF Scarica PDF

Se hai Photoshop CS6 e vuoi saperne di più sull'uso degli strumenti, questa guida ti sarà di aiuto.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Esamina tutte le opzioni. Gli strumenti si trovano nel menu icone. Impara a riconoscere le icone e le funzionalità a esse associate.
    • Puoi scegliere uno dei tipi di selezione tenendo cliccato lo strumento, e poi decidere qual è quello più utile tra Strumento Selezione Rettangolare, Ellittica, Singola Riga o Singola Colonna. Il clic prolungato funziona per tutti gli strumenti tranne per lo strumento Sposta e Zoom; ogni singolo set di strumenti offre diverse opzioni.
  2. 2
    Per selezionare alcune aree della tua immagine, puoi usare strumenti diversi:
    • Strumento Selezione Rettangolare: attiva lo strumento e trascina il cursore sull'immagine per selezionarne una parte
    • Strumento Sposta: clicca e trascina per spostare il livello selezionato. Questo strumento si usa prevalentemente per spostare gli oggetti (livelli).
    • Strumento Lazo Poligonale: è usato anche nelle selezioni per le quali si applica di solito lo Strumento di Selezione Rettangolare, ma, a differenza di quest'ultimo, permette una maggiore libertà di forma. Puoi creare a mano la tua area di selezione: scegli lo strumento e poi clicca in punti diversi, l'ultimo punto deve coincidere con quello iniziale per chiudere la selezione oppure premi invio. Con un clic lungo sullo strumento puoi selezionare lo Strumento Lazo e disegnare il contorno dell'area da selezionare.
    • Strumento Bacchetta Magica: è davvero magica per fare una selezione! Clicca in un punto qualsiasi dell'immagine e lo strumento selezionerà automaticamente l'area con gli stessi parametri di colore.
  3. 3
    Ridimensiona la tua immagine con lo Strumento Taglierina. Serve a ritagliare l'immagine. Clicca e trascina per definire l'area da ritagliare, e poi premi invio.
  4. 4
    Campiona i colori della tua immagine con lo Strumento Contagocce. Puoi campionare un colore da qualsiasi punto dell'immagine e poi riutilizzarlo per dipingere o per qualsiasi altro scopo.
  5. 5
    Correggi le imperfezioni con lo Strumento Pennello Correttivo al Volo. Questo strumento lavora sulle imperfezioni dell'immagine. Attivalo, dipingi sul punto indesiderato e questo scomparirà magicamente.
  6. 6
    Disegna le immagini usando più strumenti.
    • Strumento Pennello: usato per dipingere, è il preferito di artisti e pittori. Puoi modificarne tipo e dimensione con un clic del tasto destro sull'area di lavoro (immagine).
    • Strumento Timbro Clone: si usa per clonare una parte di immagine e riposizionarla in un altro punto. Attiva lo strumento, tieni premuto Alt e clicca sull'area che vuoi clonare. Rilascia il tasto Alt e inizia a dipingere sull'area dove vuoi applicare il clone.
    • Strumento Pennello Storia: questo strumento si usa per mostrare lo stato iniziale dell'immagine, ovvero all'apertura in Photoshop. Ad esempio, supponiamo che tu abbia modificato la tua immagine (a colori) in bianco e nero (Alt+Shift+Ctrl+B), e successivamente applicato il Pennello Storia; nei punti dove hai passato il pennello, la tua immagine verrà nuovamente colorata.
    • Strumento Penna: questo strumento permette la creazione di immagini vettoriali. Attiva lo strumento e clicca in un punto qualsiasi del quadro, poi clicca ancora in un altro punto; se vuoi creare un angolo arrotondato, tieni cliccato e trascina fino a ottenere il risultato desiderato. Completa la forma cliccando sul primo punto di ancoraggio oppure premi Invio.
  7. 7
    Cancella con lo Strumento Gomma. Si usa per cancellare le pennellate o anche livelli dell'immagine.
  8. 8
    Crea effetti in alcune aree dell'immagine.
    • Strumento Sfumatura: applica un gradiente sull'area selezionata o sull'intera immagine. Attivalo e trascina nella direzione che dovrà avere il gradiente. Il gradiente è condizionato anche dalla lunghezza del trascinamento.
    • Strumento Sfoca: applica una sfocatura all'immagine o alle pennellate. Attiva lo strumento e dipingi l'area che vuoi sfocare.
    • Strumento Scherma: si applica per schiarire le parti scure. Attiva lo strumento e applicalo sulla parte desiderata.
  9. 9
    Aggiungi delle scritte con lo Strumento Testo. Questo strumento si usa per inserire del testo nell'immagine. Attivalo e clicca nel punto in cui vuoi inserire il testo.
  10. 10
    Inserisci e sistema le forme.
    • Strumento Selezione Diretta o Selezione Tracciato. Questi strumenti si usano per selezionare e modificare forme e tracciati, creati con lo Strumento Penna o uno degli strumenti di creazione forme.
    • Ellisse / Strumento Forma. Questi strumenti si usano per creare forme predefinite come Rettangolo, Linea, Stella, ecc. Attiva lo strumento e disegna una forma qualsiasi, poi modificale cambiandone la forma. Tieni premuto Shift per mantenere le proporzioni.
  11. 11
    Imposta la visualizzazione per poter lavorare al meglio sull'immagine.
    • Strumento Mano: serve a settare la visualizzazione dell'immagine. Attiva lo strumento, clicca e trascina per impostare la visualizzazione del quadro.
    • Strumento Zoom: serve a zoomare l'immagine. Attiva lo strumento e clicca per ingrandire, premi Alt per rimpicciolire.
    Pubblicità

Consigli

  • Clicca con il tasto destro sul quadro per accedere alle impostazioni degli strumenti, oppure usa la barra delle opzioni in alto.
  • Le scorciatoie da tastiera vengono visualizzate cliccando sullo strumento oppure semplicemente passandoci sopra col mouse per un secondo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Alcuni strumenti non funzionano su un livello vuoto.
  • Dopo aver usato lo strumento Taglierina, il Pennello Storia non funziona.
  • Non puoi selezionare un livello vuoto.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Aprire i File EMLAprire i File EML
Aprire un File ISOAprire un File ISO
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Cambiare il Tuo Stato su WhatsAppCambiare il Tuo Stato su WhatsApp
Usare DOSBoxUsare DOSBox
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Creare uno Sfondo Trasparente con Microsoft PaintCreare uno Sfondo Trasparente con Microsoft Paint
Connettere una Canon TS3150 a una Rete WiFiConnettere una Canon TS3150 a una Rete WiFi
Copiare un PDF Protetto (PC e Mac)Copiare un PDF Protetto (PC e Mac)
Ridimensionare la Tavola da Disegno in Adobe IllustratorRidimensionare la Tavola da Disegno in Adobe Illustrator
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Formattare un Disco Rigido in UbuntuFormattare un Disco Rigido in Ubuntu
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 491 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 5 491 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità