Scarica PDF Scarica PDF

La tecnologia NFC, acronimo di "Near Field Communication", è simile alla tecnologia Bluetooth e permette lo scambio di dati e informazioni fra dispositivi a una distanza ravvicinata. Sugli iPhone esiste la possibilità di utilizzare la tecnologia NFC fin dal rilascio dell'iPhone 6, prima in forme semplici, poi con funzionalità sempre più evolute come quelle disponibili oggi. Questa tecnologia può essere implementata in diversi modi e con funzionalità differenti che vanno dai pagamenti "contactless" all'avvio di app, fino all'automazione di processi sugli smartphone. In questo articolo viene spiegato come attivare il lettore NFC su iPhone e come utilizzarlo per svolgere le operazioni più comuni che coinvolgono l'uso di questa tecnologia.

1

Avvicina lo smartphone a un tag NFC per poter effettuare la lettura dei dati che contiene.

  1. La maggior parte degli iPhone moderni è in grado di leggere automaticamente i tag NFC. Avvicinando lo smartphone a un oggetto dotato di tag NFC dovrebbe apparire sullo schermo una notifica che ti indicherà l'azione associata al tag NFC in oggetto. Tocca la notifica per poter eseguire l'azione associata al tag NFC.[1]
    • Per esempio selezionando la notifica del tag NFC potrebbe aprirsi un'app specifica, potresti venire reindirizzato a un sito web particolare oppure autorizzare un pagamento.
    • Per motivi di sicurezza, il lettore NFC dell'iPhone viene attivato solo quando lo smartphone è in uso, cioè quando lo schermo è illuminato. Il lettore NFC viene automaticamente disattivato quando si utilizzano delle app specifiche, come la fotocamera o Apple Pay.
    • Per eseguire la lettura dei dati non occorre che lo smartphone e il tag NFC entrino in contatto fra loro. Basta semplicemente avvicinare l'iPhone al tag e attendere che appaia il messaggio di notifica sullo schermo.[2]
    Pubblicità
2

Attivare il lettore NFC manualmente sui modelli datati di iPhone.

  1. I vecchi modelli di iPhone che precedono l'iPhone XS non supportano la lettura dei tag NFC in background. Questo significa che il dispositivo non è in grado di leggere i tag NFC automaticamente semplicemente avvicinandolo a quest'ultimo.[3] Per attivare il lettore NFC sui vecchi modelli di iPhone segui queste istruzioni:
    • Scorri il dito sullo schermo verso il basso partendo dall'angolo superiore destro per avere accesso al Centro di Controllo oppure fai scorrere il dito sullo schermo verso l'alto partendo dal lato inferiore, se stai usando un iPhone SE, un iPhone 8 o un modello precedente.[4]
    • Tocca l'icona caratterizzata dal simbolo della tecnologia NFC. Quest'ultimo raffigura una serie di linee curve che si propagano orizzontalmente. In questo modo verrà avviato il Lettore di tag NFC.
    • Sposta lo smartphone in prossimità del tag NFC da leggere.
    • Se l'icona del lettore NFC non è presente nel "Centro di Controllo", puoi aggiungerlo avviando l'app Impostazioni, selezionando la scheda Centro di Controllo e scegliendo la voce Lettore tag NFC dalla lista Ulteriori controlli. Questa opzione non è disponibile per gli iPhone XS e i modelli successivi.
3

Usa la tecnologia NFC per effettuare pagamenti contactless.

  1. Il primo passo consiste nel configurare l'app Apple Pay. Dopo aver attivato l'account Apple Pay e aggiunto le carte di pagamento nel tuo Wallet, potrai pagare in modalità contactless in tutti i negozi sfruttando il lettore NFC dell'iPhone. Il pos del negozio in cui stai effettuando il pagamento dovrà accettare i pagamenti tramite Apple Pay indicato dal simbolo . In alternativa dovrà essere compatibile con la tecnologia NFC caratterizzata da un simbolo raffigurante una serie di linee curve che si espandono orizzontalmente. Per effettuare un pagamento in questo modo segui queste istruzioni:[5]
    • Premi due volte il tasto laterale destro dell'iPhone per usare la carta di pagamento predefinita.
    • Verifica la tua identità su Apple Pay usando il Face ID o il Touch ID del dispositivo oppure il codice di sicurezza che hai impostato.
    • Avvicina lo smartphone all'area del pos indicata dal simbolo di Apple Pay o della tecnologia NFC finché sullo schermo non appare la parola Fine e un'icona circolare raffigurante un segno di spunta blu.
    • Se hai la necessità di usare una carta di pagamento diversa da quella predefinita, tocca semplicemente l'immagine della carta di pagamento quando verrà visualizzata sullo schermo e scegli quella da usare per la transazione prima di avvicinare lo smartphone al pos o al lettore.
    Pubblicità
4

Attivare un'App Clip tramite il lettore NFC.

  1. Le app clip sono azioni rapide che vengono eseguite dal dispositivo e possono essere attivate direttamente tramite il lettore NFC. Se un determinato oggetto o prodotto è caratterizzato da un tag App Clip, avvicina lo smartphone a quest'ultimo e attendi che sullo schermo appaia il messaggio di notifica che mostra l'App Clip corrispondente. A questo punto premi il pulsante Apri o Riproduci per attivare l'azione legata all'App Clip apparso.[6]
    • Gli App Clip possono attivare l'esecuzione di un'azione specifica di un'applicazione senza che l'utente debba scaricare e installare l'intera app.[7]
    • Per esempio, è possibile usare un'App Clip per noleggiare una bicicletta dall'apposito punto noleggio della città oppure ordinare un pasto al ristorante senza la necessità di scaricare l'intera applicazione della società che gestisce il servizio.
5

Creare un processo automatizzato utilizzando i comandi rapidi personalizzati e i codici NFC.

  1. Si tratta di un ottimo modo per ottimizzare e velocizzare l'esecuzione di determinate attività sul proprio smartphone. Creando un processo automatizzato lo smartphone eseguirà un'azione specifica ogni volta che scansionerà un determinato codice NFC. Per esempio, potresti sfruttare questa funzionalità per avviare la riproduzione di una playlist di Apple Music ogni volta che ti alleni alla cyclette oppure per attivare automaticamente una lampada intelligente non appena entri nel salotto di casa. In questo caso occorre acquistare un'etichetta o un tag NFC online, in un negozio di articoli per ufficio o in un negozio di elettronica. Per creare un comando rapido personalizzato segui queste istruzioni:[8]
    • Avvia l'app Comandi Rapidi;
    • Seleziona la scheda Automazioni visualizzata nella parte inferiore dello schermo;
    • Premi il pulsante Crea un'automazione personale;
    • Scorri l'elenco apparso verso il basso e scegli l'opzione NFC;
    • Seleziona l'opzione Scansiona posta accanto alla voce Tag NFC, quindi avvicina l'iPhone al tag o all'etichetta NFC a cui dovrà essere associata l'automazione che stai creando;
    • Premi il pulsante Avanti, quindi scegli l'opzione Aggiungi azione;
    • Adesso seleziona l'azione che desideri aggiungere al processo scegliendola dalla lista di quelle disponibili. Per esempio, potresti scegliere di avviare un'app specifica o di eseguire un'azione preimpostata, come chiamare una persona presente nella rubrica del telefono o visualizzare le informazioni meteo.
    • Premi il pulsante Avanti posto nell'angolo superiore destro dello schermo. Apparirà una schermata riassuntiva relativa all'automazione che hai appena progettato.
    • Se desideri che l'automazione in esame venga eseguita senza la tua conferma, disattiva il cursore Chiedi prima di eseguire.
    Pubblicità

Consigli

  • Il lettore NFC presente nell'iPhone 6 era stato progettato per lavorare principalmente con la piattaforma Apple Pay. Questi modelli datati di smartphone non sono in grado di leggere i tag NFC o di sfruttare altre funzionalità della tecnologia NFC, come il trasferimento di dati fra dispositivi e app di terze parti.[9]
Pubblicità

wikiHow Correlati

Aggiungere una Carta Fedeltà su Apple WalletAggiungere una Carta Fedeltà su Apple Wallet
Disattivare il Blocco dei Popup sull'iPhoneDisattivare il Blocco dei Popup sull'iPhone
Pulire gli Altoparlanti dell'iPhonePulire gli Altoparlanti dell'iPhone
Svuotare il Cestino su un iPhoneSvuotare il Cestino su un iPhone
Personalizzare i Toni di Avviso delle Notifiche delle App su iPhoneÈ possibile cambiare il suono delle notifiche su un iPhone? Personalizza le notifiche per tutte le app o singolarmente
Sapere se Qualcuno Ha Letto un Tuo Messaggio su un iPhone o un iPadSapere se Qualcuno Ha Letto un Tuo Messaggio su un iPhone o un iPad
Velocizzare l'Hotspot Personale su iPhoneCome ottimizzare la velocità della connessione all'Hotspot Personale su iPhone. La guida completa
Ingannare il Contapassi dell'iPhoneIngannare il Contapassi dell'iPhone
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Eliminare la Coda di Ascolto su Spotify (iPhone o iPad)Eliminare la Coda di Ascolto su Spotify (iPhone o iPad)
Personalizzare la Funzione Ritarda della Sveglia su iPhonePersonalizzare la Funzione Ritarda della Sveglia su iPhone
Convincere i Tuoi Genitori a Comprarti un iPhoneConvincere i Tuoi Genitori a Comprarti un iPhone
Scannerizzare Documenti con l'iPhoneScannerizzare Documenti con l'iPhone
Risolvere il Problema del Tasto Home non Funzionante su un iPhoneRisolvere il Problema del Tasto Home non Funzionante su un iPhone
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Chiara Corsaro
Co-redatto da:
General Manager di macVolks, Inc.
Questo articolo è stato co-redatto da Chiara Corsaro. Chiara Corsaro lavora come General Manager e Tecnico Mac e iOS certificato da Apple per macVolks, Inc., un Fornitore di Servizi Autorizzato Apple con sede nella San Francisco Bay Area. macVolks, Inc. è stata fondata nel 1990, è riconosciuta dal Better Business Bureau (BBB) con un rating A+ e fa parte della Apple Consultants Network (ACN). Questo articolo è stato visualizzato 2 077 volte
Categorie: iPhone
Questa pagina è stata letta 2 077 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità